Visualizzazione post con etichetta Commento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Commento. Mostra tutti i post

domenica, settembre 23, 2007

Nuova San Romano - Lombardia Uno: fin troppo sparagnini

Per confermare quanto di buono visto domenica scorsa, la Lombardia Uno si presenta sul difficile campo della Nuova San Romano con l'obiettivo 3 punti. Mr Carainzinger opta per un turnover ampio, così da garantire una corretta rotazione dei giocatori che fin qui hanno tutti dimostrato massima serietà e impegno. 5/11 cambiati rispetto a domenica scorsa non comportano però grandi differenze nell'approccio alla partita.
Parte male la Lombardia Uno che lascia nella prima fase il pallino del gioco in mano ai padroni di casa, che, pur non rendendosi particolarmente pericolosi tengono in ansia la difesa biancorossa. Pian piano però i ragazzi di Mr Carainzinger prendono coraggio e spostano in avanti il baricentro,anche se nemmeno in queste fasi si vedono occasioni clamorose, a parte un dubbio contatto in area fra Cazz'è e un difensore avversario. Le squadre combattono ma non riescono a venire a capo della situazione, e nella ripresa le cose non cambiano molto anche se dopo pochi minuti tocca al buon Fabri sventare la più grossa occasione dei padroni di casa che con il loro capitano sfiorano di testa il vantaggio. Poi è lotta a centrocampo, con due squadre che provano senza riuscirci a superarsi. Nel finale tocca al portiere di casa sventare il gol su un insidioso cross di Luca Pozzi: palla che sembra entrare in porta ma il grido di gioia rimane strozzato in gola, ma in fondo è giusto così.
Le pagelle:
Fabri: non deve fare grandi cose, ma in fondo nell'unica occasione si dimostra pronto e compie una gran parata. Poi le solite uscite che danno respiro alla sua difesa. Voto 7 DECISIVO
Dani Manna: torna sul campo che fu suo l'anno scorso e non dimostra di emozionarsi parecchio. Preciso fin da subito gioca un primo tempo ordinato e senza sbavature, poi la sostituzione. Voto 6,5 SENZA SBAVATURE
Couto: un'altra prestazione di qualità. Soffre forse un po' troppo il forte centravanti avversario, ma nel complesso lo contiene più che egregiamente. Voto 7 IMPECCABILE
Rubinho: torna a giocare a fianco di Bomba per più di un'ora e non sbaglia un colpo, poi viene avanzato a metàcampo per dare una spinta in più. Ci prova e si danna l'anima ma gli manca un po' di precisione. Voto 6,5 GENEROSITA'
Bomba: ordinato e attento non regala niente agli avversari. Tiene in mano la difesa che lo segue alla grande. Voto 7 COMANDANTE
Luca Pozzi: buon esordio per Luca che in mezzo al campo riesce per gran parte della partita a fornire qualità e quantità. Soffre un po' la stanchezza nel finale, ma l'occasionissima nasce proprio da un suo esternaccio velenoso. Voto 6,5
Taurino: dopo la grande prova di domenica scorsa il Taurino manca un po' l'appuntamento. Certo la sua partita non è male, ma forse difetta un po' in precisione. Può essere la guida di questa squadra, oggi lo è stato a metà. Voto 6,5 IMPACCIATO
Fede: anche lui torna dalla sua ex squadra e si presenta con un ottimo primo tempo, nel quale spinge e offende con continuità, ma nel quale è anche efficace in copertura. Nel secondo tempo aumenta la fatica, e va un po' in difficoltà, fino alla sostituzione. Voto 6,5 INSIDIOSO
Amal: con la consueta voglia di lottare occupa la fascia sinistra dove spinge quanto può. Ci sarebe anche un mezzo rigore su di lui ma l'arbitro sorvola. Voto 6,5 LOTTATORE
Cazz'è: si carica gran parte del peso dell'attacco. Lotta e difende tanti palloni, sgomita e le prende, ma quello che manca sono le occasioni create e il gol. Voto 6 APPANNATO.
Danubio: molto meglio di domenica scorsa, Dani combatte, ma come per Cazz'è mancano le occasioni da gol. Certo la colpa non è solo loro, ma ci aspettiamo qualcosa di più.Voto 6 IN CRESCITA
Derek: entra sulla sinistra al posto di Dani Manna e ci mette un po' a carburare, poi pian piano si adatta ed è impeccabile in fase difensiva. Voto 6,5 GARANZIA
Andre-Sheva: esordio come seconda punta, non certo il suo ruolo naturale, e soprattutto in un campionato per lui completamente nuovo. Fa un po' fatica, ma ha le qualità per dire la sua, non appena avrà capito come girano le cose. Voto 6 FASE DI STUDIO
Ford: anche Ford esordisce al fianco di Bomba nell'ultima mezz'ora. Si comporta bene, è attento e incamera minuti partita che gli torneranno utili nelle prossime settimane. Voto 6,5 PREZIOSO
Manuelito: entra nel finale per uno stremato Danubio ad offendere sulla fascia sinistra. S.V.

