lunedì, gennaio 29, 2007

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Bruzzano: 1-1)

la giornata era particolare... lo si e' percepito subito quando steeeewie è entrato in ritardo perchè un vigile pugliese gli ha contestato il permesso di circolazione visto che la sua borsa era del bresso e stava andando alla partita della lombardia uno (fosse stato cazz'è nessuno gli avrebbe creduto!).

e infatti le "chicche" non sono mancante nemmeno questa domenica...

il Mistaaar che elargisce alla panchina miliardaria (e acciaccata) perle di saggezza quali "tut
ti gli uomini devono essere un po' tamarri e un po' finocchi" (e Amal che subito si affretta a dire che mettersi la brillantina per uscire al sabato sera non fa di lui un omosessuale)...

Lollo che dichiara di aver spezzato il fiato al 60esimo e di averlo esaurito al 63esimo...

Ford che, al 93esimo, scopre i vantaggi di una rincorsa laterale (invece che frontale) e sfodera un record di 179 metri di bomba "nel calderoneeeeee"...

Taurus che, a fine gara, sostiene serenamente di avere avuto un mini-infarto in campo con tanto di dolori acuti e fiato mancante (e il bello e che a ora di cena mi ha scritto un sms suo fratello, il Vitellus, dicendomi "mi dici quanto abbiamo fatto che Marco non risponde?"... e li mi sono preoccupato sul serio!).

Ma la cosa piu' bella l'ha immortalata un paparazzo che ha colto la scena del riavvicinamento Mistaaar-Paggi...




E dopo questa immagine, è quasi inutile procedere perchè gli occhi gonfi di lacrime non mi permettono di scrivere altro che il S.I.N.A.P. della settimana è Manuelito e il BENCHPLAYER è Steeeewie... AMBEDUE PER EVIDENTI MOTIVI!!!!!




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, gennaio 28, 2007

Ancora vivi

Finalmente si riparte! La Lombardia Uno fra le mura amiche affronta subito un avversario play off, il Bruzzano, superato all’andata per 3-1 ed ora avanti in classifica. Pronti via e ci sarebbe un rigore per i padroni di casa, ma l’arbitro non rileva il fallo netto subito dal Taurus. Così il primo tempo scorre abbastanza tranquillo, anche se sono gli ospiti a tenere il pallino. Sembrerebbe tutto tranquillo ma a 10 dalla fine per la frenesia di fare Ford perde una brutta palla e regala un micidiale contropiede agli avversari. Il Taurus interviene alla grande sul primo tiro, ma la palla rimane sui piedi del centravanti avversario che con un potente tiro inganna Nico, che non trattiene la conclusione. 0-1 e si riparte con il consueto nervosismo e le idee ben confuse. Arriva il duplice fischio e l’inevitabile sfuriata del Mistar nello spogliatoio.
La ripresa sembra dare dei segnali di incoraggiamento, anche se occasioni vere non se ne vedono, anzi, è il Bruzzano a tenere calde le mani di Nico con un paio di conclusioni dalla distanza. La svolta arriva però con l’ingresso in campo del redivivo Stewie, che va a far coppia con Cazz’è la davanti, rendendo così meno solo il nostro meccanico preferito. Passano pochi minuti e proprio Stewie, alla prima palla buona fa centro: il Cecchino lo imbecca, e lui da centravanti di razza infila un potente diagonale che non da scampo al portiere. Il gol da la sveglia ai padroni di casa che si riversano in avanti alla ricerca del gol vittoria. Ancora Stewie con una grande azione personale si trova a tu per tu con il portiere, ma questa volta il numero uno ospite compie un miracolo salvando il risultato. Finisce così 1-1, risultato tutto sommato giusto e che lascia aperti i giochi per i play off. La strada è ancora lunga, ma i segnali sono sicuramente positivi. Forza ragazzi!
Le pagelle:
Nico: ritorna fra i pali garantendo sicurezza a tutto il reparto. Peccato per il gol che forse il Nico dell’anno scorso avrebbe evitato. Per il resto ordinaria amministrazione. Voto 6 VIGILE DELL’AREA
Dave: tiene alta la guardia e sfodera la solita partita di qualità fin quando non deve lasciare il posto a Stewie. Voto 6 COSTANZA
Jimmy: il divario fisico con il centravanti avversario non lo intimorisce, e la sua partita è più che buona, soprattutto in fase difensiva, visto che davanti a lui Lollo non gli da una grande mano.Voto 6 ATTENTO
Ford: c’è rammarico per quella palla persa, anche se probabilmente non è tutta colpa sua. Per il resto la partita è ordinata e senza grandi sbavature. Voto 6 DISTRAZIONE FATALE
Gianin: il solito inizio un po’ macchinoso, poi scaldandosi le cose vanno per il meglio e per il Bruzzano diventa un avversario insormontabile. Voto 6 MURO
Manuelito: gli bastano 20 minuti per entrare in modalità Psycho. Da quel momento in avanti la foga e il nervosismo lo limitano e ad inizio ripresa arriva l’inevitabile sostituzione. Voto 5,5 FOLLIA
Falco: quasi tre mesi sono passati dalla sua ultima gara ufficiale, normale che la condizione non sia al massimo. Sappiamo che da lui ci si deve aspettare di più, attendiamo fiduciosi. Voto 6 APNEA
Taurus: sicuramente uno dei più in forma, si procurerebbe un rigore che l’arbitro purtroppo non vede. Poi tanta sostanza e tanta corsa li nel mezzo, anche per gli altri due. Voto 6,5 VOLONTA’
Bistra: nonostante qualche amnesia e il solito borbottare è uno di quelli che combina di più. Nel primo tempo avrebbe anche la palla del vantaggio ma temporeggia troppo e perde l’attimo. Voto 6,5 CORRIDORE
Lollo: dopo una settimana passata a recuperare dalla distorsione non può essere al meglio, ma nonostante i dolori dimostra di poter far male agli avversari. Un paio di accelerazioni spaventose gli fanno guadagnare la sufficienza, ma dalla prossima non sarà più abbastanza. Voto 6 LAMPI DI GENIO
Cazz’è: gli tocca, fino alla sostituzione, un duro lavoro di sacrificio la davanti. Sicuramente il gioco con una punta non lo favorisce, ma lui fa di tutto per provare a impensierire gli avversari e a tenerli sulle corde. Voto 6,5 LOTTATORE INSOLITO
Stewie: ritorna dopo la lunga convalescenza e subito toglie le castagne dal fuoco alla Lombardia Uno con un gran goal e un’azione altrettanto spettacolare che rischia addirittura di consegnare i 3 punti ai padroni di casa. Voto 7 KILLER INSTINCT
Max: anche il cecchino si rifà vivo dopo 6 mesi abbondanti e una maledetta finale play off. Non sarà stata una partita spettacolare ma se la sfiga lo abbandonerà per i prossimi mesi potrà ancora dire la sua. Voto 6,5 VECCHIO LEONE
Couto: altro rientro effettivo dopo quasi un anno e l’infortunio con l’Arca. Una buona mezz’ora con tanto di contrasti e botte che ci fanno capire come ormai il suo ginocchio sia ok. Voto 6,5 ROCCIOSO
Bene ragazzi, l’inizio non è stato forse spettacolare, ma era importante non partire male. Abbiamo recuperato quasi tutti (sigh..), dobbiamo tornare a fare paura (agli altri).

lunedì, gennaio 22, 2007

Finalmente in campo....o forse no!

