domenica, ottobre 29, 2006

Un piccolo sorriso

Partita solo apparentemente facile quella che attende la Lombardia Uno nel match casalingo contro la Gobetti. I ragazzi di Romagnetti arrivano infatti da due sconfitte e si presentano a questo incontro con i nervi scoperti e con un numero di assenze impressionante. Oltre ai cronici Max, Amal, Klass e Couto, si aggiungono infatti Manuelito e Lollo infortunati, Falco in vacanza, Ford in Danimarca, Arnoux influenzato, Bistra squalificato e Lollo (quello più intelligente) volato di colpo alla Vercellese. Spero di non aver dimenticato nessuno..
La formazione è dunque di grande emergenza, soprattutto a centrocampo con Taurus e Rubinho schierati come centrali e Cazz'è improvvisato sulla fascia destra. Davanti Steve va a fare coppia con Bomber Pierni.
Fortunatamente la partita si incanala subito sul binario giusto e Cazz'è, con un tiro non proprio irresistibile trafigge il portiere ospite dopo pochissimi minuti. Poco dopo è Pierni a sfondare la rete con un prepotente colpo di testa. La partita ha qualcosa di surreale: chi è in vantaggio prova a giocare e ritrovare serenità, invece vede solo aumentare la tensione, gli avversari, nella loro inconsistenza sbraitano e urlano tra di loro, il tutto condito da un arbitro al limite dell'assurdo(non a caso lo stesso di Pieve Emanuele, e chi c'era sa bene..).
Il secondo tempo è tutto o quasi nelle mani dei biancorossi che avrebbero più di un'occasione per segnare ancora, ma quello che sembra trasparire è un certo individualismo dei giocatori di casa, orientati più al successo personale che a quello della squadra. Poi finalmente arriva il 3-0 che chiude definitivamente il match; i neo entrati si rendono protagonisti di una pregevole combinazione: cross di Luis Ciccio e capocciata vincente del giovane Carainzinger.
3 punti, questa è la cosa più importante, per il gioco c'è ancora tanto da fare, ma per ora va bene così. Adesso sotto coi Lions.

Nico: poco lavoro per papà Nico che non deve temere niente se non il sole in faccia nel secondo tempo. Voto 6 RELAX
Jimmy: il ragazzo c'è, anche se solo l'esperienza lo renderà completo; ha comunque il tempo dalla sua. L'avversario non è impegnativo ma lui gestisce la fascia sinistra con una certa serenità. Voto 6 PULITO
Dave: si cerca di giocare e lui, pur con alcune incertezze, è uno di quelli che ci prova di più. Ora ci aspettiamo anche che riesca a risollevare il morale dello spogliatoio con le sue proverbiali cazzate. Voto 6 CABARET
Bomba: giornata di ordinaria amministrazione, senza affanni, solo un po' di precipitazione in alcuni momenti in cui si dovrebbe provare a giocare. Voto 6 TRANQUILLITA'
Gianin: dopo la sfortunata prova di settimana scorsa una gara tranquilla per riprendere il ritmo e tornare quello di qualche mese fa: siamo sulla strada giusta. Voto 6 IN RIPRESA
Rubino: da centrale difensivo a centrale di centrocampo la strada è lunga. Ste ci prova, sbaglia molto, si incazza, corre, si danna l'anima e poi appoggia le mani sui fianchi come suo solito, ma questa volta ci sta. Voto 6 STREMATO
Taurus: anche al Taurus tocca il premio centrocampo, lui si barcamena come meglio può, e non è comunque male soprattutto in fase difensiva dove mette sempre la gamba. Anche per lui, solo il tempo servirà ad aggiustare la posizione. Voto 6,5 ORDINATO
Paggi: il pupillo del Mistar trova spazi a volontà sulla fascia sinistra e ci si butta sempre dentro. Sforna parecchi preicolosi cross e prova anche a punire gli avversari, ma oggi va bene così. Voto 6 PUNGENTE
Cazz'è: sulla fascia destra fa comunque il suo sporco lavoro, ma non si dimentica di essere attaccante vero e dopo 3 minuti punisce gli avversari e regala tranquillità ai suoi. Voto 6,5 DECISIVO
Steve: si sacrifica da mezza punta, ed ha tutti i numeri per farlo. Alcune cose gli riescono bene, altre un po' meno ma rimane un elemento di qualità, forse quello che più di tutti si completa con il Bomber. e per questo va incoraggiato. Voto 6 INCISIVO
Bomber: nervoso come non mai, confesserà poi di avere motivi tutti suoi (oltre all'arbitro). Il gol fortunatamente funziona da calmante, per lui, ma soprattutto per la squadra. Nel secondo tempo ci rirpova più volte ma senza fortuna. Voto 6 PSYCHO
Ciccio: 15 minuti per riprendere confidenza con il campo. In più un cross delizioso che vale un gol, ma soprattutto morale. Voto 6 SULLA VIA DEL RITORNO
Carainzinger: il vecchio Le(l)one non tradisce mai e la sua qualità è sempre evidente anche se gioca solo 20 minuti. Il gol è unbel premio, speriamo non sia l'unico. Voto 6 CERVELLO

Sotto ai Leoni, qui i risultati:


Aldini Bariv.-Parma Calcio Lomb. 1 - 3
Bruzzano-La Comina 1 - 1
Comasina-Lions Mi 3 - 1
Leone XIII-Murialdina 4 - 0
Lombardia U.-Gobetti 3 - 0
Nuovo Pero-Arca 2 - 1
Saudagi-Quinto Romano 1 - 5
V. Cornaredo-Fornari 3 - 0

lunedì, ottobre 23, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Comasina: 1-2)

poche cose da dire e neanche troppa voglia di scherzare... ad andare in seconda ci teniamo tantissimo, tantopiu' che l'anno scorso l'abbiamo persa nel modo in cui tutti sappiamo e, ad agosto, abbiamo addirittura perso l'occasione di essere ripescati... se ci aggiungete che molti di noi hanno vissuto anche un playoff perso ai rigori dopo aver segnato i primi 3 (con 2 errori degli avversari) ecco che non vedo perchè dovremmo ancora pensare che "ci mancano le motivazioni"...

la motivazione è una sola: riuscire ad andare in seconda con un gruppo di amici che, però, in campo, deve diventare un gruppo di calciatori... o meglio, una vera e propria squadra...

l'anno scorso lo siamo stati; quest'anno lo possiamo ancora essere prendo spunto da una delle piu' belle frasi sentite in panchina con cui domenica il Mistaaar ha accolto Manuelito, appena sostituito...

"Tu non devi pensare... se pensi fai cagare... devi solo giocare a calcio"...

ecco, forse, anche per solidarietà con il buon Manuel, anche noi tutti potremmo per 90 minuti alla settimana smettere di pensare a tutto quello che ci circonda, e giocare... come abbiamo sempre fatto; come sappiamo fare...

Chiudo con i consueti premi che vedono il buon Bistra aggiudicarsi il premio S.I.N.A.P. perchè dopo l'espulsione (giusta, ma figlia di una regola del cazzo) l'unica parola che, ripetitivamente, usciva dalla sua bocca era "Che ignoranza... che ignoranza"!!! Si spera che, almeno una volta giunto a casa, sia riuscito ad articolare frasi semplici tipo "Papà mi passi il sale?".

Premio Bench Player a Pier, un po' per il goal (rocambolesco e inutile quanto volete, ma pur sempre un goal!) e un po' come incoraggiamento per superare psicologicamente alcuni malanni che, forse, fisicamente sono già superati




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

Ritorno sulla terra

Dopo più di un anno cade l'imbattibilità interna della Lombardia Uno, ad opera di una Comasina più cattiva e determinata. 2-1 il risultati finale, con gli ospiti in vantaggio per due a zero fino a pochi minuti dal termine. Non sto a commentare la partita, in fondo abbiamo avuto anche più occasioni dei nostri avversari nonostante loro si siano espressi meglio di noi come squadra, ma mi domando invece dove sia finito lo spirito dello scorso anno.
A mio parere ci siamo illusi di essere forti, e di avere già acquisito i play off senza ancora aver iniziato il campionato.
Purtroppo non è così, siamo tornati sulla terra e da qui dobbiamo ripartire.
Due anni fa facemmo ridere e partendo da sottoterra l'anno successivo arrivammo ad un passo dalla vittoria finale. Ora che sono arrivate due sconfitte in fila abbiamo avuto la dimostrazione di non essere più forti di nessuno.
Sono solo le motivazioni e l'agonismo a fare la differenza, e se non li ritroviamo sarà dura. Credo non sia il caso di drammatizzare, il campionato è ancora lunghissimo ma c'è bisogno di una svolta.

Spero che siate tutti con me!

Le pagelle:
Piumino: quasi inoperoso per tutto il match, si fa beffare con un tiro sporco per l'1-0. Si poteva fare qualcosa di più. Voto 5 MOLLE
Dave: Rientra dal primo minuto, dopo la panchina di settimana scorsa. Mai propositivo in fase offensiva, anche per l'andamento della partita, non è comunque impeccabile nemmeno nelle cose che di solito gli vengono facili. Voto 5,5 IMPRECISO
Jimmy: in partite come queste l'esperienza conta molto. Lui ne ha poca e si vede, pur non mancando mai in corsa e grinta. Avrebbe anche una buona opportunità per il pari, ma si perde davanti al portiere. Voto 5,5 TUTTO DA CRESCERE
Gianin: il buon Gianin è un po' in difficoltà contro avversari rapidi e capaci di muoversi molto bene. Pesa lo sfortunato scivolone sul gol, anche se la sua prova in generale non è da vero Roberto Giannos. Voto 5 EX MARTELLO
Bomba: anima e cuore, ce la mette tutta, tuttavia è lui che dovrebbe dare la scossa ai suoi, mantenerli alti e cattivi, ma manca in questo aspetto. Voto 5,5 MEZZO CAPITANO
Manuelito: nella sofferenza di un centrocampo sempre in inferiorità è comunque sempre quello più in difficoltà. Ciò lo porta ad innervosirsi e come spesso gli succede ad uscire da solo dalla partita. Voto 5 ANNEBBIATO
Falco: che dire, nel grigiore di oggi lui è ancora una volta il migliore, riuscendo da solo a tamponare a destra e a sinistra, scarsamente supportato dagli esterni e dai suoi compagni di reparto. Voto 6,5 ANIMA
Bistra: quando il gioco si fa duro..Bistra va in difficoltà. Poco supporto ai centrali e scarsa spinta in avanti. Si illumina solo nel finale quando serve al centro la palla del 2-1. Voto 5 IMBOSCATO
Lollo (ST): il mistero della Lombardia Uno rimane sempre lui. Avrebbe i numeri per dare la paga a tutti, ma è vittima di una misteriosa sindrome dalla quale non riesce ad uscire. Di buono c'è che almeno oggi non litiga con gli avversari. Voto 5,5 ATTAPIRATO
Cazz'è: si sacrifica a dar manforte al centrocampo facendo quindi un lavoro non suo. Da uno come lui però ci si aspetterebbe almeno la grinta che i giovani non possono sfoderare, invece è abulico e facile preda dei difensori avversari. Vot0 5,5 SPOSSATO
Steve: la nota positiva della giornata. Lasciato solo la davanti è comunque il più pericoloso della squadra nel primo tempo. Il fisico non lo aiuta ma lui ha grinta da vendere e non si lascia intimorire da nessuno. Voto 6 CORAGGIO
Lollo: subentra a Manuel per cercare di dare un po' più di lucidità alla squadra, ma è coinvolto nel baillamme del secondo tempo e non riesce a districare la matassa come ci si aspetterebbe da lui. Voto 5,5 DISORDINE
Pierni: speriamo siano finiti i guai fisici. Abbiamo bisogno di lui. Ci prova comunque in più di una occasione, fino a trovare il gol nel finale. Quando entra lui il gioco non migliora, ma arrivano almeno tre buone occasioni. Voto 6 CHIAVE DI VOLTA
Paggi: entra al posto di Lollo (ST), ma non incide particolarmente. Partita per lui pressochè impossibile visto l'agonismo degli avversari. Voto 5,5 ASSENTE
Rubinho: quando Dave non ce la fa più il buon Rubinho fa il suo rientro in campo dopo 2 settimane. Partita non eccelsa, ma è importante riaverlo per il proseguio della stagione. Voto S.V. INCORAGGIANTE