domenica, settembre 16, 2007

Lombardia Uno - Aics Olmi: concreti prima di tutto

Il compleanno di Ciccio sabato sera preoccupa i sogni già agitati di Mister Nereo Rocco Carainzinger (Giovani,se non sapete chi è Rocco mi incazzo!) che, alle prese con squalifiche, mancati tesseramenti, e defezioni varie deve comunque rivedere in parte quanto ipotizzato a metà settimana. La rosa ampia permette comunque al vecchio Lelone di schierare una formazione di tutto rispetto. La condizione un po'approssimativa, una squadra ancora da assemblare al100% fanno propendere per un atteggiamento cauto e moooolto umile anche se per nulla rinunciatario.
Parte finalmente questa nuova stagione, ma l'avvio dei biancorossi, oggi in tenuta oro molto chic, non è dei migliori anche se gli Olmi, avversario di tutto rispetto, hanno una sola buona occasione su errore di Bomba. Dall'errore in avanti le cose però cambiano e i padroni di casa cominciano a prendere il ritmo gara. Roberto Giannos si inventa due cross che non gli venivano da tempo così bene, ma entrambe le volte gli attaccanti mancano di poco l'appuntamento con la rete. Dal lato opposto tocca a Jiimmy furoreggiare sulla fascia e i suoi affondi fanno sempre male, tant'è che dopo un bellissimo scambio con Rubinho, Maxwell Jiimmy viene falciato in area e procura ai suoi un preziosissimo rigore. Va Cazz'è dal dischetto e trasforma per l'1-0. Nel finale di tempo gli Olmi si riaffacciano dalle parti di Fabri ma solo su due calci piazzati spaventano la squadra di casa.
Ripresa con gli Olmi più offensivi, ma anche con una Lombardia Uno non disposta a fare regali. Sono proprio i padroni di casa a creare le occasioni migliori per chiudere il match, prima Paolino si vede clamorosamente respingere il tiro dal portiere, poi tocca a Marcelo Danubio Danyeleta, subentrato a Manuelito, calciare debolmente fra le braccia del portiere. Le squadre si allungano, il caldo e la preparazione ancora così così si fanno sentire, ma gli Olmi ci provano fino all'ultimo e proprio allo scadere hanno la palla del pari, che però il centravanti ospite fallisce clamorosamente, spazza Bomba, arrivano i tre fischi ed i primi sorrisi. Avanti così.
Le pagelle:
Fabri: l'unico vero tiro subito esce a lato, ma sulle palle alte in uscita toglie parecchie castagne dal fuoco alla sua difesa. Sempre sicuro,non sbaglia un colpo, ma qualche tiro prima o poi arriverà. Voto 6,5 AL MOMENTO GIUSTO
Couto: a parte le rimesse è sempre attento e non regala niente agli avversari. Non si concede scorribande offensive, non è il momento, ma risparmia il fiato per tenere a bada i suoi avversari sui quali è implacabile. Voto 7 ANTICIPO SECCO
Gianin: alla non più tenera età di 38 anni, il Gianin corre dal primo al 90° con una scioltezza che a molti dei suoi compagni mancherà per tutta la stagione. Due cross spettacolari e il consueto apporto difensivo gli valgono una prestazione di qualità. Voto 6,5 GALOPPATORE
Dani "DerekZoolander": all'esordio non è mai facile, soprattutto inserito in una difesa che si conosce a memoria, ma il fotomodello della Lombardia Uno non si lascia intimorie e a parte un paio di rinvii non sbaglia praticamente niente. Voto 6,5 CHI BEN COMINCIA..
Bomba: un paio di errori non da poco che potevano costare caro ai suoi, ma nel complesso una prestazione di qualità e senza fronzoli, mantenendo i suoi in ordine fin quasi allo scadere. Voto 6,5 SICUREZZA
Taurino: un po' in ritardo di condizione, Ema parte lento, ma quando prende in mano la squadra è decisamente tanta roba, con i suoi inserimenti ma soprattutto con l'ordine che mette in campo. Voto 7 GEOMETRA
Rubinho: dura 90 minuti a centrocampo, e già questo gli varrebbe la sufficienza, ma oltre a ciò c'è tanta sostanza, tanta qualità e quella voglia di lottare fino all'ultimo che quando riesce a tirar fuori lo fa diventare uno dei più forti. Voto 7 QUALITA'
Jiimy: schierato per cause di forza maggiore sulla fascia destra alta si esprime alla grande, instancabile corre a difendere ma è altrettanto efficace in fase offensiva e si procura il rigore che pesa 3 punti. Voto 7,5 DECISIVO
Paolino: fatica un po' nel suo ruolo più consueto di esterno sinistro. Non riesce a pungere come suo solito,ma è il ritorno dopo due anni e si può capire. Peccato per il gol sbagliato. Voto 6 RIMANDATO
Manuelito: corre e si sfianca fino alla sostituzione, ma il suo lavoro è prezioso nel dar fastidio ai difensori e nel fornire sponde al buon Cazz'è. Certo vorrebbe essere chiamato in causa più spesso, ma con l'oliatura della squadra potrà avere più chances. Voto 6,5 GENEROSO
Cazz'è: anche lui corre molto e si butta spesso negli spazi a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Certo si ha sempre la sensazione che possa dare di più, ma alla fine la sua zampata ha fatto centro. Voto 6,5 ONE SHOOT ONE KILL
Dani Danubio: sostituisce Manuel come seconda punta. Ci prova e si impegna molto con il solito entusiasmo. Rischia anche il gol in un paio di occasioni, ma gli manca un po' di precisione nel momento decisivo. Voto 6 TEMPO AL TEMPO
Amal: subentra a Paolino e ci mette la consueta voglia di lottare. E' un po' nervoso, litiga con gli avversari, ma è sempre presente quando c'è da soffrire anche se ancora non è al meglio. Voto 6,5 GRINTA