Dopo 3 settimane di duro lavoro e senza partite all'attivo la Lombardia Uno fa visita in una amichevole di prestigio alla Triestina, attualmente in lotta per un posto play off in seconda categoria. Gli assenti non mancano, tanto per cambiare, ma almeno le buone notizie arrivano dai recuperi di Falchetto e Max il Cecchino.
Passano gli anni ma come sempre, dopo meno di 2 minuti i Biancorossi sono già sotto. Distrazione, scarsa attitudine alla partita dopo un mese abbondante senza match, fattostà che con 89 minuti sul cronometro il risultato è già sfavorevole. Ne passeranno altri 15 prima del raddoppio, con una dormita generale di difesa e soprattutto centrocampo. Mancini-Romagnetti e Sinisa Carainzinger confabulano per trovare una soluzione, ma devono fare i conti con l'ennesima tegola, la distorsione alla caviglia dello stupido Lollo che rischia di saltare l'esordio 2007. Così dentro Rubinho e Falchetto spostato sull'esterno con la finalità principale di dimagrire e bruciare tutti i grassi in eccesso. La scelta è premiante, così dopo pochi minuti il Falco esaurisce le sue energie e inizia ad imprecare nell'ordine contro: Cazz'è, Bistra, Cazz'è, Cazz'è e...Cazz'è, reo come al solito di non tenere mai la palla per più di 15 secondi e di sbagliare gli appoggi che superano il metro di distanza.
Cazz'è disperato per gli insulti e per essere stato schierato come unica punta si rivolge con sguardo languido verso la panchina chiedendo aiuto. Dopo un'ulteriore dose di insulti il Mistar apre il libro del profeta Oronzo Canà e snocciola a Cazz il seguente consiglio:"Non fargli fare il giro palla"...lo sguardo di Cazz'è è eloquente sulla comprensione del consiglio tattico...
Nel frattempo la partita va avanti, la Lombardia Uno carbura ma nel suo momento migliore riesce a farsi infilare per la terza volta. Poco dopo però il colpo di coda: prima il Taurus poi Rubinho fissano il risultato finale del primo tempo sul 3-2.

La ripresa, dopo i segnali incoraggianti di fine primo tempo riparte nel peggiore dei modi, due gollonzi in 5 minuti fissano il risultato sul 5-2. Il risultato non cambierà più, anche se la squadra dimostrerà che il passivo è probabilmente eccessivo.
Da segnalare nella ripresa i rientri di Couto e Max e il livello di bollitura della squadra a partire dal 70°: sguardi spenti, occhi pallati e lingue felpate caratterizzano gran parte dei giocatori.
Oggi va bene così, ma da domenica non si potrà più scherzare, è tempo di fare sul serio!

Gli zoccoli di Nico oggi non so proprio a chi assegnarli tra Falco, Cazz'è, Manuel...a voi la scelta.

E per chi non l'avesso capito, ecco la spiegazione del giro palla...Ema, non lo puoi più sbagliare!

lunedì, gennaio 15, 2007

Road to play-off : la seconda settimana



Continua la preparazione in vista del girone di ritorno.
Dall'infermeria questa settimana è uscito il redivivo Steewie, reduce da un ernia inguinale, che ha ricominciato con un lavoro differenziato.
Ancora assenti Bomba, alle prese con la riabilitazione alla caviglia, Ciccio, sempre per motivi di lavoro e Klass che ormai ha senza dubbio scalzato jiimmy dalla vetta della classifica dei cagionevoli.

L'affluenza agli allenamenti è stata degna di nota :

martedi 20 giocatori
venerdi 19 giocatori

Questa settimana si intensificano le sedute che saranno ben 4 :

lunedi ore 2045 cilea
martedi ore 2030 cilea
venerdi ore 2030 cilea
domenica ore 1030 s.ambrogio

Non esistono sedute facoltative, in particolare quella di domenica mattina, dal momento che sarà l'ultima prima della ripartenza del campionato: sarà dunque discriminante per le mie convocazioni.
Stiamo lavorando bene, la risposta numerica e l'impegno durante l'allenamento sono quelli giusti, pertanto continuiamo così!!
Mi raccomando non facciamo come la mucca che fa tanto latte e poi tira un calcio al secchio!!!

Dimenticavo, direi di reintrodurre il premio degli "zoccoli di Nico" per il peggiore dell'allenamento. Alla grigliata di fine dell'anno Nico in persona consegnerà il premio al giocatore che avrà accumulato più punti.
Su l'allenamento di venerdi credo non ci siano dubbi : Ema, che cerca di giustificarsi dicendo "oh, ma nn scarichiamo mai"


Il Mistar

lunedì, gennaio 08, 2007

Road to play-off : la prima settimana



Si è conclusa ieri mattina la prima settimana di preparazione invernale.
Questo il resoconto delle presenze :

Mercoledi 17 giocatori
Giovedi 17 giocatori
Venerdi 14 giocatori
Domenica 11 giocatori

Molti giocatori sono rientrati dagli infortuni,altri non ancora. Questi i giocatori non ancora rientrati :

Bomba -> stampelle
Klass -> febbre
Steve -> ernia
Ciccio -> lavoro

I giocatori "ritardatari" lavoreranno a parte questa settimana per recuperare il lavoro già fatto dal gruppo.

Indubbiamente questo periodo della stagione è difficile in quanto i carichi di lavoro sono pesanti e il freddo insieme alla mancanza di partite ufficiali lo rendono ancor più duro.
Ma vi assicuro che è in questo momento che decidiamo la nostra stagione, perchè le prime partite saranno decisive e difficilmente in caso di errori avremo seconde opportunità.
Questa situazione mi sembra un po' di averla già vissuta: punti da recuperare,niente partite... a buon intenditor poche parole!!

Programma della settimana

Martedi cilea 2030
Venerdi cilea 2030
Domenica S.Ambrogio da definire

p.s : puntuali, xke sta settimana abbiamo cominciato in orario!!!


Ricordate : il lavoro paga sempre!!!



Il Mistar

martedì, gennaio 02, 2007

Road to Play-Off




è iniziato un nuovo anno, 15 partite che diranno se il nostro campionato ci porterà a "finire velocemente la stagione" oppure a "lottare per i play-off". Questo lo sapremo magari subito, dopo gli scontri diretti con Bruzzano o V.Cornaredo, oppure magari solo all'ultima con l'Aldini. L'importante è fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per poter dire, in caso di insucesso, "gli altri erano più forti" e non avere rimpianti.


Queste le regole per poterci provare :

1) presenza agli allenamenti : non inventate cazzate, se non avete voglia non venite più, nessuno vi hai mai puntato la pistola alla tempia


2) professionalità e puntualità : dalle 831 riscattano le multe ed io comincio l'allenamento, chi avvisa prima delle 8 si potrebbe salvare...