lunedì, ottobre 16, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LeoneXIII - LombardiaUno: 1-0)

e dire che la giornata era iniziata bene...
tutti presenti al Leone XIII all'orario concordato!! addirittura Cazz'è che si presenta con dei feticci di Elisabetta Canalis incontrata (pare) perchè è andato a fare la spesa (causalmente) proprio nel giorno, nell'ora e nel posto esatto dove la soubrette aveva un incontro col pubblico (e lui, sempre casualmente, aveva la felpa di "baci&abbracci" nella speranza che lei gli fosse riconoscente peravere dato soldi al fidanzato Bobone)

alla lettura della formazione si scoprono alcune soprese e, sull'onda della panchina miliardaria, con Clericici e Manuel ci apprestiamo a far assaporare al cognato del Mistaaar le gioie del caffè-panchinaro in un baretto sfigato dove apprendiamo (unendo l'utile al dilettevole) anche lo spirito di squadra-Honda che pervade Pedrosa e Hayden.

In campo la partita è bruttina e, in panchina, perdiamo subito il buon Manuelito che entra in campo, non prima di aver detto il suo parere tattico sull'impostazione difensiva del Leone XIII, venendo subito zittito dal Mistaaar con una frase del genere "tu non metterti a pensare a queste cose, che non sei capace!!!".
Comunque, perso il calimero-manuelito, la giornata procede gaudente grazie a un ottimo Clericione intento a definire i dettagli del format televisivo "La pupa e Ignacione" senza però esimersi nel cercare una risposta, insieme a Caraizinger, alla domanda: "Cosa risponde Moratti, a sua moglie che gli dice che non hanno i soldi per fare la spesa e se può prenderli dalle casse dell'Inter?"

Purtroppo, in campo, sprechiamo un po' troppo e, quando nell'aria si sente odore di beffa, veniamo prontamente puniti dal loro centravanti che, pochi minuti dopo, sbanana un tiro solo davanti a Nico, a dimostrare la pochezza degli avversari di domenica

peccato... ma la classifica non è certo drammatica!!

premio Bench Player a Dave che entra, si Xaverisce e salta gli avversari come birilli... poi, dopo venti minuti, viene richiamato in panchina e se ne esce (quasi) bestemmiando... non per la sostituzione, ma perchè è chiaro che il MIstaaar vuole piu' bene a Paggi che a lui!!

premio S.I.N.A.P. a sheva che, prima di partire, vuole lasciare un bel ricordo ai compagni e, sostituito, in 10 minuti in panchina riesce a rendersi fastidioso piu' di uno sciame d'api nelle mutande... Insostituibile!!




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

La prima delusione

Campo difficile, squadra appena retrocessa e desiderosa di risalire, sono queste le insidie che oggi toccano alla Lombardia Uno. Il Leone, allenato dal sempre brillante Pierino Arioli è avversario di tutto rispetto, soprattutto fra le mura amiche.
Pronti via e subito il Leone avrebbe la palla per il vantaggio, quando su una disattenzione difensiva Jimmy è costretto a stendere il suo avversario per il calcio di rigore che fortunatamente il capitano di casa manda fuori. Con il passare dei minuti la squadra di Romagnetti mette fuori la testa e si affaccia più volte dalle parti dei padroni di casa, ma Bistra, Cazz'è ed il Taurus falliscono le occasioni create. Si va al riposo con la convinzione di poter uscire dal campo di via Rossetti con i tre punti. La ripresa vede un Leone più incisivo, ma che comunque non porta mai particolari pericoli alla porta di Nico, anzi è Bistra ad avere la palla buona dopo una percussione del rientrante Bomber Pierni, ma la sua conclusione viene respinta da un difensore quando ormai sembrava fatta. L'equilibrio viene però rotto intorno al 70° quando l'arbitro "sente" il Taurus pronunciare una fantomatica bestemmia: per lui rosso diretto e per la squadra venti minuti da giocare con un uomo in meno e innervositi dall'atteggiamento del direttore di casa. I biancorossi comunque, pur lasciando l'iniziativa ai padroni di casa dimostrano di poter essere pericolosi in contropiede grazie alla potenza di un ritrovato Bomber. A 5 dalla fine però l'episodio che decide la partita: punizione tesa calciata nell'area della Lombardia Uno che il centravanti di casa spizza nell'angolino anticipando Gianin e cogliendo in controtempo Nico. 1-0 e tutti a casa. Vero che abbiamo giocato in dieci, ma vero anche che il gol nasce da una palla inattiva su cui si poteva stare più attenti. Ora non resta che il riscatto pronto contro la Comasina.

Nico: nessun intervento di rilievo gli è richiesto per tutta la partita, peccato si faccia cogliere un po' in contropiede sull'azione del gol. Sempre un piacere però riaverlo tra i pali. Voto 6
RODAGGIO
Jimmy: un po' in ritardo sul rigore commesso è comunque sempre attento a rispettare posizione e consegne difensive. Voto 6 PRECISO
Gianin: una buona prova macchiata però dall'indecisione fatale in occasione dell'1-0. Voto 5,5 DISTRATTO
Ford: all'esordio dopo l'annata in Danimarca si difende bene ma si fa male troppo presto. Voto S.V. JELLATO
Bomba: prova da capitano, sempre attento e preciso in chiusura, si danna l'anima per portare a casa almeno il pari, ma non basta. Voto 6 ANIMA
Lollo: forse un po' precipitoso in alcune circostanze, ma resta comunque autore di una prova gagliarda in mezzo al campo. Voto 6 GRINTA
Bistra: fatica a prendere le misure al campo, ma quando entra in partita mette in seria difficoltà i suoi avversari spingendo a ripetizione sulla sua fascia; cala un po' come tutti nel finale. Voto 6,5 STANTUFFO
Falco: come al solito è il Jolly di Mr Romagnetti, in ogni caso, sia da centrale di centrocampo che come terzino non sbaglia una palla. Peccato che tra viaggio e infortunio non lo si vedrà per un po'. Voto 6,5 IMPECCABILE
Ema: un po' evanescente come spesso gli accade, manca sempre il tocco decisivo nelle occasioni in cui si dovrebbe andare in porta. Voto 5,5 NASCOSTO
Taurus: peccato per l'espulsione, la sua prova è comunque di buon livello per quantità e partecipazione alla manovra. Anche per lui però le palle decisive non vanno dentro. Voto 6 BESTEMMIATORE INCALLITO
Paggi: la zanzara c'è a tratti, soprattutto sembra soffrire il fisico dell'avversario e le dimensioni del campo. Ogni tanto qualche lampo di bel gioco, ma non basta. Voto 5,5 BIANCO E NERO
Manuelito: sostituisce Ford a inizio gara e dopo qualche minuto di adattamento entra subito nel vivo del gioco. Spalleggia al meglio Lollo in mezzo al campo e si propone appena può. Voto 6 REGIA
Dave: parte spingendo bene e creando scompiglio nella difesa del Leone, la sua spinta rimane comunque fastidiosa fino alla sostituzione. Voto 6 DINAMICO
Pierni: entra e la squadra si ritrova in dieci, ovvio che la sua partita cambi; ogni palla che capita da lui però è un potenziale pericolo. Voto 6,5 RITROVATO
Carainzinger: l'uomo del Cappellen regala 5 minuti ai suoi fans, ma non sono sufficienti per riacciuffare il pari. S.V.

Vi lascio coi risultati:
Aldini Bariv.-Fornari 4 - 1
Bruzzano-Quinto Romano 3 - 1
Comasina-Gobetti 2 - 1
Leone XIII-Lombardia U. 1 - 0
Nuovo Pero-Lions Mi 4 - 0
Parma Calcio Lomb.-La Comina 1 - 1
Saudagi-Murialdina 0 - 3
V. Cornaredo-Arca 0 - 1

A martedì Bomba

venerdì, ottobre 13, 2006

Partecipa al concorso dell'anno! Diventa protagonista!

Ancora una volta un grande sponsor si affaccia sulle pagine del nostro blog: un bagnoschiuma che è già leggenda nello spogliatoio della nostra squadra, si appresta a conquistare il mondo!


giovedì, ottobre 05, 2006

Il martedì..

Lo so che ormai è venerdì ed è tardi, ma questo post è in parto mentale da almeno un paio di giorni:

Il martedì, si sa, è un giorno di merda. La settimana è ancora all'inizio, i postumi della domenica si fanno sentire sul fisico ormai acciaccato dall'età, il lavoro non da tregua, e quando stai per uscire dall'ufficio ti sovviene un pensiero, il peggio deve ancora arrivare.
Così ti carichi la borsa sulle spalle, inforchi il tuo potente cinquantino (visto che la moto riposa beata in box) e dalla ridente Via Moscova parti in direzione Molino Dorino, per approdare allo sperduto Cilea Park.
Il tragitto è tutto dedicato ad immaginare cosa si sarà inventato questa sera Mistar Romagnetti: un nuovo percorso con 60 differenti versioni di addominali, un circuito della morte del tipo "chi-prima-sbocca-perde", delle partitelle a tema in cui tutti sono troppo rincoglioniti dal precedente circuito della morte per capire qual è il tema....e così un po' ti passa la voglia, ma chi te lo fa fare, ma vai a casa a mangiare (mmm Fame....), riposati, da settimana prossima ci sono pure le Iene-cazzo!

Poi però parcheggi il motorino e....

scendi in spogliatoio e il Falco è sdraiato su una panchina e con un rantolo di voce dice "non ce la posso fare", e capisci di non essere l'unico stronzo;

inizi una sgrausissima mischietta ma hai il privilegio di vincerla;

Paggino si inventa subito una doppia multa per ritardo e maglietta ARANCIONE CON FOGLIA DI GANJA sopra;

Carainzinger se ne esce con la battuta del secolo sul ritardo di Paggi (hai trovato coda sull'ascensore??) che se ci penso ancora oggi mi viene da ridere.

Poi si inizia il percorso addominale del Mistar...

e arriva Pier che nel suo delirio spiega che la risonanza ha detto che non ha niente al ginocchio ma che a lui fa male e adesso chiederà consiglio a 10 medici e che forse venerdì viene ma non sa, che lui ha voglia di giocare e tutti lo sanno che lui vuole esserci ma proprio gli fa male...e ci si perde nel discorso, ma fortunatamente il Mistar scoreggia e tutti si risvegliano.