Ciccio: al posto di Jiimmy dice la sua sulla fascia destra e contribuisce correndo parecchio a tamponare la spinta degli Olmi sulla fascia destra. Voto 6,5 PREZIOSO
Dani Zavarov: entra nel finale per rinfoltire un centrocampo abbastanza a corto di energie. S.V.
Taurus Sr: sostituisce suo fratello ormai bollito e contribuisce alla causa. S.V.
A mercoledì, Bomba

martedì, maggio 01, 2007

Ne manca solo una

Evito pagelle e commenti alla partita, parliamo delle cose divertenti sennò sarebbe suicidio collettivo...
Ore 13, temperatura prossima ai 30 gradi...ma chi cazzo ha deciso di giocare all'una??
Arrivato al campo mi aspetto di vedere la consueta tempesta di sabbia sul rettangolo di gioco, invece con enorme sorpresa scopro che il buon Uerner ha deciso di innaffiare il campo risparmiando ai giocatori in campo scompensi polmonari eccessivi.
Si parte e subito l’attenzione del lato destro della panchina, composto da Carainzinger, Ford, Walter e Bomba, è incentrata sulle capacità del Mistar di influenzare l’arbitro con i suoi potentissimi “Fischia!!”. Dopo una decina di tentativi anche il Mistar si arrenderà all’evidenza e rinuncerà ad una tattica dispendiosa e inutile…
Il tempo passa e Ford scopre tra gli avversari un potenziale rivale nella gara di rinvio; ciò lo porterà nel secondo tempo a superarsi con un po’ di ottimi tentativi, anche se senza record.
Intanto Jiimmy e Cazz’è isolati dal resto del gruppo panchina disquisicono sulle possibili somiglianze del numero 11 avversario, già soprannominato dai suoi compagni Lapo; non contenti i due propongono Crouch e Gresko, e in effetti le somiglianze ci stanno.
Alla fine del primo tempo Cazz’è, privato del suo uovo con la cipolla mette le mani avanti e si lamenta che non potrà rendere al massimo…
Intanto il Cecchino si presenta al campo ansioso di sapere quanti mesi di squalifica ha preso, non ottenendo risposta si sfoga con un micidiale calò che grazia la Lombardia Uno (incrocio dei pali avversario).
Nella noia si va avanti, tocca a Ford e poi a Cazz’è; il nostro eroe preferito, dopo essere stato redarguito a dovere dal Mistar (con il classico “Se fai cagare ti tolgo subito”) riesce a guadagnare una sequenza di improperi degna del miglior Lollo nelle sue partite inutili. A complicare il tutto le alchimie di Mister Carainzinger, in piena overdose da Tic Tac all’arancia, rendono impossibile per Ema capire dove posizionarsi in campo…
Arriva il rigore fantasma che potrebbe regalare una piccola soddisfazione alla Lombardia Uno, ma pur cambiando rigorista dall’improbabile Falchetto a Stewie il risultato è lo stesso, palla fuori…e così ci tocca aspettare il rigore per i nostri avversari, questa volta trasformato. Mancano pochi minuti, c’è solo tempo per il classico “nel calderone!!”, ma i rinvii di Ford, stimolato dalla voglia di record finiscono tutti oltre la rete di recinzione..
Finisce così 1-0, e meno male che ne manca una sola.
Ormai tutta l’attenzione va alla grigliata e al weekend del 23 giugno, Jesolo ci aspetta!!A tal proposito vi regalo anche il post di Davide, promotore dell’iniziativa che altrimenti andrebbe perso:

"Ormai il blog mi sembra di una aridità desolante.....ma un miraggio all'orizzonte.....IGNACIO.....BOMBA....i tempi son maturi per dare inizio all'idea vacanza!!! 22-23-24 Giugno...campeggiata a Jesolo! preparate l'articolo e tutto il necessario per formalizzare le adesioni. La meta, come insegna il vecchio e buon Carlainzinger (che peraltro si è offerto di scandagliare le offerte di campeggi) non è in discussione per tre motivi: prima di tutto perchè è stata indicata dal neo allenatore che si ricorda delle sue scorribande quando era un giovane balilla; poi perchè la scelta è stata avallata dal gigolo di Cilea, Pasi, che ben conosce la località per esserci andato col suo branco (in discoteca...in realtà si erano stabiliti a Lignano perchè c'era il parcheggio per i booster); terzo perchè altrimenti tutti si mettono a dire la loro (con proposte Walt Disney tipo Caorle...e va tutto a puttane come al solito)! Per quanto mi riguarda, il mio compito potrebbe anche essere terminato, essendo stato il grandissimo promotore dell'iniziativa!"

lunedì, aprile 23, 2007

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH & FIELD VOICE"
(LombardiaUno - Fornari: 2-1)

vista la latitanza del capitano (nonchè del Mistaaaar in carica, che adduce motivazioni poco plausibili, quali la febbre con fuori 27 gradi!!!!) mi tocca sobbarcarmi doppio lavoro redazionale per dare resoconto di questa fondamentale sfida Lombardia1 - Fornari...

Partita segnata dal caldo, dalla polvere e dalle poche motivazioni, vinta (piu per inerzia che per altro) 2-1 dalla Lombardia 1 e nella quale la nota di maggior valore tecnico è la presenza di Fornari in porta per tutti i 90 minuti (piu' tre di recupero) con una prestazione piu' che dignitosa...

le pagelle...

Sheva: voleva finire in gloria la sua esperienza sui campi da calcio FIGC, e per questo era stato designato portiere-rigorista; tralasciando il fatto che voleva che venisse scelto il lato del campo controsole perchè "...così almeno mi abbronzo...", finisce la sua carriera con la macchia peggiore che sia pensabile: rigore sbagliato con Fornari in porta!!!!
Voto: 8 - VERO SINAP!

Couto: partita di ordinaria amministrazione, trova difficoltà solo nell'adattamento istantaneo ai vari moduli tattici adoperati nei 90 minuti.
Voto: 6 - CONFUSO

Ford: soffre molto la scelta di Sheva di tirare tutti i rinvii e si deve adattare (con discreti profitti) alla nuova disciplina della "spazzata di controbalzo"
Voto: 6 - DERUBATO

Gianin: guida la difesa senza troppi affanni, se non quelli portati dal sole e dalla sabbia; si distingue quando propone la propria casa di Caorle per il nostro ritiro
Voto: 6 - AFFITTUARIO

Jiiiiiimy: trae giovamento dall'allenamento di venerdì e, dopo aversi visto respinto sulla linea un bel tiro da fuori area, segna un gol di rapina sfruttando una splendida torre di testa in area di un avversario
Voto: 7 - IMPLACABILE

Dave: ritornato al suo ruolo originario di ala, cerca di farsi notare, ma le cose migliori le fa in fase di organizzazione del ritiro di squadra del 29 Giugno.
Voto: 6 - TOUR OPERATOR

Max: sotto gli occhi del teleobiettivo di Monica, cerca di farsi immortalare in una delle sue famose punizioni... ha tre occasioni, ma riesce sempre a tirarle sulla barriera con dei tiri "a mozzarella"
Voto: 6 - ANSIA DA PRESTAZIONE