3) gioca chi si allena ma soprattutto chi lavora negli allenamenti

4) quorum per guidare l'allenamento : 16 giocatori

5) accettare le scelte e le critiche, giuste o sbagliate...


Da domani sera si ricomincia, queste le date della settimana :

3 Gennaio 2030 Cilea (obbligatorio)

4 Gennaio 2030 Cilea (obbligatorio)

5 Gennaio 2030 Cilea (obbligatorio)

7 Gennaio 1030 Montagnetta (facoltativo)


p.s : portare le scarpe da corsa

Il Mistar

sabato, dicembre 23, 2006

Una serata da brividi

Come al solito la serata natalizia vede a raccolta praticamente tutti.
I ragazzi sono parsi tutti molto motivati a dare il meglio di se almeno in questa serata, e devo dire se ne sono viste delle belle, come sempre!
La serata parte soft, ma già dalla prima brocca di vino si parte! L'apice è come al solito il momento del digestif, ben rappresentato nel video qui sotto. Credo si sia perso il conto di quante bocce di Mirto siano partite...

Le pagelle dei migliori (o peggiori):
Falco: dopo un mese fa ritorno in gruppo presentandosi alla grande, arriva e parcheggia il motorino in maniera improbabile, scende e si scopre che si è già sparato 3 pinte. Voto 7 INIMITABILE
Walter: un po' sottotono questa sera, ma quando rientra dopo la pausa sigaretta con l'occhio a mezz'asta e decisamente pallido si riguadagna subito la stima di tutti. (vedi video) Voto 6,5 GARANZIA
Ciccio: gioca in casa, ma la sua prova è decisamente sopra le righe, soprattutto quando sale e risale le scale con mille bocce di mirto. voto 7 INFATICABILE
Amal: si presenta infighettato come se dovesse andare a cena con Michelle Hunziker, poi capisce dove cacchio è finito e si riscalda in fretta dando spettacolo in più di un'occasione (vedi video). Voto 7,5 CABARET
Clericici: anche se orfano del ruolo di presentatore se la cava bene. Da lui parte l'idea delle coppie di fatto, dell'intervisa doppia e della campagna per salvare lo Staimbeck. Voto 7 CABARET
Max: uomo di esperienza, esordisce al momento dell'amaro con un filu e ferru (per farsi il fondo), poi prosegue con dosi massicce di mirto senza colpo ferire. Voto 7 TANICA


Ovviamente aspetto le integrazioni per la seconda parte della serata alla quale non ho partecipato ( e nella quale sicuramente il giovane Carainzinger sarà stato protagonista).

Ecco un assaggio del suo stato prima degli amari.



E qui ne trovate degli altri (quelli non pubblicati sono incomprensibili):

Amal e la vernaccia
http://www.youtube.com/watch?v=Ntj7UiJtk5s
Amal manda Lollo a casa
http://www.youtube.com/watch?v=4mnB88wFAS0
Le coppie di fatto
http://www.youtube.com/watch?v=uHwakGxyOao
Walter...
http://www.youtube.com/watch?v=u2Nc7AjpZnU

giovedì, dicembre 21, 2006

Tutto pronto




Ci siamo, anche senza Oscar o premi vari, il momento della Cena Natalizia è ormai giunto!
Chi sarà il primo a collassare? Riuscirà Walter a rimanere sobrio per almeno mezz'ora?? Ma soprattutto, ce la farà Lollo a comunicare con il resto della squadra?
Questi e mille altri interrogativi troveranno una risposta Venerdì sera ore 20.30.
Pizzeria Barbagia (via Ruggero di Lauria), ospitati da Luis Ciccio che garantirà ettolitri di Mirto a tutta la squadra.

Non mancate! Io anche stampellato ci sarò...e speriamo che il 2006 finisca presto.

Bomba

lunedì, dicembre 18, 2006

Almeno la voglia...

Almeno la voglia di giocare e sporcarsi la maglietta questa volta ce l'abbiamo messa tutta... se non avessimo preso il gol nel finale (figlio piu' di un po' di falli evitabili, che ci hanno costretto al forcing finale, che di questioni caratteriali) adesso saremmo qui a raccontarci della "splendida vittoria dell'orgoglio"... ma non bisogna ne' disperarsi per la vittoria sfumata, ne' illudersi che sia tutto diverso rispetto a settimana scorsa...Il dato di fatto è che siamo sempre lì... nel gruppone... e che i playoff sono raggiungibili giocando con spirito combattivo, attenzione e magari con tutti gli uomini della rosa a disposizione...

cerco di seguire le orme del manusa nella sua incredibile capacità di ricordarsi i particolari della partita anche quando è in campo... non me ne vogliate, ma temo di non essere all'altezza!!

comunque la partita vive di un'altalena di goals che vede la lombardia1 (impostata da Mister Romagna con un inedito 4-5-1) passare in vantaggio con un tiro a pallonnetto di Cazz'è che cambia gl equilibri a una partita in cui, ancoa una volta, gli avversari erano entrati in partita un po' piu' convinti di noi. Nel finale di tempo, però, l'Aldini sovverte il risultato grazie a un rigore assegnato per fallo di Arnoux, sul loro esterno trovatosi ormai a tu per tu con Ale, e grazie a un maledetto tiro a voragine deviato anche da capitanClericici.nel secondo tempo, però, l'approccio della Lombardia1 è piu' deciso e Cazz'è segna con freddezza una rigore procurato dallo stesso Arnoux, su bel cross di Amal e, in contropiede, firma il 3-2... Ci sarebbe spazio anche per il 4-2, quando Lollo ha sul suo piede sinistro una bella palla che però "muore" nel campo fangoso... Purtroppo, già in pieno recupero, l'Aldini trova il pareggio ancora con una punizione a voragine, dopo un forcing di venti minuti reso possibile anche dagli infortuni di Ste e Cazz'è che abbandono il campo.

ALE: con un paio di ottimi interventi d'istinto era riuscito a mantenere il 3-2 nel finale di partita; come purtroppo succede spesso, subisce un paio di goals a voragine; ottima la proposta del Giannino di alzarlo di una ventina di centimetri con strumenti di tortura medievale.
6,5; REATTIVO

JIIIIMMY: ogni tanto si perde un po' nei meccanismi difensivi ma riesce a mettere delle pezze dove necessario e, talvolta, a proporsi sulla fascia insieme ad Amal.
6+; APE OPERAIA

GIANIN: mette l'esperienza al servizio della causa e, ad esempio, non si macchia di troppi falli nel finale convulso.
6,5; SERAFICO

FORD: pulisce quando c'è da pulire, ed è uno dei pochi che lo fa mandando la palla oltre la metà campo, piuttosto che sulla nostra trequarti.
6,5; ESPLOSIVO

DAVE: partita di ordinaria amministrazione senza proporsi troppo in fascia, ma senza lasciare grossi spazi indietro; cerca, quando può, di farsi sentire dalla difesa.
6+; FRENATO

AMAL: cerca di proporsi il piu' possibile e, palla tra i piedi, non disdegna di cerca di saltare l'uomo quando (a volte) un appoggio sarebbe la soluzione piu' semplice. Da un suo cross nasce il rigore del 2-2.
6,5; VOLITIVO