Poi tocca a una serie di terrficanti 3vs1, 4vs2 e qualsiasi combinazione di numeri vi venga in mente...

e il Mistar grida che loro lo hanno fatto a un'altra intensità e "voi avete fatto CAGARE".- Ma cazzo Mistar, sono stanco e sto per vomitare, che vuoi da me???-

Poi si raccoglie il materiale...

e Couto si sbatte e viene cazziato dal Mistar perchè ha raccolto i cinesini sbagliati;

e Falco piglia per il culo Couto che si incazza (giustamente visto che mentre lui raccoglieva i cinesini sbagliati il Falco stava sdraiato in mezzo al campo a dormire ;))

Poi inizia la partitella...

e Couto e Falco fanno pace;

e Paggi piglia per il culo Bistra, e Bistra piglia per il culo Paggi, e via così per mezz'ora, come dei bambini stupidi (ma loro sono stupidi!)

e anche la partitella è stupida, tanto che Bistra prende palla a metà campo e mentre tutti sono fermi segna ed ha pure il coraggio di convalidarsi il gol;

Poi si finisce, esausti, e in doccia, siccome hai vinto domenica, puoi pure farti una lavata con il "Cappellen by Carainzinger" offerto dal Falco;

e una sensazione di freschezza ti pervade, e puoi andare a casa sereno....

Non è così male poi questo Maredì sera..

lunedì, ottobre 02, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Saudagi - LombardiaUno: 3-4)

Lo sapevo che c'era qualcosa di losco... io lo sapevo!! me lo sentivo...

Sedutici sulle anguste panchine del campo di Cornaredo, iniziamo da subito a disinteressarci della partita, per intavolare un discorso approfondito sul regolamento FIGC in materia di utilizzo degli "under" (tirando scemo Paggi fino a convincerlo che era necessario che non partisse titolare...).
In realtà questo discorso viene proposto dal Mistaar con un secondo fine: quello di "nascondere" una verità scomoda che il vostro reporter d'assalto con la maglia numero 17 è pronto a svelarvi:

ecco le informazioni raccolte dopo anni di indagini (e delle quali si è avuta confrma visiva solo ieri)

1) il Mistaar sta insieme a Carmen (e questo si sapeva)
2) il Mistaar ha una sorella (Federica) che sta insieme a Clericici (e questa è la risposta alla domanda: "perchè Clericici gioca titolare?")
3) Clericici ha una sorella (Ilaria) che sta insieme a Jimmy!!!!
4) Jimmy non si chiama Jimmy, ma Giorgio... (e la cosa piu' inspiegabile è che, benchè "figlio figliastro" del Mistaar, ieri ha giocato una grande partita... altro che raccomandato!!)

DEDUZIONE:

ipotesi A) La Carmen è sorella di Jimmy (e il cerchio si chiuderebbe!)
ipotesi B) il Mistaar in realtà è fidanzato con Jimmy (ma tenderei a escluderlo, non è il suo tipo)

continueremo ad indagare, ovviamente, ma intanto io mi sto muovendo per scovare la vera sorella di Jimmy e mettermici insieme (pare garantisca un posto da titolare, entrando nella "loggia massonica romagna")

nel frattempo accogliamo la mozione-caraizinger e, la prossima volta che entriamo in campo, anzichè la musica della Champions si sentirà: TA RA' TATTARA TA' TARA, TA TAAAA. TA RA' TATTARA TARA TARA TAAA' TARA TAAAA' (Musichetta di Beautiful)

nel frattempo la partita si è giocata (tra un urlo al cubalibre di uno scatenato ciccio, e mille emozioni-errori in campo) e, benchè non suoni bene come "italia-germania-quattro-a-tre", anche "saudagi-lombardiauno-3-a-quattro" ha il suo fascino!!

BENCH PLAYER della giornata è risultato Steve che piazza il facile tapin vincente (ma come si dice in questi casi... bisogna essere lì, per segnare i goal a porta vuota!!!)

S.I.N.A.P. del giorno è il buon Ste che, in assenza di Lollo S., sbraita, urla, calcia, dribbla, spazza, cade, bestemmia... però gli vogliamo sempre bene!!!




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, ottobre 01, 2006

Sofferenza, ma tre punti

La Lombardia Uno arriva a Cornaredo per affrontare una Saudagi ancora ferma a zero punti.
Dopo il mezzo palso fasso di domenica è necessario arrivare alla posta piena, nonostante l'assenza di bomber Pierni, per mantenere una posizione di classifica vantaggiosa.
I ragazzi di Romagnetti partono bene, ma alla prima occasione vengono puniti dal centravanti avversario che inventa un tiro a giro che beffa il giovane Piumino. La reazione degli ospiti è immediata e Cazz'è, appena rientrato dopo la squalifica dello scorso anno, fallisce la prima occasione ma non può sbagliare il tap-in su imbeccata del Taurus per l'1-1. Si riparte e la Saudagi si ritrovano nuovamente in vantaggio. Punizione violenta del n°5 che si infila proprio sotto la traversa per il 2-1. Poco prima della fine del primo tempo però Falco sfonda sulla fascia destra e appoggia un invitante pallone a Cazz'è che dopo aver eluso l'intervento di un avversario batte il portiere per il pari.
La ripresa sembra iniziare bene, ancora Falco si invola sulla fascia destra e convergendo esplode un destro non irresistibile che però trafigge il portiere per il vantaggio dei suoi. La partita sembra in discesa ma alla prima occasione i padroni di casa impattano nuovamente il risultato con un'azione insistita conclusa con un tiro da fuori che trafigge Piumino che questa volta appare più colpevole. Il gol decisivo arriva a 15 minuti dalla fine: il Taurus ben liberato da Paggino batte sul portiere, ma il neo entrato Steve (all'esordio) è pronto al tapi-in vincente, chi ben comincia...
Gli ultimi 15 minuti sono di sofferenza assoluta, Bomba e soci nel panico più completo concedono molto, e a 5 dalla fine la Saudagi ha la palla del pari: Bomba stende un avversario lanciato a rete ed è rigore, ma questa volta Piumino fa il miracolo e neutralizza il tiro del capitano avversario. Tra mille sofferenze si arriva al fischio finale, è fatta, ma c'è molto da riflettere sull'andamento della partita: non si possono più regalare agli avversari gol e minuti. Non sembre andrà così bene.
Le pagelle:
Piumino: incolpevole sul primo gol, pecca un po' sugli altri due, ma si riscatta alla grande neutralizzando il rigore che vale 3 punti. Voto 6 ALTALENA
Dave: rientra dopo la squalifica e si barcamena, ma come tutta la difea soffre nel finale le sfuriate avversarie. Voto 6 TIMIDO
Jimmy: ordinato e preciso, è all'esordio ma non sembra. Decisamente il migliore della difesa. Voto 6,5 SORPRESA
Rubinho: spesso distratto, oggi più nervoso del solito. Rischia molto quando si addormenta e si fa infilare dall'avversario che poi si procurerà il rigore. Voto 5,5 NEVROTICO
Bomba: anche lui partecipa alla festa degli errori, soprattutto è in ritardo sul primo gol. Graziato dall'arbitro sul rigore, non riesce a infondere sicurezza alla sua difesa. Voto 5,5 SPENTO
Lollo: dovrebbe essere il faro del centrocampo, ma oggi anche lui soffre un po' di imprecisione e sbaglia molto. Anche lui è trascinato nel delirio finale, mentre dovrebbe essere il punto di riferimento. Voto 6 INCASINATO
Falco: prima in fascia, poi al centro, ma la sua prestazione non cambia, è sempre di alto livello. Un assist, un gol ma anche grinta e sostanza in mezzo al campo. Voto 7 CERTEZZA
Manuelito: buona prova fino alla sostituzione per "frontale" con avversario. Un po' di errori ma nel complesso una gara coraggiosa. Voto 6 TOSTO
Cazz'è: rientra e ben stimolato dal Mistar entra subito in partita con due reti da attaccante di razza, speriamo di vederlo sempre con questo piglio. Voto 7 BOMBER
Taurus: costante nelle sue prestazioni di alto livello. Corre e si danna l'anima, gli mancherebbe il gol e oggi avrebbe anche la palla buona, ma è destino che a tabellino ci finisca sempre qualcun altro. Voto 6,5 TABOO
Bistra: ormai lontano il Bistra spaesato dell'anno scorso??Speriamo di vederlo sempre come oggi, anche se nel finale finisce la benza e si fa tracinare nel delirio degli ultimi minuti. Voto 6,5 CONFERMA
Steve: all'esordio, l'ex bomber del Milano Sette (venti gol all'anno secondo le storie di Amal) non si fa scappare l'occasione e nonostante le difficoltà della squadra riesce a segnare il gol vittoria e a costruirsi un'altra buona occasione. Voto 7 DECISIVO
Paggi: prova difficile visto che entra nel momento peggiore dei suoi, ma è sempre pungente quando si riparte. Voto 6 PUNGENTE
Ford:anche per lui esordio, 5 minuti per contribuire a tenere nel finale. SV

Vi regalo i risultati di oggi:

Aldini Bariv.-Arca 2 - 4
Bruzzano-Murialdina 1 - 1
La Comina-Fornari 2 - 1
Leone XIII-Gobetti 5 - 1
Nuovo Pero-Comasina 3 - 1
Parma Calcio Lomb.-Quinto Romano 2 - 2
Saudagi-Lombardia U. 3 - 4
V. Cornaredo-Lions Mi 2 - 0

A martedì,
Bomba

lunedì, settembre 25, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Virtus Cornaredo: 1-1)

in questa seconda giornata di campionato la Panchina riaccoglie con piacere il Ciccio (che ancora non è in forma, dunque ha sparato poche cazzate) e, altrettanto con piacere, la presenza di Dave-uomo-dall-espulsione-facile, che si presta alle varie prese in giro da dietro la recinzione... Quando Amal verrà a deliziarci in panchina con le sue storie da mille e una notte, con Zeus che gli gira intorno e abbaia al pallone, sarà ancora piu' divertente prendersela col buon clericici!

la partita, lo sapevamo, era difficile... una squadra retrocessa non e' mai un cliente facile, e a volte, in questi casi, abbiamo perso per strada dei punti che non averemmo dovuto...

pero'...

pero' questa volta ce la siamo andati a cercare... perchè comunque un po' di fortuna (2 pali contro) l'abbiamo avuta; perchè tuttosommato l'arbitraggio non ci è stato affatto sfavorevole (anzi... diciamo che il rigore di Ale c'era... eccome se c'era!!!)... insomma... per vincere il campionato questo tipo di partite (in cui non si è particolarmente superiori all'avversario, ma che comunque si stanno conducendo) vanno portate a casa...

a costo di mordere le caviglie agli avversari, a costo di spazzolare l'area ogni secondo, a costo di fare falli a centrocampo...
e invece abbiamo fatto di tutto per fornire agli avversari (alti come watussi) un bel calcio d'angolo al 92esimo... che dire: siamo stati dei coglioni... ma l'importante è che ci serva da lezione per la prossima partita...

...UNA SPAZZOLATA IN PIU'... UN DRIBBLING IN MENO!!!...

premio BENCH PLAYER a Manuelito che, appena entrato, riesce a spezzare un po' il predominio avversario sulle palle alte a centrocampo; e sopratutto non "va sotto" piu' di tanto quando fa qualche errore; inoltre sul goal subito, ha avuto il coraggio di marcare il loro piu' pericoloso (e si è visto quanto fosse pericoloso!), cosa che gli altri non hanno potuto (o magari voluto?) fare...