Manuel: corre in giro per il campo come un cavallo e dopo poco l'ossigeno inizia a non irrorare piu' le sue estremità; sostituto, se la prende con i prefabbricati-spogliatoio, discutendoci animatamente e arrivandoci anche alle mani
Voto: 5,5 - RISSOSO

Bistra: benchè sia l'unico all'ombra, è l'unico che è totalmente cotto da sole... o forse è solo rimbambito dai continui input di papà-bistra.
Voto: 5 - IMPALPABILE

Taurino: buona prestazione (benchè menomato) e straordinario goal al volo, da fuori area, di sinistro, che va a ripulire per bene le ragnatele dell'incrocio dei pali; peccato che per sempre rimarrà un goal fatto a fornari (della serie: eh beh! grazie al cazzo! hai segnato contro fornari!!!!!... n.d.r. - nè buffon, nè superman, nè l'uomo ragno sarebbero mai riusciti a prendere quella parabola!!)
Voto: 7 - SILURO SFORTUNATO

Steeeeewie: come tante altre volte sembra il piu' pericoloso, ma questa volta non incide e sopratutto cerca poco i compagni e piu' l'azione personale
Voto: 5,5 - SOLISTA

Klass: degno di nota è il suo involotario pestone (coi tacchetti) sul capo di una povera lucertola che passava dalle parti della panchina
Voto: 6 - KILLER ISTINCT

Cazz'è: dopo aver esordito in panchina gridando "oh oh... qui vi vuole la carota" (nel senso che, col sole, voleva la crema abbronzante), annega con circa un litro di acqua (ammazzandola definitivamente) la suddetta lucertola che ancora si dimenava, mezza morente e con il cranio fracassato, dicendo "oh oh... forse sta morendo di caldo" (n.d.r. - le lucertole sono animali che notoriamente soffrono tantissimo il caldo!!!!); non contento, entra in campo e uccide anche il gioco del calcio, sbagliando un goal in un uno contro uno in campo aperto contro Fornari
Voto: 5,5 - ANIMALISTA

Taurus: passa tutto il primo tempo a fare fotografie ai giocatori e alla suddetta lucertola (max ti preghiamo di condividere con noi questa opera d'arte); poi entra in campo e, complice il sole che picchia sul cranio pelato, sclera un po' con gli avversari
Voto: 6 - REPORTER

Paggi: entra in campo e continua a guardare verso la panchina con gli occhi lucidi... ma dov'è Siiiimmoooo?
Voto: 6 - SPAESATO

Arnoux: mette un po' di voglia in una partita svogliata e si distingue per una spazzata decisa in area che sbroglia una situazione confusa.
Voto: 6 - VOLITIVO

Werner: dopo aver passato tutto il prepartita ad allenare Sheva sul "battezzare fuori" tutti i palloni che arrivano, decide (quando è arrivata la sua ora) di portare la suddetta lucertola agonizzante all'ombra perchè "così almeno muore all'ombra"
Voto: 6,5 - CARITATEVOLE

Walter: fa casino coi numeri delle sostituzioni e toglie dal campo il fresco 7 (dave) al posto del bollito 6 (max)
Voto: 6 - PASTICCIONE

Caraizinger: il mister in pectore cerca di mettere una pezza alle azioni di Walter che gli mette i bastoni tra le ruote, inventandosi una girandola di sostituzioni e cambiando in corsa almeno 5 moduli diversi, inventando il vero calcio totale
Voto: 6,5 - ADATTATORE


Ci si vede mercoledì alla Comina alle 13:20

domenica, marzo 18, 2007

Lions domati

Dopo la faticosa vittoria con la Gobetti, la Lombardia Uno affronta un'altra squadra di fondo classifica, i Lions, con l'obiettivo dichiarato di far tre punti e continuare la rincorsa play off. La squadra interpreta la partita nella maniera corretta, ma il primo tempo si conclude sullo 0-0, nonostante le occasioni si sprechino e in più di un'occasione la squadra fa gridare al gol i numerosi tifosi presenti sugli spalti. In particolare si segnala un palo dell'attivissimo Stewie. Nonostante il risultato non sia incoraggiante i padroni di casa non si scompongono e incominciano la ripresa con lo stesso piglio e determinzaione del primo tempo. Passa poco perchè la situazione si sblocchi: azione da manuale con Giannino che verticalizza su Pasy, cross per Stewie che dopo essersi fatto ribattere un tiro a botta sicura si inventa una mezza rovesciata che si infila all'incrocio dei pali. 1-0, cui fa seguito dopo circa 10 minuti la prima rete stagionale del Taurus, che su calcio d'angolo incorna di prepotenza. Si soffre un po' nel finale, ma a chiudere i conti ci pensa ancora il letale Stewie che in contropiede fa secco il portiere per il 3-0.
Adesso si va al maledetto Murialdo, non si può più sbagliare.