STE: corre per il campo cercando gli spazi dove infilarsi; talvolta esagera nella foga ma riesce anche a produrre azioni pericolose; esce distrutto dai crampi dopo una partita generosa.
6,5; GAMBE DI MARMO

MANUEL: a volte sbagli qualche passaggio (anche semplice) per tropa foga... piu' che altro paga la voglia di voler ribaltare il "pallino" della partita; riesce comunque a giocare un partita di sostanza.
6+; GENEROSO

TAURUS: a stare lì in mezzo si fatica (sopratutto se sei la persona preposta ad appoggiare la punta) ma la voglia che ci mette è dimostrata dalla galoppata solitaria al 94esimo, finita male a causa della mancanza di energie.
6,5; SPREMUTO

ARNOUX: meglio in fase di copertura, in sostegno di Dave, che in fase di costruzione, con alcuni errori evitabili; fa il fallo da rigore ma se ne procura uno a favore.
6+; A CORRENTE ALTERNATA

CAZZ'E': evidentemente il modulo a una punta lo valorizza; tre goal all'interno di una partita faticosa in cui non sempre riesce a far salire la squadra ma si dimostra crudele (per gli avversari) sottoporta; a fine partita si permette addirittura una "veronica" alla Zidane.
7,5; IMPLACABILE

KLASS: entra al posto di Manuel in una partita di sicuro "adatta" alle sue caratteristiche; un po' nervoso, procura un paio di falli (forse) evitabili sul finire della partita.
6; VIGOROSO

CARAINZINGER: piazzato come esterno di sinistra, fatica un po' a dare il suo contributo di esperienza; riesce comunque a rendersi indimenticabile quando fa impallidire Couto facendogli fortissimo "BZZZZZZZZZ" mentre inserisce la spina del Phon.
6; DIABOLICO

LOLLO: fa quello che dovrebbe fare, giocando, a volte, anche 4 contro 1... certo che quella palla del 4-2 era proprio sul sinistro...
6+; INCOMPLETO

COUTO: esordio stagionale nella bolgia del "S.Ambrogio"; pochi minuti, ma significativi, sotto gli occhi lucidi della Couta
6; BENTORNATO

BISTRA: entra per pochi minuti al posto di Ste.
S.V.

lunedì, dicembre 11, 2006

Pessimismo..e fastidio

C'è poco da dire dopo l'ennesima prova deludente della squadra.
Ci possono essere delle attenuanti, si può imprecare alla sfortuna, agli episodi negativi, ma uscire dal Parma Calcio con 5 gol al passivo e giocano almeno 20 minuti in 11 contro dieci e in quei venti minuti riuscire a prendere altri 2 gol proprio non ci sta.
Cosa sta succedendo? Com'è possibile prendere un gol dopo 2 minuti? Regalarne un altro poco dopo??
Non facciamo più discorsi play off, o cose simili, facciamo però un discorso sulla dignità, sulle figure che stiamo facendo. 6 gol dal Quinto (al nostro livello), 5 da un Parma Calcio che forse era conciato peggio di noi dimostrano che NON CI SIAMO. Dov'era la squadra dell'anno scorso? Non negli elementi, che sono in parte cambiati, ma nello spirito!! Com'è possibile accettare quasi con serenità di prendere 5 pere??? Io una risposta non ce l'ho.
Non ho accuse per nessuno, mi ci metto dentro alla grande, ma facciamo tutti un esame di coscienza, ognuno per conto suo.
Il campionato è in parte compromesso, ma i play off sono ancora alla portata. Ma bisogna cambiare registro, in allenamento, ma forse ancor di più in campo, la domenica: quella che ho visto da fuori (e mi piange il cuore a guardarvi) era una squadra senz'anima: siamo arrivati in porta almeno 10 volte facendo un solo gol e sbagliando il rigore del 3-1 che avrebbe probabilmente riaperto la partita...episodi?? Io credo in parte di si, ma tutto quello che noi di nostro possiamo fare, dobbiamo farlo!! Invece la sensazione è quella di una squadra messa li tanto per stare in campo, e così ragazzi, non andremo da nessuna parte.
Questa squadra per me è importante, adoro stare con voi, ridere, sparare cazzate, ma quello che più mi manca è provare le emozioni delle vittorie che arrivano con il sudore e la fatica.
Il treno è ancora li, ma non ci aspetterà per molto, quindi diamoci una mossa!!

Scusate lo sfogo.

lunedì, dicembre 04, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - La Comina: 1-0)

La giornata in panchina viene registrata come una delle piu' ilari degli ultimi anni.. siamo tutti in gran forma e, complice il conforto di veder giocare i compagni con uno spirito di squadra che pareva smarrito, anche il Mistaaaar è particolarmente ridanciano e cazzone (il buon vecchio cazzo-nero-Romy).

Si capisce da subito che ci si divertirà parecchio quando, nell'indifferenza generale, Manusa (venuto apposta in largo anticipo, per scendere negli spogliatoi e rendersi utile) distribuisce scrupolosamente sugli appendini le maglie bianche da gioco finchè, alla numero 18, tutti insieme gli diciamo: "guarda che giochiamo con le maglie nere"!!

in campo si distingue Pier che, dopo uno splendido e doloroso "stop di cazzo", anzichè respirare per far passare il dolore, trova un flebile soffio di aria nei polmoni per rivolgersi alla panchina esclamando "Non mi stavo lamentando... io non ho detto nulla!" (Pier che non fa l'usuale conferenza stampa su un avvenimento così doloroso?? Impossibile! Infatti la descrizione continua...).

Dalla panchina il Mistaaar rilascia dichiarazioni spontanee sui suoi giocatori ("Cazzè... non sei ne' carne ne' pesce!!") e sulla sua vita privata ("Stamattina la carmen mi teneva e io spingevo da dietro"... lui sostiene parlasse di Addominali).

Invece, il resto dei componenti della panca, scommetteva sui tentativi di Fra di superare il suo stesso record del mondo di "rinvio lungo con le tre dita d'acciaio"; all'ultimo tentativo, ahinoi fallito, c'è stato un grosso "ohhhhhh" di delusione, e il record rimane di SOLI 147 metri (con vento a sfavore)...

Proprio dalla panchina provengono il premio S.I.N.A.P. di domenica (conferito al "Fantasma di Alessio" che si è presentato nella sua ectoplasmica essenza e non ha proferito alcuna parola... capita!!! un giornata coi coglioni girati capita a tutti!) e il premio Bench Player (conferito a Caraizinger che, appena entrato, fa una folle entrata "a fagotto" a centrocampo, appallottolandosi in aria e scaraventandosi contro un avversario... fosse stato espulso, sarebbe passato alla storia).

La redazione della Bench Voice, come preannunciato, si ritira nelle verdi brughiere irlandesi per una settimana per tentare di mettere su qualche chilo a colpi di Pinte di Guiness (il Falco mi ha già dato una dieta da seguire scrupolosamente)... Forza Lombardia 1!!!