Premio S.I.N.A.P a Lollo... perchè se lui è Lollo "S" un motivo ci sarà... e, dopo piu' di un anno che lo conosciamo, vederlo tutto affranto in spogliatoio, a cospargersi il capo di cenere, fa solamente incazzare di piu', perchè sappiamo che (speriamo di no) la prossima partita si comporterà comunque allo stesso modo

Premio speciale della Critica a Lele... che sennò si incazza con la redazione!!!




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, settembre 24, 2006

Chi sbaglia paga

Da più di un anno imbattuta al Cilea Park, la Lombardia Uno prova a guadagnare tre punti che le consentirebbero di confermare la buona prova esterna di domenica scorsa. La Virtus Cornaredo però è una retrocessa dalla seconda dalla quale è bene diffidare.
La formazione di Romagnetti ricalca molto da vicino quella del secondo tempo di domenica scorsa, con Falco terzino a sostituire Dave squalificato e Klass a centrocampo.
Si parte, ma nonostante le raccomandazioni del Mistar ancora una volta la squadra è distratta e regala minuti e campo agli avversari. Dopo 10 minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo la prima occasione per gli ospiti che si vedono respingere la conclusione sulla riga da Paggino. Neanche questo shock serve però ai padroni di casa, che lasciano troppo spazio agli avversari. Si fa male Klass e questa volta è Manuel a sostituirlo. Dopo 25 minuti di affanni pian piano la Lombardia Uno rialza la testa e dopo una punizione del Bomber ben parata dal portiere, punisce con una bella azione in profondità: Bistra si accentra e taglia uno splendido pallone per Paggino che anticipa il proprio difensore e trafigge il numero uno ospite. E' 1-0, ma nonstante il gol la Lombardia Uno ricade subito negli errori di distrazione rischiando subito il pari. Cross errato dell'esterno ospite, Piumino fa quel che può ma la palla si stampa sulla traversa, Gianni dorme ed il suo avversario è libero di impattare di testa mandando incredibilmente a lato.
Nella ripresa non cambia molto, anche se la squadra è più ordinata. Nonostante tutto però gli avversari hanno un paio di occasioni grosse. Una in particolare si stampa sulla traversa; sulla respinta è Falco a dormire, Piumino travolge l'avversario alla ricerca del pallone e ci starebbe il rigore, ma l'arbitro sorvola. Passate le paure sembra ormai fatta, ma la beffa è in agguato. Su una rimessa laterale la palla finisce a Lollo (lo stupido) che si fa anticipare; contrasto tra Lollo (l'altro), Gianni ed un avversario e palla che sembra finire in fallo laterale, ma a causa di uno strano rimpallo termina in calcio d'angolo. Battuta insidiosa e lo stopper ospite trafigge un incolpevole Piuma per l'1-1 che gela il Cilea Park. Non c'è nemmeno il tempo di battere, finisce così, con un pari giusto, ma che lascia comunque l'amaro in bocca per come maturato. Chi sbaglia paga.

Le pagelle:
PIUMINO: si fa un po' sorprendere su due insidiose palle alte, la prima lo vede graziato dall'errore dell'attaccante ospite, sulla seconda rischia il Penalty che l'arbitro fortunatamente non assegna. Incolpevole sul gol. Voto 6 INCERTO
FALCO: prova più che discreta, ma con qualche incertezza che potrebbe costare caro, come sul quasi rigore di Piuma, quando rimane immobile ad aspettare che la palla rimbalzi sulla traversa. Voto6,5 GRAZIATO
GIANIN: quando mancano meno di 30 secondi alla fine si immagina già in Sicilia con la famiglia, dimenticandosi di recuperare un pallone che si poteva probabilmente salvare e che darà origine al corner del pari. Voto 6 VACANZIERO
RUBINHO: bravo come sempre, ma più falloso del solito, tanti errori in uscita palla al piede rischiano di mandare in confusione la squadra già in difficoltà di per sè. Voto 6 ESOSO
BOMBA: prova attenta, qualche anticipo ma soprattutto l'obiettivo di mantenere alta la concentrazione di tutta la truppa. Non sempre ce la fa. Voto 6 GRINTOSO
LOLLO: fatica a confermarsi ai livelli di domenica scorsa. La qualità c'è ma sbaglia in molte occasioni il passaggio decisivo. Voto 6 PASTICCIONE
BISTRA: pur non esprimendosi a grandi livelli è più attento del solito e dimostra anche nella difficoltà di sapersi sacrificare. Non gli capita di andare in barca come l'anno scorso, e questo è già un buon segno. Voto 6,5 MATURO
KLASS: venti minuti di sofferenza con tutta la squadra, poi il capitombolo che lo mette ko. Voto S.V.
PIER: un po' al di sotto dei suoi standard. E' vero che oggi non è stato ben assistito, però siamo abituati a vedergli fare qualcosa in più, anche se come sempre gli spunti più pericolosi vengono sempre da lui. Voto 6 NERVOSO
TAURUS: anche per lui partita difficile, però rispetto a Pier sembra più in palla e soprattutto lotta senza lamentarsi e senza mai risparmiarsi. Voto 6,5 SACRIFICIO
PAGGI: il pupillo del Mistar gioca una buona partita, a sorpresa anche in fase difensiva è combattivo e aiuta Gianin. Poi segna l'1-0 alla prima vera palla gol. Voto 6,5 SPIETATO
MANUELITO: questa volta è lui a sostituire Klass. Da un po' più di peso a centrocampo e la squadra sembra beneficiarne. Anche per lui però qualche errore di troppo in fase di impostazione. Rischia di segnare il 2-0, ma la sua conclusione è fuori di poco, ma forse sarebbe stato troppo. Voto 6,5
LOLLO (ST): che dire, fa tutto il contrario di quello che dovrebbe fare, compreso non riuscire ad addomesticare la palla che originerà l1-1. L'errore ci stà, ma l'atteggiamento è sconsolante. Voto 5,5 IRRITANTE
CARAINZINGER: dieci minuti ma di qualità eccelsa, con migliaia di palloni giocati e incredibili pezzi d'auore, se avesse giocato di più forse avrebbe cambiato l'andamento del match. Voto 7 SUPERSTAR (andava bene?)

Attenzione alla Murialda..

Arca-Parma Calcio Lomb. 0 - 0
Comasina-Saudagi 4 - 0
Gobetti-Fornari 1 - 5 (voglio vedere...)
Leone XIII-Nuovo Pero 2 - 0
Lions Mi-Bruzzano 0 - 4
Lombardia U.-V. Cornaredo 1 - 1
Murialdina-Aldini Bariv. 3 - 2
Quinto Romano-La Comina 3 - 0

lunedì, settembre 18, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Bruzzano - LombardiaUno: 1-3)

rinizia la stagione e, come al solito, riprende la rubrica che guarda la partita dal palco
privilegiato della panchina...

la giornata e' metereologicamente meno peggio di quanto si pensasse e il campo, nonostante tre giorni di pioggia, regge che è un piacere...

dal primo minuto la panchina si concentra per far arrivare il consueto apporto psicologico ai compagni in campo; io mi adopero nel portare con me le scarpe a 6 tacchetti di Clericici (in vista di un possibile "cambio in corsa") ma non faccio in tempo a posarle a terra che già il "nostro" sta tornando mesto mesto (con le sue belle scarpette a 13) verso lo spogliatoio...
strappando, peraltro, a Sergio Brio il record di "ROSSO PIU' VELOCE DELLA STORIA!!!"

ma pare che Klass, invidioso, voglia fare di meglio domenica prossima.

la partita non è mai stata in discussione... anche in 10 riusciamo a gestirla al meglio e a reagire compostamente anche al temporaneo pareggio; insomma: finalmente una vittoria da grande squadra, condita da tre bei goals (e il privilegio di essere il primo a dare due scoppoloni a Bistra come esultanza per l'eurogoal è impagabile!!)

premio BENCH PLAYER a Klass che, al suo ingresso, inizia da subito a rosicchiare le caviglie del loro numero 8, cambiando (in bene) la partita

premio S.I.N.A.P. alla coppia Lollo&Paggi che, in panchina, hanno passato circa 25 minuti a discutere del numero 8 del Bruzzano, con entusiasmanti dialoghi del tipo:

Paggi: "Oh, il loro 8 è forte"
Lollo: "Si, ma noi siamo piu' forti"
Paggi: "Cazzo c'entra, il loro 8 è forte"
Lollo: "Si, ma noi siamo piu' forti"
Paggi: "Cazzo c'entra, dicevo solo che il loro 8 è forte"
Lollo: "Si, ma noi siamo piu' forti"

[...] e cosi' fino ad essere stremati [...]

ultima nota positiva: non è detto che le nuove sottomagliette di Goal.com portino necessariamente fortuna, ma almeno è stato scongiurato che potessero essere tacciate di "portar sfiga" (e dopo il secondo minuto del primo tempo, un po' il dubbio mi era affiorato!)