Le pagelle:
Nico: non deve temere grosse insidie per quasi tutta la partita, e così, per tenere alta la tensione si inventa un paio di uscite spericolate che mettono i brividi alla squadra. Voto 6 ATTORE CONSUMATO
Couto: un po' di sbananite, come quando rischia di lanciare in contropiede la squadra ospite, ma nel complesso la sua prova è attenta e sicura. Voto 6,5 VIGILE
Gianin: riprende possesso della fascia sinistra e dimostra di saper galoppare ancora come se avesse 25 anni. Voto 6,5 CAVALLO PAZZO
Rubinho: prova di ordinaria amministrazione per il giovane centrale che non fa fatica a contenere le sfuriate degli attaccanti ospiti. Se la prende un po' con l'arbitro, soprattutto finchè la partita non si sblocca, ma ormai ci siamo abituati. Voto 6,5 POLEMICO
Bomba: finalmente, dopo oltre tre mesi ritorna in campo, con una prova che garantisce sicurezza a tutta la squadra. L'avversario non è impegnativo ma ci sono solo segnali positivi. Voto 6,5 RITORNO
Falco: nel giorno del suo compleanno cerca in ogni modo la rete, ma il piede è quello che è e non lo assiste. Comunque una buona prova sia in fase di contenimento che in fase offensiva. Voto 6,5 ORDINATO
Taurus: finalmente il Taurus conclude una gran bella prova con un bel gol, quello che regala la tranquillità alla squadra. Voto 7 EUREKA!
Bistra: il campo gibboso non lo aiuta, ma lui ci mette del suo per sbagliare molto. Un po' al di sotto delle ultime prestazioni, si guadagna comunqe la sufficienza grazie alla sua corsa illimitata. Voto 6 STONATO
Pasy: alla sua prima dall'inizio dopo la polemica col Quinto ci tiene a dimostrare tutto il suo valore. Assist, supporto sia in attacco che in difesa, insomma, un giocatore ritrovato. Voto 7 IL RITORNO DELLA ZANZARA
Cazz'è: oggi brilla un po' meno del solito, ma è comunque una pedina importante nel gioco di Romagnetti. Sempre prezioso e generoso nella conquista di spazi e punizioni. Voto 6,5 PREZIOSO
Stewie: tanto movimento, un palo, due reti. A volte si innervosisce, ma la sua voglia di vincere deve sempre essere presa ad esempio per evitare le nostre tipiche figuracce. Voto 7,5 FENOMENO
Daniele: il giovane classe 90 sostituisce Nico per un finale senza sgarri. Voto 6,5 INCORAGGIAMENTO
Manuelito: si inventa seconda punta e fornisce la solita prova generosa, senza impazzire, e la cosa sta diventando la regola! Voto 6,5 SORPRENDENTE
Klass: 10 minuti di diga a centrocampo, la cosa che gli riesce meglio. Non fa fatica, ma dimostra di essere sulla strada del pieno recupero. Voto 6,5 IN CRESCITA
Ford: rientra anche lui dopo la trasferta danese. 10 minuti per prendere confidenza con il campo; peccato nonostante l'incitamento dalla tribuna non riesca a battere il record di rinvio. Voto 6,5 LAUREATO
Ciccio: anche Luis torna a calcare i campi dopo una lunga assenza. Gioca 10 minuti in sostituzione di Bistra con la consueta corsa e tanta voglia di fare. Voto 6,5 VOGLIOSO

E adesso tutti al Murialdo!

domenica, marzo 11, 2007

Mah...