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, dicembre 03, 2006

Il treno è sempre il treno


Si, il treno che passa per acciuffare i play off passa dal Cilea Park, dove la compagine di Romagnetti affronta la prima delle 3 sfide che serviranno a decidere quale sarà il suo futuro: lotta per i play off, o campionato anonimo. La Comina è avversario alla portata, ma viste le ultime prestazioni biancorosse la partita presenta molte incognite. La risposta dei padroni di casa è però, finalmente, da vera squadra: decide Cazz'è, con un preciso diagonale alla metà del primo tempo, e per gli avversari restano solo le briciole. Difesa attenta, centrocampo cattivo ma capace anche di fare gioco e attacco che si muove molto bene insieme alla squadra sono le note positive di questa giornata.

Le pagelle:

Nico: torna tra i pali e pur non essendo particolarmente impegnato regala sicurezza ai suoi con uscite alte che permettono alla difesa di non andare in affanno. Solo una volta mette i brividi ai suoi con un'uscita bassa che non trattiene. Voto 6,5 GARANZIA
Jiiiiimmy: attento e concentrato sbaglia pochissime palle. Ogni tanto ha ancora il vizio di perdere il suo avversario ma la strada è quella giusta e il lavoro sta sempre di più pagando. Voto 6,5 OPERAIO
Gianin: rientra in campo dopo l'infortunio, ma a differenza di altre volte la sua non è una ripresa lenta, anzi, la sua partita di oggi è costantemente su buoni livelli, senza sbagliare un colpo. Voto 6,5 SENZA MACCHIA
Ford: dopo il ripasso di venerdì acquista sempre più sicurezza nei movimeti difensivi. Oggi è decisamente in palla e non lascia nessuna chance agli avversari. Voto 7 DIGA
Rubinho: se a centrocampo aveva regalato buone partite, ritornato in difesa Ste sembra sentirsi a casa. Anche lui come Ford sbaglia veramente poco, pur mantenendo quella dose di follia che spesso gli fa puntare un nugolo di avversari bramosi solo di rubargli palla, facendo letteralmente sobbalzare compagni e soprattutto tifosi (o calciatori infortunati..). Voto 7 SPAVENTO
Taurus Sr: un paio di palle perse che mettono i brividi, per il resto la prova del Taurus è quasi perfetta. Buono in fase di impostazione ma eccellente nella fase di copertura, tant'è che la difesa difficilmente va in affanno. Voto 7 TAGLIA E CUCE
Taurus Jr: dopo un paio di settimane di rodaggio Ema mostra alla grande le sue qualità. In fase di impostazione è uno di quelli che possono fare la differenza e oggi, non è casuale che vittoria e buona prestazione abbiano coinciso. Voto 7 REGISTA
Dave: schierato per la prima volta sulla fascia destra il neo-capitano ci mette un po' a carburare. La sua prova è forse meno offensiva di come ci si aspetterebbe, ma comunque di sostanza. Voto 6,5 ALA SPUNTATA
Bistra: bene all'inizio, poi pian piano si affievolisce. Nel finale, momento in cui bisognerebbe tenere la massima concentrazione, lui appare un po' spaesato girovagando per il campo. Voto 6,5 MISTERO
Cazz'è: due cose valgono per Ema, una zampata di grande qualità che vale 3 punti, e tanta corsa e sacrificio per la squadra. Poi ogni tanto si addormenta, ma quando lo si vede inseguire gli avversari fino sulla 3/4 di casa proprio non gli si può dire niente. VOTO 7,5 letale
Pierni: il bomber c'è. Oggi senza gol ma con una prova con e per la squadra, e soprattutto senza nervosismo e isterismi. La serenità è la sua arma in più in questo momento. Voto 6,5 BUDDISTA
Carainzinger: entra al posto di Cazz'è e regala 20 minuti di classe ai suoi fans in visibilio nonostante la pioggia. Sacrificio e voglia non gli mancano mai. Voto 6,5 KAISER
The King: 5 minuti di lotta al posto di Dave gli valgono comunque i complimenti per la consueta applicazione. Voto 6,5 IMPECABILE

E adesso andiamo a Parma Calcio, i risultati, come al solito, non ci interessano più.
BOMBA

mercoledì, novembre 29, 2006

The TRAINING voice...

incalzato dallo spogliatoio, orfano della "bench voice", mi trovo costretto a redigere uno speciale "Training voice" per sottolineare alcuni particolari piacevoli dell'allenamento di ieri sera...

Potrei parlare del mio allenamento col cane lupo... oppure di Ema Garatti che, al quarto allenamento, ha già trovato il modo di fottere l'accappatotio ad Ale, o di Pier che non sa cosa gli aspetta venerdì (visto che si è permesso di fare un tunnel a Klass e di vantarsene), oppure del Manusa che fa la bella vita (una corsetta, un po' di stretching, AHI AHI AHI... e via in doccia!!), oppure di Dave che proprio non riesce a saltare con le gambe tese o di Oscar che tira sempre le bombe quando non dovrebbe ma ieri (che c'era l'esercizio sul tiro esplosivo) al primo tiro a fatto una specie di cucchiaio-sfiatella che, a porta vuota, è andato sopra la traversa...

potrei parlare di tutte queste cose... ma da ieri, nella mia vita, c'è solo un obiettivo:

finire tutti insieme la "canzone dell'ape jiiiiiiiiimmy" e cantargliela alla cena di natale...

"Vola vola vola vola voooola l'ape Jiiiiiimmy...
...tanto cagionevole, ma è sempre Jiiiiiimmy..."

chi continua con la strofa successiva?