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, settembre 17, 2006

Grande colpo

Si riparte. Dopo tre mesi passati a digerire prima la delusione play off, poi quella del ripescaggio mancato, la Lombardia 1 riparte con l'obiettivo di conquistare questa tanto agognata seconda categoria.
L'esordio è sempre una partita difficile, qualsiasi avversario si incontri, motivo per il quale la sfida di Bruzzano appare ricca di insidie.
Si parte con Piumino in porta, difesa "classica" Gianin, Dave, Bomba e Rubinho, centrocampo con Falco e il neo acquisto Lollo al centro e con Bistra e Manuelito sulle corsie esterne, attacco affidato a Bomber Pierni e il Taurus.
Passano meno di due minuti però perchè la partita si complichi: palla persa a centrocampo e rapido contropiede avversario, Dave è costretto al fallo che l'arbitro giudica da ultimo uomo. Cartellino rosso record: Dave riesce a fare meglio dell'anno scorso quando almeno l'espulsione era arrivata a inizio ripresa.
L'imprevisto serve però a Bomba e soci per svegliarsi e nonostante l'inferiorità la squadra appare contenere senza grossi problemi le folate avversarie, anzi le palle buone capitano proprio al Taurus e a Pier. Il gol è nell'aria, ci pensa tanto per cambiare il Bomber che brucia la difesa in velocità e trafigge il portiere di casa. I padroni di casa ci provano, e sfiorano il gol in un'occasione, ma Bomba salva sulla riga. Quando il primo tempo sembra consegnare ai ragazzi di Romagnetti il vantaggio accade l'incredibile: contropiede da calcio d'angolo in inferiorità numerica, difesa tagliata fuori e centravanti che con un bellissimo pallonetto trafigge Piumino per il pari.
La ripresa è però un'altra storia: Lombardia Uno padrona del campo nel primo quarto d'ora. Bomber Pierni raccoglie una punizione nell'area piccola con uno spettacolare tuffo di testa che trafigge il portiere per il 2-1; poi tccca a Bistra inventarsi un diagonale su precisa imbeccata di Lollo (quello sano) per il 3-1 che fa esplodere la panchina e i tifosi presenti.
Il Bruzzano ci mette un po' a riprendersi, rendendosi pericoloso in un paio di occasioni ma prima il palo e poi un super Gianin negano ai padroni di casa la rete che li avrebbe rimessi in partita. Poi ancora tante occasioni per i nuovi entrati Lollo e Paggi, che in contropiede falliscono un paio di ghiotte occasioni. Arriva il sospirato triplice fischio e si può esultare, è solo l'inizio, ma va bene così.
Le pagelle:
Piumino : incolpevole sul gol, nel complesso una prova che da sicurezza e fa ben sperare per il futuro. 6,5 CONFORTANTE
Dave: niente voto per Clericici, ormai abbonato al rosso alla prima di campionato, speriamo che questa usanza porti bene (meglio magari) dell'anno scorso.
Gianin: aggiunge alla consueta corsa un gran lavoro difensivo, sempre attento e preciso aggiunge un paio di grandi recuperi che dimostrano il suo ottimo stato di salute nonostante i suoi annetti. Voto 6,5 LONGEVO
Rubinho: un po' impreparato sul contropiede del pari, compensa abbondantemente con una prova che prima e dopo l'incidente non lascia nulla in mano agli avversari. Voto 6,5 CONFERMA
Bomba: come tutta la difesa un po' distratto in alcuni frangenti, la prova è però buona, soprattutto nella ripresa. Voto 6,5 ORDINATO
Lollo (quello sano): il nuovo arrivato ci mette poco a prendere in mano il centrocampo, 75 minuti di gran qualità sia in fase offensiva che difensiva. Voto 7 SORPRESA
Bistra: inizia in sordina, poi pian piano carbura e contribuisce alla grande alla vittoria: lo splendido gol è il premio per una prova di carattere. Voto 6,5 INASPETTATO
Falco: l'espulsione di Dave lo trasforma da centrocampista a terzino destro, ma per lui non cambia niente, la prova è di notevole spessore, soprattutto in fase difensiva. Voto 6,5 IMPASSIBILE
Pier: due gol all'esordio non sono proprio male, mette in costante apprensione i difensori avversari che proprio non sanno come fermarlo..meno male ha male al ginocchio. Voto 7,5 BOMBER DI RAZZA
Taurus: Anche lui risente dell'espulsione trasformandosi da seconda punta in esterno destro. Anche per lui però cambia poco, lotta su ogni pallone, si propone appena può e da supporto a Pier. Voto 7 FONDAMENTALE
Manuelito: Spostato subito al centro inizia bene, poi sul finale di tempo va un po' in difficoltà. Comunque un tempo di buona sostanza. Voto 6,5 GENEROSO
Klass: sostituisce Manuel sistemandosi a metà campo; limita fortemente il punto di forza della squadra avversaria (il N°8), rendendo più agevole il compito della difesa e di tutta la squadra. Voto 6,5 DIGA
Carainzinger: dieci minuti per contribuire alla causa con tutta l'esperienza e la qualità di cui è dotato. Voto 6,5 SOSTANZIOSO
Paggi: torna in campo dopo l'infortunio all'Aldini e si dimostra subito fastidioso per gli avversari pungendo in contropiede e sfiorando il gol in un paio di occasioni. Voto 6,5 FASTIDIOSO
Lollo (quello scemo): scemo si, ma capace, e si vede. Corre e come il suo socio Paggi ha sui piedi un'ottima occasione per il gol. Voto 6,5 REDIVIVO
The King: cinque minuti, per contribuire alla causa. S.V.

Vi regalo anche i risultati:

Aldini Bariv.-Lions Mi 1 - 1
Bruzzano-Lombardia U. 1 - 3
Fornari-Quinto Romano 3 - 1
La Comina-Arca 0 - 0
Nuovo Pero-Gobetti 6 - 2
Parma Calcio Lomb.-Murialdina 1 - 2
Saudagi-Leone XIII 1 - 5
V. Cornaredo-Comasina 1 - 2


Bella li, a martedì aspettando THE BENCH VOICE con ansia...
Bomba

martedì, settembre 12, 2006

Luis Ciccio Party

Riporto in prima pagina il messaggio di Ciccio, con qualche virgola e qualche maiuscola in più:

Ciao a tutti sono Luisciccio...ho una comunicazione da fare: sabato 16 settembre verso le ore 20:00 siete tutti invitati al Puerto Alegre per il mio compleanno; l'ingresso è 16 euro e avete diritto all'aperitivo e a 2 consumazioni. Vi chiedo solo una conferma perchè ho bisogno di comunicare più o meno il numero di persone...grazie a tutti.

Il Mistar ovviamente sarà presente facendo scattare il coprifuoco intorno alle 22. Leggende dicono sarà dotato di sfollagente e gas lacrimogeni, ma soprattutto di un quantitativo adeguato di etilometri...chi verrà trovato positivo al test dovrà pagare una multa il cui importo varierà a seconda delle paturnie del Mistar (Cazz'è ad esempio parte da una base di 5 euro, Paggi da 0,5).

Per gli affezionati del nostro blog, mostrando la foto sotto all'ingresso del locale un Coca & Jack in omaggio.


domenica, settembre 10, 2006

E come l'anno scorso..

Dopo la sconfitta di Giovedì, la Lombardia Uno si ritrova a Varedo per la seconda amichevole stagionale. Arrivati al centro sportivo ci accoglie uno splendido campo verde...ovviamente veniamo subito depistati su un campo più consono ad una terza categoria!
Il primo tempo dei ragazzi di Romagnetti è tutto sommato buono, squadra che concede poco, e almeno tre occasioni lasciate davani alla porta. Cazz'è e il Taurus si trovano bene ma non riesconoa finalizzare.
Come spesso accade però da una disattenzione della coppia Rubinho-Bomba arriva il gol che deciderà la partita. Errato il disimpegno del primo che serve la palla in corsa al centravanti avversario, tiro al volo che con un incredibile traiettoria a giro si infila alle spalle del giovane Piumino. Peccato visto quanto fatto fino a quel momento.
Nella ripresa Mistar inserisce quasi tutti gli uomini a sua disposizione tra cui gli esordienti Luis Ciccio e Stefano. Complici il caldo, alcune assenze e il fatto che alcuni sono sicuramente in ritardo di preparazione la squadra cala un po' e presta il fianco ai contropiedi avversari. Si corrono un po' di rischi, ma alla fine il risultato non cambierà.
Proprio come l'anno scorso anche questa stagione inizia con due sconfitte, ci auguriamo che anche il campionato segua l'andamento di quello scorso, magari con qualche soddisfazione in più.
Da adesso in poi però si fa sul serio, e non è più lecito sbagliare. Dai ragazzi!

venerdì, settembre 08, 2006

Esordio

Dopo il bidone di domenica e la partitella in famiglia del lunedì, è ora di calcio vero. L'amichevole con l'Aldini è un test importante, considerato anche il fatto che la squadra sarà nel nostro girone (ultima giornata).
Siccome è furbo come un gatto, il Mistar mischia le carte mandando in campo due squadre distinte nel primo e nel secondo tempo (A parte il sottoscritto che rimane in campo quasi 80 minuti e rischia il collasso nel finale, ed il Gianin, che invece avrebbe giocato tranquillamente altri 45 minuti..)
Pur non giocando un calcio particolarmente brillante l'undici di Romagnetti disputa a tratti una buona partita, nonostante alcune distrazioni difensive (che tra l'altro costeranno i due gol). Note positive arrivano sicuramente dai neo acquisti Jimmy e Lollo (non lo scemo, l'altro Lollo) e dal ritorno di Ford.
Ovviamente per la cabala, la sconfitta per 2-1, con rete del bomber Pierni è vista quasi con favore.
Unica nota stonata l'infortunio del pupillo del Mistar; Paggino infatti deve lasciare il campo per un brutto colpo alla schiena.
Alcuni erano sicuramente più in palla di altri, ma visti i carichi di lavoro la prova fa comunque ben sperare per il futuro.
Dopo la rifinitura di oggi, domenica si va a Varedo per un altro test con una pari grado. Speriamo le gambe comincino a sciogliersi e a funzionare un po' meglio, per i piedi invece, non credo ci sia niente da fare...

giovedì, settembre 07, 2006

Il nostro bel girone..

Anche se con un po' di ritardo pubblico il nostro girone, che ne dite? Alcune sono le solite squadre ma su altre le notizie proprio scarseggiano...quali rischi per noi?

GIRONE A

U.S. ALDINI BARIVIERA
A.S. ARCA
A.C. BRUZZANO
A.C. FORNARI SPORT
A.C. LA COMINA
A.S. LEONE XIII
F.C. LIONS MILANO
POL. LOMBARDIA UNO
G.S. MURIALDINA CALCIO MILANO
A.C.D. NUOVO PERO
U.S. P.B. COMASINA
A.S.D. P.GOBETTI
A.S.D. PARMA CALCIO LOMBARDIA
U.S. QUINTO ROMANO
A.S.D. SAUDAGI
G.S. VIRTUS CORNAREDO

lunedì, settembre 04, 2006

La prima settimana

Quel fastidioso anello alto della montagnetta ce lo ricorderemo per un bel pezzo. E' l'unico in cui la discesa si concentra in circa 200 mt, poi il resto è tutta salita, con una rampa in grado di fare male perfino ai più grandi scalatori. Solo Giannino si è dichiarato indifferente a questa salita, dicendo che a casa, fare le pulizie è molto più faticoso...

Comunque salita a parte la prima settimana è andata via bene, grande lavoro, che il Mistar si è praticamente studiato tutta l'estate. Sembra che nemmeno un secondo di quello che si fa non serva a niente, ormai anche raccogliere i cinesini è allenante (ma questa è più una scusa per gli sfaticati)..

Grande introduzione dell'allenamento alla brasiliana, 2 ore concecutive con il pallone, ma sempre di corsa, studiato appositamente dal Mistar con gli scienziati di Lombardia Uno Lab per riuscire a far allenare anche il più stupido giocatore esistente sulla faccia della terra, Lollo, che promette con questo tipo di allenamento una stagione da campione...le sue ultime dichiarazioni sono state affidate ad un gruppo di psicologi per la traduzione.

Nico ci saluta, ma pare stia scrivendo una sua biografia col supporto di Cazz'è. La prima bozza è stata già affidata all'Accademia della Crusca per lo studio di una nuova variante della lingua italiana, ai più incomprensibile.

Peccato sia saltata la prima amichevole internazionale contro gli inglesi; si dice avessero già un'altra partita, ma fonti vicine alla società affermano che il Mistar abbia rifiutato l'invito per paura che nel dopo partita metà squadra vanificasse la settimana di allenamento con una bevuta insieme agli avversari (Falchetto in primis).

Per il resto grandi ritorni: Ford, Couto e soprattutto Amal, che cerca di sfruttare la visibilità offertagli dalla squadra per pubblicizzare le sue famosissime audiostorie. La prima uscita è già in edicola a soli 2.99 euro. In omaggio un cordino del Tampax e una foto celebrativa, che i lettori del nostro blog potranno vedere in anteprima.




martedì, agosto 29, 2006

Una nuova delirante stagione

Ci siamo, dopo due mesi di pausa siamo pronti a ripartire.

Cosa aspettarci? Beh, l'anno scorso abbiamo fatto bene, quest'anno non possiamo far altro che riprovare a prenderci quello che ci è sfuggito di un soffio l'11 di giugno. Non sarà facile ma sarà giusto provarci fino in fondo.
L'importante sarà dimenticarsi di essere stati ripescati e di non essere riusciti a fare il salto per ragioni che poco avevano a che fare con la nostra stagione. Pazienza, mai guardare indietro, è tempo di ricominciare a lavorare.
Spero nelle vostre condizioni fisiche, io sto una chiavica!

A stasera.

Bomba

venerdì, luglio 28, 2006

Convocazione Stagione 2006/2007

Si riparte!