Gobetti-Lombardia Uno doveva essere la partita per ritornare a sorridere, per riappacificarsi con il piacere di giocare a pallone...alla fine, nonostante i tre punti la voglia di sorridere non è tanta, anche se in fin dei conti ciò che più conta sono i 3 punti.
La squadra di Romagnetti parte forte e colpisce un palo con il Cecchino Max, poi pian piano si affievolisce e nonostante qualche occasione non riesce ad andare in rete.
Nella riprea è il solito Cazz'è a mettere dentro la palla dell'1-0: punizione di Max e tap in vincente da sottoporta, ma il risultato risicato tiene in vita la Gobetti che nonotante non sia quasi mai pericolosa ci prova con convinzione fino all'ultimo. Per fortuna a pochi minuti dalla fine Rubinho sfodera un potente tiro che si infila nel sette e chiude i giochi.
Le pagelle:
Piumino: non deve fare granchè, ma quando arrivano i tiri dalla distanza è sempre attento e preciso. Voto 6 SOLLIEVO
Jiimmy: non ha grossi problemi a contenere le sfuriate avversarie, e si propone spesso e volentieri in azione offensiva. Qualche piccola sbavatura ma tutto si affinerà col tempo. Voto 6,5 PRECISIONE
Amal: alla sua ultima della stagione, ci tiene a fare bene e tutto sommato ci riesce. Un bell'in bocca al lupo per l'operazione di mercoledì! Voto 6 CARTILAGINEO
Falco: in posizione di centrale difensivo non perde un colpo, anche per merito degli avversari non certo irresistibili. Appena però si sposta 10 mt avanti la sua ossigenazione lo trasforma nel Maestro SINAP, anche se oggi in questo senso non da il meglio di sè. Voto 6 ORDINARIA AMMINISTRAZIONE
Gianin: partita meno faticosa rispetto a Mercoledì ma gestita comunque con sicurezza. Voto 6
Max: probabilmente il migliore in campo, una punizione sul palo e palloni smistati con il solito tocco delicato. Speriamo che l'infortunio non ce lo porti via per domenica. Voto 7 INDISPENSABILE
Manuelito: al fianco del Cecchino, al solito si danna l'anima. Ogni tanto un po' impreciso, ma è sempre generoso nella corsa. In più, forse anestetizzato dalla vittoria nel derby non impazzisce neanche! Voto 6,5 SEDATO
Bistra: corre, corre e....corre! Il peccato è che se insieme alla corsa ci fosse anche un po' di cervello in più nei momenti clou sarebbe davvero fenomenale. Voto 6,5 RUNNER
Arnoux: la felicità per una partenza dall'inizio è subito smorzata dal brutto pestone che riceve e lo costringe al cambio. Peccato perchè non era certo iniziata male. Voto 6 IELLA
Stewie: si muove molto, ma è meno preciso del solito, soprattutto in fase di appoggio. Velenoso appena ha la palla tra i piedi, purtroppo non trova mai la porta. Voto 6 IRREQUIETO
Cazz'è: dopo il rigore di domenica oggi ci tiene a farsi perdonare. Ci riesce con un gol che è il suo marchio di fabbrica, la solita zampata sottoporta. Poi sacrificio per la squadra e qualche altra buona palla che però non va dentro. Voto 7 LETALE
Pasy: la pace con il Mista lo galvanizza. Lui risponde con una buona prova in sostituzione di Arnoux. Pungente e pericoloso, ci tiene a dire la sua anche in fase difensiva. Voto 6,5 FASTIDIOSO
Rubinho: parte dalla panca, ma quando entra dimostra quanto possa essere utile. Prima a centrocampo a tappare falle ed impostare, poi in posizione "Kakà" quando di regala un gran gol dalla distanza. Voto 7 FONDAMENTALE
Couto: subentra ad Amal e lo sostituisce con un approccio più difensivo (il suo pane), senza concedere nulla agli avversari. VOTO 6,5 CONFERMA
Bomba: scalpita in panchina, e quando gli tocca entrare, in un momento non facilissimo, si prende in carico la sua difesa. Non sarà certo in gran forma, ma è pur sempre un acquisto in più. Voto 6 ARRUGINITO
Klass: il mastino, pur in una stagione non facilissima ci tiene a dire la sua. Sfrutta l'occasione piazzandosi davanti alla difesa a dar manforte ad una squadra in difficoltà. Voto 6 PREZIOSO

A domenica, belli carichi...

domenica, marzo 04, 2007

Un tempo non basta..