lunedì, novembre 27, 2006

Sospiro di sollievo

Dopo la batosta di domenica scorsa la Lombardia Uno fa visita alla banda Fornari e come suo solito fa di tutto per complicarsi la vita, andando addirittura in svantaggio. Alla fine finisce 3-2 con reti di Lollo, Rubinho-Cazz'è (poi mi dite chi ha segnato) e Pierni nel finale: i segnali positivi stanno probabilmente solo nel risultato. Certo le assenze pesano, ma l'atteggiamento della squadra, soprattutto nel primo tempo è stato da mani nei capelli. Adesso è tempo di ricompattarsi e pensare che non si è mai vista una classifica così corta, c'è tempo per recuperare.
Le pagelle:
Piumino: tutto sommato incolpevole in occasione delle due reti compie anche un paio di interventi di qualità. Voto 6 SOLIDO
Jimmy: in difficoltà nel primo tempo, quando causa anche il rigore dell'1-0. La ripresa è un po' meglio, ma ci mette forse troppo ad entrare in partita. Voto 5,5 DISTRATTO
Dave: esordio da capitano non troppo felice (anche se imbattuto), per la prova un po' opaca che lo contradistingue oggi. Come tutta la squadra migliora strada facendo, ma la sua prova odierna stona un po' con il rendimento tenuto fino ad oggi. Voto 5,5 STECCA
Ford: si distrae un po' in occasione del momentaneo 2-2, ma la sua prova è solida, con pochi fronzoli e tutta la sostanza che riesce a metterci. Non è però lui quello che dovrebbe daru una marcia in più alla squadra. Voto 6,5 GRANITICO
Rubinho: sul terreno di casa sua torna ad occupare la posizione di centrale difensivo. A volte vuole strafare e rischia di perdere palloni facili ma è comunque uno di quelli che più ci crede. Voto 6 INCROLLABILE
Taurus Sr.: ancora una buona prova da parte del Taurus che dopo un inizio così così prende le misure e in mezzo al campo è cattivo e determinato al punto giusto. Avrebbe anche la palla del 4-2 ma quest'anno il gol non vuole proprio arrivare. Voto 6+ DIGA DI CENTROCAMPO
Taurus Jr.: schierato per la prima volta dall'inizio Ema gioca un buon match. La differenza con il fratello sta nella naturale predisposizione a giocare li in mezzo. Per il resto tanta grinta e voglia di lottare fino alla fine. Voto 6,5 COMBATTENTE
The King: con un 1 in meno sulla maglia si trova a galoppare sulla fascia destra. Forse l'emozione lo condiziona un po' all'inizio, poi riscaldatosi scodella in mezzo qualche palla pericolosa su cui però gli attaccanti non sono pronti. Voto 6 STAMBECCO
Lollo St.: inconfondibile. Segna, corre sulla sua fascia sinistra e scodella in mezzo parecchi cross, poi decide di prendersi la seconda ammonizione nel modo più stupido possibile e la sua buona prova rischia di trasformarsi in un flop. Voto 6,5 MISTERO DI FATIMA
Cazz'è: certo la squadra non aiuta l'attacco come dovrebbe, ma anche lui fa ben poco per guadagnarsi un voto sopra la sufficienza. E' in una di quelle domeniche in cui gli riesce poco. Voto 5,5 EFFETTO LIVERPOOL
Pierni: alla fine, nonostante un primo tempo da fantasma, riesce a segnare il gol decisivo e a creare almeno tre palle gol. Voto 6,5 ESSENZIALE
Bistra: dopo la polemica di domenica parte dalla panca. Gioca mezz'ora ma condensa in questa mezz'ora tutta la rabbia dell'esclusione. Voto 6 ARRABBIATO
Amal: ormai sembra essere rientrato appieno. C'è bisogno di combattenti come lui, che nonostante le difficoltà non mollano mai. Alla fine regala anche l'assist a Pierni per il gol decisivo. Voto 6 ESEMPIO.

domenica, novembre 19, 2006

Disfatta

C'è poco da dire e tanto da riflettere. Dopo un mese passato a decantare i miglioramenti registrati anche nella sconfitta con il Nuovo Pero, la Lombardia Uno si prende una domenica di vacanza e subisce dal Quinto una lezione che fa sicuramente male. 5-0 solo nel primo tempo, cui si aggiunge un solo gol nella ripresa che porta il punteggio ad un tennistico 0-6 che molti di noi non ricordavano di aver mai subito.
Imbarazzante l'avvio, ma il proseguio della partita non è molto migliore.
Le pagelle:
Piuma: tante volte sotto la gogna, oggi la sconfitta non è proprio da cercare in mancanze del portiere, anche se forse almeno un paio di reti erano evitabili. Voto 5 SOTTOTIRO
Jimmy: troppi errori in impostazione, ma questi da un difensore si possono accettare. Di grave ci sono però degli errori di posizione che costano almeno un gol. Voto 4,5 DISTRATTO
Dave: anche lui ci mette del suo. Certo è uno dei più combattivi, ma in alcuni frangenti è troppo molle per poter incidere in qualche modo sulla partita. Voto 5 FANTASMA
Ford: naufraga come tutta la difesa. Scarpe sbagliate, poco cattivo in occasione del primo gol, spesso fuori posizione. Dopo due partite di qualità oggi un tonfo forte. Voto 4,5 RICADUTA
Bomba: commette un errore che uno della sua età non dovrebbe fare: farsi male, capire di non poter dare abbastanza e nonostante tutto decidere di giocare. Esce dopo mezz'ora di gioco, 4 gol al passivo e un'ulteriore caviglia dolorante. Voto 4 QUASI SBARBATO
Rubinho: nervoso e in balia del centrocampo avversario sembra mollare quasi subito. Ingaggia una battaglia verbale con un avversario negli ultimi 5 minuti che è indice della follia odierna. Voto 5 LABILE
Lele: ritorna nel suo amato centrocampo ma riesce a dare un contributo limitato anche perchè non supportato da nessun altro. Voto 6- PREDICATORE NEL DESERTO
Bistra: assolutamente non in partita. Se ascoltasse un po' di più il Mistar anziche le voci da fuori forse riuscirebbe a salvare la faccia. Invece ha anche il coraggio di protestare per la sostituzione. Voto 4 ASSENTE
Paggi: se mettesse nel gioco tutte le energie che spende a parlare e sbraitare da pallone d'oro. Invece se la prende con l'arbitro, con i suoi compagni e mai con il pallone e con gli avversari che gli mangiano in testa. Voto 4 POLEMICA STERILE
Taurus: uno dei pochi a sfiorare la sufficienza, se non altro per l'impegno che ci mette fino al 90°. Certo sbaglia tanto come tutti, ma almeno ha dalla sua la voglia. Voto 5/6 CORAGGIOSO
Lollo st: a ben vedere c'è di buon che pur entrando a partita già compromessa non combina alcun casino, anzi prova a trascinare i suoi compagni verso un risultato un po' meno scabroso. Non è il suo compito certo, ma è un segno che forse (ma forse) qualcosa sta cambiando. Voto 5,5 CORAGGIOSO
Taurus jr: entra agiochi fatti, cioè alla mezz'ora del primo tempo, e dimostra di poter essere importante per il proseguio della stagione in un centrocampo in eterna emergenza. Qualche buona giocata che lascia ben sperare. Voto 5,5 PROSPETTIVA
Pierni: il Bomber è tornato, forse definitivamente. Anche per lui un buon minutaggio dopo un mese di assenza. Voto 5,5 FINCHE' C'E' VITA C'E' SPERANZA
The King: non è facile giocare poco e soprattutto giocare finalmente 45 minuti ma a conti fatti, in una partita che probabilmente nessuno vorrebbe giocare. Per lui solo applausi. Voto 7 GENTLEMAN
Amal: dopo un anno e mezzo è tornato tra noi. Certo l'esordio non capita in una giornata felice, ma è già bello riaverlo al di quà del recinto. Voto 6 APPLAUSI PER AMAL

I risultati non li pubblico più. Per adesso guardiamo solo in casa nostra.

giovedì, novembre 16, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Nuovo Pero: 0-1)

è con discreto imbarazzo che noto che Capitan Manusa non ha scritto l'articolo sulla sconfitta di ieri... nonostante non sia proprio uno che sta in ufficio a scaldare la scrivania, cerco di trovare 10 minuti per due righe sul recupero di campionato...

abbiamo perso... e ci siamo soprattutto fatti menare... dopotutto loro sono una squadra perfetta per la terza categoria; buoni fisici, mestieranti, rompicazzo, perdono poco palla, hanno un centroboa, bravi a mettere a terra le palle buttate nel calderone. noi ce l'abbiamo messa, la voglia... ma il fatto di non aver tirato mai in porta dovrebbe farci riflettere...

e dire che la serata sembrava gioiosa...