Ecco il programma della preparazione atletica e del mese di Settembre. Tale programma potrà subire variazioni che verranno comunicate.

Pre-Ritiro (Facoltativo)

24 Agosto Montagnetta ore 19.00
25 Agosto Montagnetta ore 19.00
27 Agosto Montagnetta ore 10.30

Preparazione Atletica

1° Settimana

29 Agosto Cilea ore 20.00 (ritrovo e allenamento)
30 Agosto Cilea ore 20.15
31 Agosto Montagnetta ore 20.15
1 Settembre Cilea ore 20.15
3 Settembre Amichevole Quinto Romano - Lombardia1

2° Settimana

4 Settembre Montagnetta ore 20.15
5 Settembre Cilea ore 20.15
7 Settembre Amichevole Aldini - Lombardia1
8 Settembre Cilea ore 20.15
10 Settembre Amichevole Varedo - Lombardia1

3° Settimana

12 Settembre Cilea ore 20.15
13 Settembre Cilea ore 20.15
15 Settembre Cilea ore 20.15
17 Settembre 1° Campionato

Giocatori Convocati

Portieri

1 Cellini
2 Piuma
3 ?

Difensori

4 Clerici
5 Bistrattin
6 Manusardi
7 Rubini
8 Martellosio
9 Amal
10 Romagna
11 Piccolo
12 Naddeo
13 ?

Centrocampisti

14 Corsaro
15 Falchetti
16 DelMiglio
17 DeLucia
18 Caraggi
19 Cocci
20 Motta
21 ?
22 ?

Attaccanti

23 Giustra
24 Arnone
25 Magnisi
26 Pagano
27 Garatti

N.B . ? giocatori in attesa di conferma


Note del Mistar

1) I giocatori convocati sono pregati di comunicare la data di rientro dalle vacanze oltre che la loro disponibilità
2) Durante la preparazione e soprattutto la stagione verranno re-introdotte le multe, e siccome il conto lo tengo io sono cazzi vostri!!!
Quindi comincio subito col dire che i colori di abbigliamento ammessi fin dalla preparazione sono : rosso, nero, bianco.
Altri colori saranno oggetto di multa. L'elenco completo delle tariffe sarà pubblicato prossimamente.
La Commissione Multe è composta da me,Walter e Lele (Non esistono appelli, la sentenza non può essere contestata!).
3) Comunicate a chi non guarda il blog questa comunicazione.


Buone Vacanze


Il MISTAR

lunedì, luglio 10, 2006

NON CI STO CREDENDO!


CAMPIONI DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


mercoledì, luglio 05, 2006

E allora!!!

In attesa del 17 Luglio consoliamoci così...a parte il Mista che ha dichiarato di non voler vedere i Mondiali...ha scelto l'anno giusto. Ancora un passo!!





giovedì, giugno 22, 2006

The Barbeque

L'essenza di una sera in questa foto e in molte altre che il buon Cecchino ci ha gentilmente offerto. Per vederle clikkate QUI.

lunedì, giugno 19, 2006

Ma, alora sei terone!?!Ossia il meglio della grigliata

Ci vorrebbero parecchie pagine per descrivere la serata di venerdì, ma credo converrete con me sia stata una grigliata fra le meglio riuscite. Mi viene in mente un aggettivo:EPOCALE!!
Partita soft la serata è decollata pian piano, prima con i premi, poi con l'intermezzo di Nico (resta con noi magico Nico!), poi ancora con i premi ed infine con il pezzo forte della serata, ossia le pagelle di Walter...cigliegina sulla torta i pagelloni del Mistar che si lasciava finalemente andare dopo una stagione magica. Unica pecca....il finale con il Falco che decide di abbattere la nuova rotona di via Quarenghi con la macchina in segno di protesta contro il nuovo piano viabilistico della Moratti, per fortuna senza conseguenze. Ciò impediva il folle piano di Clericici che stava trascinando la squadra al non meglio precisato Bahia, a Monza!!!!

Ma veniamo alle pagelle dei migliori:

Mistar: grande prova di coordinamento organizza un gran bell'evento. Le pagelle, inaspettate dopo lo show di Walter, allungano ulteriormente la serata per permettera a Manuelito di recuperare un briciolo di lucidità e ricordarsi dei 3 litri di limoncello in freezer. Voto 7 BEVA BEVA
Max: vista l'assenza del Mago e Ciccio per lui niente torte stasera. Viene eletto fotografo e per dare il meglio di se beve ininterrottamente dialogando col suo nuovo amico Lollo. Al rientro a casa sveglia la fidanzata con un'alitata alcolica che dall'ingresso arriva fino in camera da letto. Voto 7 KILLER
Nico: scene da brivido..dopo aver ritirato il premio come miglior portiere sfodera uno scatolone da cui escono premi per tutti! Il discorso, che dura all'incirca 2 ore lascia comunque intravedere qualche spiraglio per la prossima stagione. Vedremo. Voto 8. LIBRO CUORE
Falco: condensa in una serata il meglio del suo repertorio. Prima due premi, uno con dedica al fondatore dei SINAP, poi intrattenitore dei giovani Lollo e Bistra, poi capo degli alcolizzati. Quando sembra aver dato tutto sfodera la perla che lo fa entrare senza dubbio nell'olimpo dei migliori della serata scordandosi di una rotonda (fortunatamente senza conseguenze). Voto 9 KING OF THE SINAP
Manuel: l'uomo della spesa insieme al Falco, sempre pronto a riempire il bicchiere, memorabile il suo rientro dal bar ululando l'inno di battaglia "Oh raga il lemonceeeello!!" che risveglia tutta la squadra provata dalle pagelle di Walter. Voto 7 PROVVIDENZIALE
Lollo: che dire, sorprendente la sua lucidità con cui deride in un paio di occasioni il vecchio avvocato Clericici. Il discorso alla conquista della sua prima Laurea è sorprendentemente intelligente. Voto 7,5 QUANDO MENO TE L'ASPETTI
Giannino: silenzioso papà Gianin non si stacca mai dal bicchiere fino alla fine della serata che termina con incredibile compostezza. Lui non l'ha detto a nessuno ma la sua presenza li era per combinare le Nozze di sua figlia Chiara con Matteo, saltate per questioni economiche. Voto 7. SIGNORE
Carletto: "si presenta alla grigliata già ubriaco", fatica a sostenere qualsiasi conversazione sensata, vomita e riprende da dove aveva interrotto, ma ancora più molesto. Braccio e mente allo stesso tempo del lancio delle costine, cerca di convincere il Mistar che 2 anni di Triathlon l'hanno trasformato da terzinaccio a centravanti. Voto 7 PESTILENZA
Giattino: per farsi accettare da Walter ha fatto un anno di lavoro all'estero (a Verona), ma l'accento non è migliorato; fortunatamente ha con se una cassa di vino e questo gli permette di farsi comprendere dal grande Wally. Voto 7 MOLESTO COME SEMPRE
Cazz'è: ha una smania di premi tale che salirebbe sempre sul palco, invece nessun premio e Clericici è costretto a cacciarlo dal palco in più di un'occasione. Comunque ogni volta che apre bocca la platea esplode. Voto 7,5 ORACOLO
Clericici: le intercettazioni di questi giorni lo condannano come uno dei raccomandati della Gea di Romagnetti, ma lui dimostra di essere un gran professionista e conduce la serata come meglio non si poteva. Voto 7 CINQUE+DUE
Walter: fa un po' fatica a carburare dovendo smaltire i postumi del mercoledì, del giovedì..per fortuna quando arriva il momento del pagellone è carico a dovere. Regala perle che fanno piegare in due la platea, voti incomprensibili, frasi scomposte, insomma le pagelle come tutti se le aspettavano, vero coronamento della serata. Voto 9 PAGELLARO

Aspettiamo le foto che Maxi immagino mi invierà al più presto!

Ciao a tutti,

Bomba

mercoledì, giugno 14, 2006

Gli Oscar della grigliata



Bene ragazzi,

confermiamo la grigliata per VENERDI' 16 GIUGNO dalle 7-7.30 al nostro campo in VIA CILEA.

Il Falco si è offerto di fare la spesa, ma qualcuno potrebbe dargli una mano!

Altra cosa importante: spargete la voce a tutti quelli che il Blog non lo visitano (Waltere, Renzo, Pierni, Lollo, Piumino, Paggi, Amaletc..).

MI RACCOMANDO COLLABORATE CHE NON ABBIAMO UN CAZZO DI TEMPO!

Ah econtinuate a votare che venerdì alle 16 si chiude poi....largo alla festa!!

PS: ricordate i soldi incassati??Beh, pare ce li giocheremo in multa (100 euro dalla federazione ma almeno nessuna squalifica, contento Klass??).

Ciao BOMBA

martedì, giugno 13, 2006

THE MISTAAAR VOICE


Mi sembra doveroso un mio intervento. Credo che tutti voi conosciate il motivo che ha causato la mia assenza domenica (per tante ragioni era meglio cosi). Ma credetemi è stato durissimo non poter essere presente alla partita piu importante della stagione, forse ancor più duro della sconfitta subita. E' stato un anno lungo e intenso e come ho già detto a qualcuno quest'anno è come se avessi fatto 4 stagioni. Nonostante questo e la bruciante sconfitta sono pronto a RIPARTIRE x una nuova stagione con lo stesso impegno e voglia. Pertanto credo che da questa base si possa ripartire con nuovi stimoli cercando di conquistare quello che quest'anno ci è sfuggito di un soffio. Aspetto quindi le vostre conferme, via mail, sms, su questo blog, sui pizzini..., o come vi pare, per rimettere in piedi la squadra per l'anno prossimo e programmare l'annata!
Il Mistar

p.s 1: la grigliata : quando venerdi 16 o 23? ricordate che se è al campo siamo soggetti agli orari.


p.s 2: la spesa chi la fa ? io ho 120 euro raccolti da Carlo e Giattino

p.s 3: Sotto le Chat ho il piacere di presentarvi gli Oscar 2006!! Guardateli con Explorer che Firefox si inceppa!

Il Mistar

domenica, giugno 11, 2006

Bravi ragazzi

Brutto, bruttissimo concludere così la stagione, con una sconfitta che lascia un enorme amaro in bocca per come maturata, con quel rigore che mi ricorderò a lungo, ma voglio andare oltre. Oltre la cronaca e le pagelle.
Siamo partiti con l'obiettivo di non ripetere la stagione disastrosa dell'anno precedente e devo dire che contro ogni pronostico questa è stata una grande stagione, che ci ha visto protagonisti fino alla fine. Non buttiamola via, ma teniamocela stretta come punto di partenza per il prossimo anno, per ripartire ancora più convinti.
Volevo concludere ringraziando tutti voi, che con me avete condiviso grandi emozioni, in campo, in panchina, in tribuna.

Adesso prepariamoci per l'ultimo impegno della stagione, la grigliata. Ah, ovviamente ci saranno anche gli Oscar, preparatevi a votare.