Sul caldissimo campo della Comasina lanciata all’inseguimento del Nuovo Pero, la Lombardia Uno si gioca gran parte delle sue chance play off. Le assenze di Taurino, Jiimmy e Rubinho (oltre ai cronici Bomba Clericici e Leloba) costringono Romagnetti a schierare Lollo come punta e Piumino come inedito esterno di destra. Nonostante la situazione sia di discreta emergenza i biancorossi non sfigurano per tutto il primo tempo, anzi, avrebbero anche la palla buona con lo stupido Lollo che però non si sente di calciare con la palla sul destro. La ripresa vede una Comasina più grintosa, costretta a far suoi i 3 punti; dopo venti minuti di forcing i padroni di casa passano: percussione del centravanti di casa, 3-4 rimpalli e la palla finisce dritta sui piedi del numero 9 che a tu per tu con Nico non perdona. Lo svantaggio demoralizza la Lombardia Uno, colpita anche dall’espulsione di Max. Confusione e depressione costano ai nostri altri due gol e una sconfitta che fa male, soprattutto per quegli ultimi 20 minuti, giocati davvero senza mordente. Mercoledì si va a Cornaredo, non si può fallire.
Le pagelle:
Nico: subisce 3 reti, ma sinceramente appare incolpevole in tutti e tre i frangenti, anzi, compie almeno altri 2-3 interventi che altrimenti avrebbero reso il passivo ancor più pesante. Voto 6,5 QUEL CHE PUO’
Amal: tutto sommato una buona prova, anche se persino lui, nel finale, sembra un po’ mollare il colpo, e da un lottatore come lui non ce lo aspettavamo proprio. Voto 6 DEPRESSO
Couto: attento e preciso per quasi tutta la partita si distrae un po’ in occasione della prima rete che da il la alla vittoria Comasinense lasciando la palla agli avversari che possono così ripartire in velocità. Peccato, sarebbe stata una partita perfetta. Voto 6 DISTRAZIONE FATALE
Falco: causa emergenza viene schierato come centrale. Si comporta bene, fino al gol, sul quale lui, come Giannino non è impeccabile. Voto 6 RIMPALLO
Gianin: un primo temo ordinato e preciso, una ripresa che lo vede chiudere sempre con precisione fino all’1-0 sul quale è un po’ titubante. Da li in poi la sua partita, come quella di tutta la difesa cambia in peggio. Voto 6 INFERNO E PARADISO
Taurus: generoso, come sempre, pecca un po’ in fase di impostazione, sempre alla ricerca di un tocco di troppo. Da un suo disimpegno errato arriva il rigore che chiude la partita. Voto 5,5 TROPPA VOGLIA
Max: combatte e dimostra di essere il vero faro di questa squadra, peccato che nel momento di maggior bisogno si lasci tradire dal nervosismo e se ne esce con un bestemmine che gli vale una sacrosanto cartellino rosso. Voto 5 BLASFEMIA
Piumino: schierato da esterno fa il suo; non è certo da lui che ci si aspettano numeri e soluzioni, ma quantomeno non delude in termini di coraggio. Voto 6 EMERGENCY DAY
Bistra: mancano un po’ le sue galoppate. Ci prova in effetti per tutta la partita, ma fa fatica ad incidere come settimana scorsa. Voto 6 MOTORE SPOMPATO
Lollo: infortunato? Stanco? Responsabilizzato con la fascia di capitano il nostro stupido preferito non incide, ma soprattutto NON corre mai, innervosendo la squadra che lotta unita per arrivare ad un obiettivo comune del quale a lui sembra non interessare gran chè. Voto 5 COMPARSA
Stewie: lo scarso aiuto che gli fornisce Lollo non gli permette di essere letale come al solito, anche se si danna l’anima e combatte fino all’esaurimento delle energie. Voto 6 CORAGGIO
Manuelito: entra a giochi fatti, ma non demorde e prova a fare qualcosa, nonostante non si a supportato da una squadra ormai depressa. Voto 6 TENTATIVO
Vince: all’esordio con noi, sul campo più difficile che gli potesse capitare, il giovane classe 91 fa vedere ottime cose, anche se quando è il suo momento la partita è già compromessa. Voto 6,5 FUTURO
Pasy: la zanzara gioca i suoi canonici 15 minuti senza però incidere sul risultato. Voto S.V.
Arnoux anche per lui pochi minuti per dar manforte alla squadra. Encomiabile come sempre. Voto S.V.


Aggiungo al post il commento del Mistar:
“Sapevo che la partita di ieri sarebbe stata complicata per tanti fattori, per questo la sconfitta non mi ha meravigliato più di tanto, ma l'atteggiamento avuto dalla squadra il secondo tempo, quello si.
Forse qualcuno ha pagato un po’ la condizione fisica, ma di sicuro siamo rientrati scarichi e come ultimamente accade troppo disattenti.
Dobbiamo parlare di più tra di noi,aiutarci, questo vuol dire essere una squadra.
Domani è fondamentale che riprendiamo la strada giusta, il nostro famoso "treno",sul quale non siamo riusciti a salire e che partirà il 6 Maggio (NON PRIMA!!!!!)
Quindi andiamo a Cornaredo con motivazioni,agonismo,spirito di sacrificio ma soprattutto voglia di "giocare a pallone"!!!!!”
Il Mistar (ormai quasi Psicologo).