prima c'era stato un mitico Cazz'è d'annata che, alle 20:15, ci dice "oh oh... cosa fate già cambiati?!?!? un'ora prima della partita... oh oh..."; quando gli abbiamoi detto che giocavamo alle 20:30 lo abbiamo visto sparire negli spogliatoi...
poi c'era stato un primo impatto col caffè pre-partita di Ema Garatti che, visti me e Klass sorseggiare un caffè discutendo di cose da bar, è riuscito solo ad esclamare "ma sembrate dei vecchi"... noi gli abbiamo risposto semplicemente... "si"

infine, la scena piu' bella della serata, Paggi che, a distanza di 50 metri, urla al Mistaaar (rosso per la vergogna): Simooooooooooooo... il labbrrrroooooooooooooooooo...

le ipotesi piu' accreditate sostengono che avesse le labbra screpolate e volesse il Burrocacao.

premio S.I.N.A.P. a Ford che, all'intervallo, con gli occhi iniettati di sangue urla quanto sia difficile trattenersi da fare fallo sul 9, e promette (per il secondo tempo) almeno un paio di falli da rigore

Bench Player risulta Lollo che, nonostrante 90 minuti in pancazza e nemmeno uno in campo, era tranquillissimo e aveva capito che Simo non lo aveva fatto entrare solo per preservagli le caviglie e la vita




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

lunedì, novembre 13, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Arca - LombardiaUno: 1-2)

Finalmente si ripopola la panchina con i graditi ritorni di Klass, Lollo, Steeeeeeeewie e con la new-entry Ema Garattino... e proprio nel pre-partita, baciati dal sole, i nostri discorsi da "gita al parco domenicale" vertevano su "I campionati si vincono con una grande panchina, piu' che con un grande 11 titolare". Una nefasta previsione per il Palermo, o un'illuminata lungimiranza per la Lombardia1?

Ciò che succede al 45esimo del primo tempo (abbaglio arbitrale peggio di quanto successo nella finale dei playoff dell'anno scorso) sembra indicare piu' la prima opzione, ma ancora non si era alzato nessuno dalla panchina miliardaria...

Quando iniziano i primi cambi, qualcosa "scatta" nella squadra... Werner e Ale tirano fuori la loro vena comica (ribattezzati "Padre, figlio e spirito santo") e alla richiesta di Ciccio "Avete visto la mia finta sul difensore? Avete fatto una foto?" rispondono: "E' stata talmente lenta che si poteva fare un quadro a olio!!" (Ciccio.... ti vogliamo bene!!!!); in campo, invece, la svolta è meno spassosa, ma altrettanto gratificante... Steeeeeeeewie, Lollo, Garattino e (se mi è consentito) The King mettono in campo energie nuove, che riescono anche a dare lo sprint a chi è ancora in campo (vedi assist con stop magistrale di Cazz'è); un uno-due che stende l'Arca (e anche un po' Rubinho!!) che, stremata, non riesce a trovare il pareggio, nel finale.

Un nota di merito va anche a due nostri amici che, nonostante non abbiano giocato ancora un minuto, ci fanno sempre sentire il loro apporto (e in campo fa la differenza anche quello): Max (che domenica urlava "nel calderooooone" già al 2° minuto del secondo tempo) e l'immancabile Amal (ben riconoscibile, anche da lontano, dall'andatura "mani in tasca e cappellino calato sulla fronte")

Premio S.I.N.A.P. a Lollo che, appena tornato, non si lascia sfuggire l'occasione (benchè catechizzato da Klass per mezzora) di accendere la miccia alla partita piu' serena della storia (finalmente contro avversari non-psicopatici, come sempre accade); grazie Lollo, mi hai fatto vincere la scommessa con Klass... e il padre dei SINAP, dall'alto del Macchu-Picchu, ti guarda con sguardo ebete, ed è fiero di te!!

Premio Bench Player, ovviamente, a Steeeeeeeeeeewie, non solo per i due goal, ma in particolare per averli dedicati alla panchina con un abbraccio liberatorio, segno che domenica è stata proprio un "Bench day"




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, novembre 12, 2006

La dura legge di Stewie

Con una panchina finalmente piena la Lombardia Uno prova a confermare quanto di buono fatto in queste ultime 3 giornate. L'avversario è sicuramente impegnativo: con all'attivo due scalpi eccellenti, Leone (5-0) e Comasina (2-1) negli ultimi 7 giorni, l'Arca è l'avversario giusto per testare le ambizioni dei biancorossi. Il primo tempo è abbastanza equilibrato, anche se l'occasione buona è sui piedi di Paggi, che si inventa una punizione insidiosa ben respinta dal portiere, arriva Cazz'è ma il suo tap-in è sull'esterno della rete. Quando ormai le squadre attendono il fischio di fine tempo arriva la beffa: lunga rimessa laterale che Bomba, accecato dal sole, riesce a respingere malamente; batti ribatti e palla che sembra arrivare tra le braccia di Nico, ma il centravanti di casa lo travolge e deposita la palla in rete per l'1-0. Sembrerebbe fallo per tutti tranne che per il direttore di gara che convalida.
La mazzata non scalfisce la solidità mentale dei ragazzi di Romagnetti che nella ripresa ricominciano a macinare gioco, con ancor più convinzione. Le occasioni però non arrivano; arriva invece la sostituzione che deciderà la partita (senza nulla togliere al sostituito): Stewie, dopo polemiche e infortunio rivede il campo al posto di Ciccio. Due punte di ruolo galvanizzano soprattutto Cazz'è che non vede l'ora di avere una spalla di ruolo. Pronti via e proprio lui inventa uno stop incredibile con successiva imbeccata per Stewie, dribbling secco e palla in rete per l'1-1.
Gli avversari, storditi, faticano a riorganizzarsi e il pallino rimane nelle mani degli ospiti. Lollo sostituisce Paggi e dimostra subito di avere gran voglia di fare. Due spunti sulla sua amata fascia sinistra fanno capire che il ragazzo è tornato, ma soprattutto è in partita.
Tanto in partita da andare a pressare il suo diretto avversario, rubargli palla, galoppare sulla fascia e depositare a Stewie un'altra gran palla: il bomber tascabile non può esimersi dal piazzare il tiro da 3 punti, 2-1! Gli ultimi 10 minuti sono di pura sofferenza, ma Bomba, Ford e soci, non mollano un centimetro: tre punti 'oro. Adesso aspettiamo il Nuovo Pero.