Siete grandi raga, TUTTI.
Bomba

lunedì, giugno 05, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Quinto Romano: 3-0)


Tensione alle stelle... crampi allo stomaco... testa confusa...
E' ARRIVATO IL MOMENTO DELLA RIVINCITA!!
Sul nostro imbattuto Cilea Park, vogliamo dimostrare la differenza tecnica e caratteriale che segna un abisso tra noi e il Quinto Romano.
Siamo tutti tesi e un po' confusi... il piu' teso di tutti è Max che, imbottito di quantità industriali di caffeina e taurina, ha gli occhi iniettati di sangue (infatti riesce ad entrare in campo, farsi ammonire dopo 12 secondi, fare uno scatto di 50 metri come 20 anni fa e svenire davanti al portiere, in crisi d'astinenza da RedBull).
La partita fila... e fila bene... Discreto gioco, forma fisica sufficiente ad affrontare il gran caldo e tanta voglia di zittire i Quintoromanesi... Tutti ci mettono cuore e polmoni... anche Carletto, nello scomodare svariate Onlus, a motivazione della raccolta benefica di denaro... persino Sheva, che da buon Cammello Tibetano non ha mai avuto i crampi in vita sua, ma che tira fuori una sceneggiata napoletana che convince solo arbitro, avversari e un Manuel a corto di ossigeno!

La partita scorre... lentissima...

BUM... BUM... BUM... 3 pere... A CASAAAA!!!

Sotto con il Baggio Secondo...

Premio S.I.N.A.P. a Lollo che, alla distribuzione delle maglie, quando sente "10, Marco" dice: chi è Marco?... e noi: Garatti!!! e chi è Garatti? e noi (indicandolo) lui, pirla!!! e lui, con un grande coupe de teatre... Ahhhhhh, Gigi!!!...

Premio Bench Player al Gianin che, benchè in pochi minuti giocati, sfodera una sottomaglietta ad hoc d'eccezione, inneggiante alla fase finale della stagione con la scritta "P-OFF"...




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

La legge del Cilea Park

Dopo la sconfitta di domenica scorsa, la Lombardia Uno torna fra le mura amiche per la partita della stagione; obiettivo ribaltare l’1-0 dell’andata e proseguire la corsa play off fino alla finale.
Si parte con la classica formazione, con il rientro di Klass in mezzo al campo e Manuelito spostato a sinistra a sostituire Lollo.
La squadra di casa passa subito; cinque minuti e una punizione di Rubinho inganna il portiere ospite per l’1-0 che fa esplodere il Cilea Park gremito all’inverosimile. Il Quinto prova subito a reagire e a cercare il gol qualificazione ma pur con una buona organizzazione di gioco non riesce mai a pungere. La Lombardia Uno si difende anche con un certo affanno, ma è velenosissima quando riesce a impostare la manovra. El Toro e Manuelito hanno delle ottime occasioni ma un po’ di imprecisione ed il portiere negano ai biancorossi il doppio vantaggio.
La ripresa inizia come il primo tempo, ennesima punizione di Rubinho, respinta del portiere e gol di Cazz’è, ma l’arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Passano però pochi minuti e il 2-0 arriva davvero, esattamente come il gol annullato, ma questa volta la gioia di Cazz’è può esplodere insieme a quella di tutta la squadra. Mancano circa 25 minuti e la squadra del duo Carainzinger-Romagnetti è a un passo dalla vittoria. Il Quinto prova a reagire ma non è mai pericoloso se non a pochi minuti dalla fine con una punizione dal limite che termina però alta sopra la traversa. La festa ha inizio, ma la ciliegina sulla torta deve ancora arrivare: Lollo, poco presente fino a questo momento dall’estrema sinistra lascia partire un violento sinistro che si insacca sul primo palo per il 3-0 finale. La legge del Cilea Park vale anche per i play off.

Le pagelle:

Nico: poco impegnato per tutta la partita riesce comunque a tranquillizzare sempre tutta la squadra, specialmente sulle numerose palle alte che il Quinto scodella in area. Voto 6,5. CERTEZZA
Dave: partita tutta grinta, non molla mai un pallone. Meno offensivo del solito, ma le circostanze non permettevano di più. Voto 6,5. ATTENTO
Bistra: un tempo di luci ed ombre. Così così sulla fascia sinistra si rinfranca un po’quando Lele lo sposta in posizione più offensiva. Voto 6. LUCI ED OMBRE
Rubinho: decisamente una grande prova, attento, sempre pronto in copertura, ha soprattutto il merito di sbloccare la partita, ma non solo, partecipando anche ai gol di Cazz’è e Lollo. Voto 7. MAESTOSO
Bomba:dopo qualche affanno domenica scorsa sa di non poter fallire il match di ritorno. Preciso, attento, non si fa sfuggire l’occasione di una grande partita. Voto 6,5. INVALICABILE
Klass: il rientro del mastino non è certo dei più facili vista l’importanza della partita, ma lui risponde piuttosto bene. Soffre con tutta la squadra nei momenti di difficoltà ed il suo contributo è particolarmente incisivo. Voto 6,5. PITBULL
Falco: dopo 15 minuti abbandona la sua amata fascia destra per contribuire in maniera decisiva alla stabilità difensiva della squadra. Assolutamente memorabile per il tuffo che origina la punizione del 2-0 e per i finti crampi. Voto 7. INZAGHISTA
Silvers: grande sostanza in mezzo al campo, ordine e lucidità in impostazione ma anche un sostanzioso contributo in fase di copertura, soprattutto nella ripresa. Voto 7. FARO
Cazz’è: il riscatto dopo la prestazione di domenica passa da una prova di sacrificio, corsa e finalmente un gran numero di palloni difesi e rigiocati. A questo si aggiunge la rapacità del bomber di razza che gli permette di trovare il gol che chiude di fatto i giochi. Voto 7. KILLER INSTINCT
El Toro: peccato che il gol non arrivi oggi, ma la prestazione è decisamente da ricordare. Tanti palloni giocati, una presenza di peso là davanti e un gran numero di falli presi. Voto 6,5 SOSTANZA
Manuelito: ogni tanto svalvola e si perde per il campo, ma la corsa e la generosità dimostrate gli valgono ampiamente la sufficienza. Voto 6 CORRIDORE
Max: il rientro in campo non è facilissimo, ma in vista della finale i suoi 20 minuti sono una bellissima notizia. Voto 6 RIENTRO
Pierni: il bomber è tornato, senza squilli, ma con tanta voglia che sicuramente si riverserà anche nella finalissima. Voto 6. IMPORTANTE
Lollo: un tempo in antitesi con la bella prova di settimana scorsa. Quasi nullo, poi il lampo finale che gli regala la sufficienza. Voto 6. INCOMPRENSIBILE
Nicholas: il solito galoppatore, sempre presente dove c’è da tappare un buco. Voto 6,5 INSTANCABILE
Gianin: Due minuti per sostituire il Falco e per riassaggiare il campo. Voto: S.V.

Ed ora tutti carichi per la finalissima, manca poco raga!

giovedì, giugno 01, 2006

Tutti, tutti, tutti


Domenica sarà solo una partita di calcio è vero, ma inutile negarlo, non sarà come tutte le altre.
Io ci credo molto, e comunque vada voglio uscire morto, certo di aver dato tutto.
Tutti insieme possiamo farcela domenica e ancora domenica prossima.

Come dice il Mistar calcio=Forma fisica+tecnica+motivazioni; se per i piedi c'è poco da fare e la condizione fisica è quella che è beh, allora le motivazioni dovranno portarci a superare tutti gli ostacoli, con la convinzione che domenica inizia il secondo tempo e che finito quello potrebbe finire tutto. Non so voi ma io non mi voglio arrendere proprio ora.

Domenica portate tutte le persone che conoscete, abbiamo bisogno del massimo supporto da parte di tutti!

A dopo,

Bomba

martedì, maggio 30, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Quinto Romano - LombardiaUno: 1-0)


l'eccezionalità della partita si sentiva da subito... gente concentrata, mani sudaticce, farfalle nello stomaco, lollo che non ha fatto baldoria il sabato (e in campo si è visto!)...dopo l'incredibile sconfitta ai rigori che molti di noi hanno subito qualche anno fa, ci si ritrova a respirare profumo di playoff...la voglia di rivalsa e' tanta, e anche la convinzione nei propri mezzi, senza piu' di tanto attaccarsi alle "assenze pesanti"

la partita la giochiamo bene... costruiamo, facciamo girare palla, saltiamo l'uomo, crossiamo... manca la zampata vincente... un po' sfortuna, un po' imprecisione, ma le occasioni (in particolare) di sheva e lollo non sono state sicuramente "buttate al vento"... in panchina c'è il solito incitamento per i compagni e, passata la prima tensione, si rinizia col solito canovaccio di scherzi e battute culminate nella scena da "oggi le comiche" di sheva che, richiesta una borraccia, la riceve direttamente sulle balle e Manuel che si rivolge alla panchina, assetato, paonazzo e livido in volto, chiedendo implorante (testuali parole): "mi date qualcosa da succhiare?"; inoltre, da nostro osservatorio provilegiato, abbiamo il piacere di distinguere con precisione, tra il pubblico, il profilo imbarazzante del Ciccio versione "turista tedesco" (maglietta arancione, cappellino giallo, panzotta in bella vista e probabili sandali marroni con calza di spugna bianca fino al ginocchio) e di Carletto versione operaio della FIAT con tanto di salopette... il tutto mentre, a suo solito, Amal socializzava con gli ultras avversari.
inizia il secondo tempo, il caldo si fa sentire, la condizione cala, i crampi imperversano... loro segnano (in fuorigioco) e l'arbitro inizia a fischiare un po' contro... diciamoci la verità... se avessimo preso il secondo goal (e ci poteva anche stare, in alcune occasioni), sarebbe stata durissima... ora, dobbiamo solo vincere, con qualcun risultato, senza fare calcoli... e se ci siamo riusciti due volte nel girone, perchè non dovremmo riuscirci almeno una delle due volte ai playoffs?

premio S.I.N.A.P. della giornata al Mistaaar e alle sue flatulenze selvagge.
premio "Bench player" ad Ale che, con il portachiavi dello spogliatoio cercava di porre fine alle esalazioni malefiche...
io, a 30 minuti dalla fine, sono entrato in campo...

non so come sia finita questa agguerrita lotta tra il Bene e il Male...




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, maggio 28, 2006

Primo tempo: 1-0


Dopo un mese di assenza dai campi la Lombardia Uno riparte da Quinto per proseguire nella lunga strada verso la Seconda. Un mese difficile, allenamenti ai minimi termini e una condizione da recuperare che non si è riusciti a sistemare al meglio sono il brutto bagaglio che la squadra si porta dietro in questa difficile trasferta.
Nonostante tutto comunque la squadra c'è e lo dimostra per tutto il primo tempo, dominando gli avversari per parecchio tempo. Le occasioni non mancano, e sono soprattutto gli esterni di Romagnetti a creare grattacapi ai padroni di casa. Lollo sulla fascia sinistra è spesso imprendibile e scodella al centro molti palloni interessanti su cui però gli attaccanti arrivano sempre con un attimo di ritardo. Il Falco è l'uomo che ha le occasioni migliori, per due volte raccoglie dei profondi cross di Lollo ed esplode il destro; se la prima occasione è abbastanza larga, la seconda fa gridare al gol tutti i sostenitori biancorossi. Anche Lollo ci prova dalla sinistra, ma ancora una volta il tiro finisce di pochissimo alto.
Il Quinto agisce prevalentemente in contropiede, ma solo in un'occasione si rende realmente pericoloso, e Nico deve uscire tempestivamente di piede per sventare la minaccia.
La ripresa vede però un'inversione di tendenza con un Quinto più combattivo e conscio che il pareggio casalingo non può essere un risultato positivo. Nonostante questo comunque i biancorossi tengono abbastanza bene per i primi dieci minuti. Poi l'errore della difesa e la svista arbitrale che consente al centravanti di casa di arrivare a tu per tu con Nico condannano i ragazzi di Romagnetti. Uno a zero e palla al centro, con una Lombardia Uno un po' in difficoltà e il Quinto che ci prova ancora e che ha addirittura la palla del 2-0. Fortunatamente Nico neutralizza la conclusione del centravanti avversario. Il caldo comincia a farla da padrone e le squadre appaiono sempre meno lucide. La Lombardia Uno ci prova ma senza avere mai occasioni nitide, solo un paio di mischie in area e poco più.
Si aspetta il fischio finale che arriverà dopo 3 minuti di recupero.
Finisce il primo tempo, che poteva andare meglio, ma che non pregiudica in alcun modo il risultato finale, bisognerà solo confermare la tradizione favorevole del Lombardia Uno Park.