Nico: sfortunato sul gol, per il resto ordinaria ammninistrazione; nessun intervento degno di nota e questo non può che essere un segnale positivo. Voto 6 INOPEROSO
Jimmy: risolti i problemi fisici IImmy deve affrontare un brutto cliente. Lo fa con grande impegno e ottiene ottimi risultati. Voto 6,5 APPLICAZIONE
Dave: a casa sua, sulla fascia destra, diventa sempre più difficile passare. Anche gli avversari di oggi se ne accorgono. Solo un tunnel subito ma cancellato con una partita di livello. Voto 7: MAZINGA-Z
Ford: alla seconda consecutiva, sembra in campo da mesi, e l'affinità con Bomba migliora a vista d'occhio. Mai in difficoltà è l'esempio della nuovo spirito di questa squadra. Voto 6,5 MURO
Bomba: ha il suo bel da fare, soprattutto nel finale. Peccato per quell'errorino che rischiava di condannare la squadra, ma lo spirito è sempre quello di chi non molla mai. Voto 6,5 LEONE
Rubinho: inizia con qualche palla persa di troppo, poi va in crescendo e dimostra di poter fare bene anche li in mezzo. La sua sgroppata nel finale potrebbe chiudere il match, invece rischia solo di lasciarlo morto sul campo. Comunque da applausi. Voto 6/7 MARATONETA
Bistra: oggi un po' in sordina rispetto alle ultime, ottime, prestazioni, si becca pure un cazziatone dal suo capitano. Reagisce mettendocela tutta negli ultimi minuti e con un pianto nervoso negli spogliatoi che è solo un segnale positivo. Voto 6+ STRAPPALACRIME
Taurus Sr.: anche lui ormai ci ha preso gusto e li in mezzo ci sta piuttosto bene. Forse non è proprio il suo ruolo, ma lo fa con grande attenzione e buoni risultati. Voto 6,5
Cazz'è: con il nuovo modulo è un po' solo, ma lotta come un leone. Quando poi gli si affianca un compagno d'avventura si trasforma e inventa un numero che da il là alla rimonta. Voto 6,5 PARTICELLA DI SODIO
Ciccio: ci mette un po' a carburare in un ruolo non suo, poi regala qualche bella giocata, soprattutto nel finale di tempo. Gli manca ancora il passo ma giocando con continuità potrà dire la sua. Voto 6+ VOLENTEROSO
Paggi: la zanzara soffre e lotta con tutto il resto della squadra, senza tirarsi mai indietro, e questo per lui è già un bel risultato. Ha sui piedi una buona palla per l'1-0, ma è bravo il portiere a dirgli di no. Voto 6+ GRINTOSO
Stewie: enta e trasforma le due palle che gli capitano da attaccante di razza. Risolti i problemi e le incomprensioni potrà essere davvero utile in assenza di Pierni. Voto 7,5 X-FACTOR
Lollo: l'infortunio è alle spalle e la voglia di giocare tanta. Si vedono sprazzi di grande giocatore, compreso l'assist del 2-1, poi ogni tanto i soliti attacchi di deficienza a confermare che è proprio più forte di lui. Voto 6/7 CASO UNICO
Taurus Jr.: il taurino fa la sua prima apparizione e sostituisce proprio suo fratello in mezzo al campo. Un po' in ritardo di preparazione è però utile nel finale a contenere le ultime sfuriate dell'Arca. Voto 6+ PREZIOSO
Arnoux: The king dovrebbe giocare come seconda punta, ma quando Rubinho si sdraia esausto in mezzo all'area avversaria si cspisce che i suoi successivi 5 minuti saranno dedicati al contenimento in mezzo al campo. Voto 6,5 MULTITASKING

Vi lascio con i risultati, ci vediamo mercoledì, e cerchiamo di esserci più cazzuti che mai. Se giochiamo come squadra, come oggi, potremo ancora toglierci delle soddisfazioni. Ah vi regalo anche una cartolina dal Perù..

Aldini Bariv.-V. Cornaredo 0 - 1
Arca-Lombardia U. 1 - 2
Fornari-Leone XIII 1 - 3
Gobetti-Bruzzano 1 - 0
La Comina-Nuovo Pero 2 - 3
Murialdina-Lions Mi 7 - 2
Parma Calcio Lomb.-Saudagi 5 - 3
Quinto Romano-Comasina 3 - 4

giovedì, novembre 09, 2006

Allenamento senza fronzoli

Ancora una volta Martedì ci siamo trovati in pochi. Pochi, ma buoni però. Quello di martedì è stato un allenamento senza fronzoli, senza discussioni, paturnie, litigate e scleri che ci hanno accompagnato in questi mesi. Si è lavorato sodo, si è faticato, ma tutti insieme, senza fiatare. A parte il Mistar, ma lui s-fiatava da un altra parte, e a parte ovviamente le cazzate di Dave.
Tutti in silenzio appunto, tutti concentrati verso un obiettivo: lavorare al massimo per dare il massimo la domenica. I risultati cominciano a vedersi, forse non nel gioco, ma nell'atteggiamento che ogni domenica assomiglia sempre di più a quello di qualche mese fa e che ci ha portato in alto.
Ci siamo ancora, ci siamo ritrovati, ma la strada è ancora lunga.
Adesso le partite saranno impegnative (Arca, Nuovo Pero e Quinto), quindi non si può più fallire.
Ritroviamo però Klass, Lollo, Steve, Jimmy, forse Amal; inseriamo il Taurus Jr e magari recuperiamo anche Pierni. Insomma siamo pronti.
Vi lascio con un pezzo "rubato" dal blog del Muggiano (grazie Dade), vi invito ad ascoltarlo con un buon volume...

lunedì, novembre 06, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Murialdina: 2-2)

il temuto scontro con la Murialdina (una delle nostr bestie nere, in particolar modo al Murialdo-Park) si risolve in un giusto 2-2, figlio di una partita giocata col cuore e nella quale con un pizzico di convinzione e di fortuna in piu', si sarebbero portati via tre punti; poco male, comunque, i risultati di domencia delle altre squadre in corsa per la vittoria del campionato, fanno comunque ben sperare.

a dispetto di chi si aspettava una guerra, la partita si incanala sui binari del fairplay; Manolo, dopo un contrasto con Manusa che rimane a terra, si ferma proprio mentre sta per calciare a colpo sicuro; anche Ciccio, piu' tardi, farà un gesto simile, ma c'è qualche maligno che sostiene che la palla che sembrava fosse stata buttata volontariamente in fallo laterale, in realtà era un cross sbagliato!!!

a rompere l'idillio della partita quasi-benefica ci pensa Cazz'è che, nella loro trequarti, cerca di azzoppare un loro Under (ben sapendo che ne avevano solo tre!!!!) con un calcio volante; sulla sua scia si inserisce Papà-Bistra che, distrutto dalla notte insonne passata ad accudire il figlio indisposto, trova il modo di litigare (dalla tribuna) con tutti i giocatori della Murialdina.

Fortunatamente la partita procede serenamente e, con Jimmy e Ale, ce la possiamo guardare allegramente, sollazzandoci al piacevole sole novembrino.

Premio S.I.N.A.P. al loro portiere che, lo si poteva apprezzare bene solo dalla panca (durante il primo tempo), nasconde una mefistofelica doppia identità ed è tanto divertente quando incita i compagni e spara battute da portiere-gollum, quanto orrendamente sfigurato quando con voce cavernosa snocciola un rosario delle piu' fantasiose bestemmie, trasformandosi nel portiere-smigol subito dopo la bruciante punizione-a-caldarrosta di Lelone, che lo lascia impetrito in mezzo al nostro campo (e trovarcelo martedì in mezzo alle palle mentre facciamo la mischietta, non sarà bello!)

Premio Bench Player, a causa di forze maggiori, a me stesso, un po' perchè unico ad essere entrato in campo dalla panchina, un po' per ripagare la frustrazione di non avere nessuno a cui passare una rimessa laterale in attacco!!




Dal vostro inviato,
"il numero 17"