Forza ragazzi!

lunedì, maggio 22, 2006

MISTAAR chiama a raccolta


signori,

visto che ormai la redazione ha smesso di scrivere e aggiornare periodicamente questo blog, colgo il suggerimento di "the king" per pubblicare questo articolo. E' stata una stagione lunga e difficile e credo che nessuno dopo le prime due amichevoli (0-3 vs fiera e 0-4 vs Quinto nostro prossimo avversario) avrebbe messo 1 euro sul nostro campionato. Ultimamente x vari motivi (infortuni, squalifiche, vacanze!!) l'affluenza e la qualità degli allenamenti è stata abbastanza scadente;è ora di terminare quello che abbiamo cominciato il 18 Settembre in una piovoso pomeriggio a Rozzano e... VINCERE i playoff!!

Pertanto questa settimana tutti presenti, niente cene, niente scuse del cazzo, solo CALCIO, CALCIO, CALCIO

A martedi ore 20:20 sull'ormai sempre piu verde Cilea Park


Il Mistar

mercoledì, maggio 10, 2006

THE MISTAAAR VOICE (In campo alle 20:20)


Ancora una volta mi faccio latore di notizie ufficiali, comunicate ieri dal Mistar...



Come speficato con dovizia di particolari, venerdì 12 Maggio (questo venerdì) siamo pregati di presentarci per le 20:00 poichè gli allenamenti inizieranno TASSATIVAMENTE alle 20:20 (ora in cui verrà fischiata la fine della mischietta)...

se Dio vuole, forse, una volta tanto al venerdì si riesce a cenare prima della mezzanotte...


Dal vostro inviato dagli spogliatoi,
"il numero 17"

venerdì, maggio 05, 2006

Le Figu!!N° 5 Lelasso, tutto un altro passo


28 Agosto 95, ritrovo alla Montagnetta di San Siro per l'inizio della preparazione agli ordini di Mr Verga. La rosa è così ampia che poco prima di iniziare si contano all'incirca 10 persone, non il massimo a dir la verità, ma di quei tempi va bene così. Si sta per partire, poi il rombo di un motorino spezza la calura estiva, ed una nuvola di polvere compare sui viali che costeggiano i pratoni. Un Ciao si materializza all'orizzonte e il suo potente destriero altri non è che Gabriele....Gabriele?!?!Ma chi c#@!o è Gabriele??
Gabriele altri non è che il leggendario Carainzinger (o Lelasso), il re di QT8 che dopo anni travagliati ha deciso di tornare a solcare i campi della periferia ovest di Milano. Dopo quella presentazione Gabri (oggi lo chiameremo così) porta a termine l'allenamento, poi decide che non è ancora il suo momento e si ritira per un anno a vita privata. Quel fuggevole incontro rimarrà per sempre impresso nella mia mente, così come la domanda che mi porsi alla vista del Ciao: "Ma chi è sto tabbozzo?!?!".
L'anno successivo però Gabri decide di fare sul serio e ci da dentro per qualche allenamento, ma il servizio di leva incombe minaccioso su di lui e la Lega Obiettori decide di avere assoluto bisogno di un pulitore di culi di vecchi dalle parti di Rovereto (Gabri correggimi se sbaglio)...così anche il secondo anno se ne va con all'attivo qualche allenamento e probabilmente nessuna partita. Da qui però Gabri diventa parte integrante del gruppo Masse, conquistandosi subito la fama di gran sbevazzatore. La sua carriera è in crescendo sia in campo, nonostante le difficoltà a trovare un posto fisso in squadra con Lobanowski che lo schiera spesso come ala sinistra, che fuori dove affiancandosi ad un losco individuo (Riccardone Scorreggione) comincia a molestare i gestori del famigerato pub Babilonia di Via Silva. Conquistato il territorio Gabri decide poi di espandere la sua influenza anche ai confini del quartiere Fiera infestando spesso insieme al resto della combriccola l'ancor più famigerato Betzabea. Tutti questi bagordi sono ampiamente finanziati dalle attività diurne del giovane che bazzicando le periferie Milanesi si dedica anima e corpo alla lettura dei contatori, tanto da essere definito anche Mr Contatore, gestore assoluto del racket del gas.
Questi anni di mambasse, anche se non danno soddisfazioni sul piano professionale (calcistico), rendono la vita di Gabriele ricca di eventi interessanti, in particolare di cene natalizie/grigliate estive che gli permettono di essere il principale istigatore dei collassi altrui.
Si ricordano in ordine sparso:
- accompagnatore di Bomba collassato al compleano di Paolino con derisione costante durante la via crucis Navigli-Masseroni;
- cena alla cooperativa di Trenno in cui fornisce a Carletto l'ultimo bicchiere di rhum (bevuto poi alla goccia). Carletto poi nell'ordine striscerà (fisicamente) fino alla fontana rischando di essere malmenato da due del posto, vedrà la sua giacca completamente strappata dal socio in affari di Gabri, Riccardone, e verrà infine caricato a braccia sul suo pandino e abbandonato di fronte all'ingresso di casa;
- tradimento del socio in affari Riccardone denigrando il suo cane Spugna con l'appellativo STUPIDO.
- socio in affari nello smutandamento di Couto e Bomba alle rispettive feste di laurea.
Pian piano però il ritmo di tali eventi si fa insostenibile e solo l'interveno di una fotografa di grido riporterà l'ormai stanco Gabriele a dei ritmi di vita normali, fatti di cucina, gatti e partite dei bambini.
Tutti questi accadimenti hanno dato però origine a numerose tensioni, in particolare con il sottoscritto, con cui Gabriele ingaggia una sfida personale che si protrae fino ai giorni nostri a suon di partitelle. La sfida però, negli ultimi anni alla Lombardia Uno, perde un po' di senso in quanto Gabri è ormai diventato un alter ego di Moggi e può disporre insieme al Mistar di una flessibilità delle regole negli esercizi che altri ovviamente non possono concedersi.
Celebri magheggi sono le porte flessibili (il palo non è fisso ma si muove in conseguenza di dove ha sbananato Gabri), i passaggi esponenziali per fare dei punti (squadra normale conta 1,2,3,4..squadra Gabri 2,4,8,16!!), il tempo dilatabile in funzione dello svantaggio da colmare (vi siete mai chiesti come mai il 90% delle partite finisce in parità?). Beh, ora che vi ho avvisato non scommettete mai delle birre con Gabri.
Credo sarà necessaria una seconda parte, ma per il momento possiamo accontentarci.
Vi lascio con una foto di Gabri nel suo habitat naturale.



Vai CARAINZINGER!!!!
Nota: temi della seconda parte: la love story carainzinger mistar; Lele pungiball; le origini di Stupido; la registrazione di Paolino, ossia il lato oscuro di Carainzinger; la famiglia: Chicca, Milly e Ettorone .

Ciao Bomba


mercoledì, maggio 03, 2006

Più di così..pronti all'ultimo sforzo

Forse qualcuno dirà che si poteva fare di più, ma onestamente 64 punti ad una giornata dal termine probabilmente consegneranno il titolo a molte squadre degli altri gironi. L'amarezza di non aver conquistato la vittoria finale non deve però distogliere dall'obiettivo secondo posto e soprattutto dalla vittoria finale nei play off che a questo punto è l'unica strada per arrivare in seconda.
La penultima giornata consegna a Romagnetti e soci un'importantissima vittoria contro un Santa Rita mai domo e proprio quando il pareggio sembrava il risultato finale. Cazz'è però dopo aver sbagliatolo sbagliabile decide che è tempo di dare un senso alla sua giornata e spizza in rete la palla del 2-1 pennellata da Bomba. Prima era stato il Falco a portare avanti i suoi con una incredibile volè di sinistro, poi dopo numerose occasioni fallite il classico pareggio su un errore complessivo della difesa. La Lombardia Uno ci provava con insistenza ma solo all'ultimo istante trovava con Cazz'è il sospirato 2-1.

Le pagelle:
Ale: ancora una prova discreta, incolpevole sul gol rimedia in più di un'occasione ad errori della sua difesa. Voto 6,5 SICURO
Dave: prestazione nella norma con pochi errori e tanta sostanza. Voto 6 CONCRETO
Gianin: soffre un po' sulla fascia sinistra e partecipa con Bomba e Rubinho al patatrac che causa l'1-1. Voto 5,5 IMPACCIATO
Rubinho: gara con alti e bassi, disattento sul gol, poi prestazione sempre più convincente che annovera anche un clamoroso palo su punizione. Voto 6,5 ALTALENA
Bomba: qualche disattenzione, ma per fortuna all'ultimo minuto riesce miracolosamente (per i suoi piedi) a pennellare per Ema la palla della vittoria. Voto 6 DECISIVO
Silvers: gestisce il centrocampo con il piglio giusto dettando i tempi. Fatica un po' di più in fase difensiva a contenere i rapidi centrocampisti ospiti. Voto 6,5 COORDINATORE
Falco: al rientro una buona prestazione, coronata per di più da un gol incredibile, sicuramente in lizza per il Best goal 2006. Voto 7 GOLEADOR
Carainzinger:alla seconda consecutiva Lelasso si sposta in mezzo al campo e gestisce bene il gioco insieme a Ilvers anche se ogni tanto soffre le folate dei rapidissimi ospiti. Voto 6 GIOVANE DENTRO
Cazz'è: a tratti irritante come solo lui riesce ad essere, fallendo anche alcuni gol incredibili; poi fortunatamente il solito opportunismo salva la sua partita. Voto 6 INZAGHISTA
Paggi: gara positiva della zanzara che però si prende troppo spesso delle pause. Peccato anche per lui siano da segnalare alcune occasioni clamorose. Voto 6 SCIUPONE
Manuelito: il giocatore universale si colloca oggi sulla sinistra prima impazzendo, poi lentamente trovando ritmo e gioco. Voto 6 JOLLY
Bistra: sostituisce Gianin sulla sinistra per spingere di più. Ci prova e va sicuramente meglio di settimana scorsa. Voto 6 RECUPERATO
Max: il cecchino fa il suo ritorno in campo dopo il match con l'Arca (se non sbaglio). Un po' appesantito ma sempre di presenza si fa subito sentire in mezzo al campo. Peccato il piede sia ancora da registrare. Voto 6 CITRONE
Arnoux: si sistema sulla fascia destra per gli ultimissimi minuti. Voto 6 PREZIOSO
Nicholas: entra per sostituire Lelasso in mezzo al campo nel finale di partita. Voto 6 IMPORTANTE.

Dai che manca un solo match per tenerci il nostro strameritato secondo posto!
Bomba