lunedì, aprile 02, 2007

L'ennesimo rammarico

Dopo la delusione Murialdina, tocca all'Arca affossare definitivamente le speranze play off della squadra di Romagnetti. Ancora una volta errori banali, ancora una volta la punizione è molto severa. Il primo tempo termina 1-0 per gli ospiti che vanno a segno con un bel diagonale, unico loro tiro nello specchio. La ripresa parte malissimo, dopo 10 secondi il Fachetto sbaglia un facile passaggio a Jiimmy, che permette agli avversai di trovarsi a tu per tu con Nico, la conclusione non è irresistibile, ma quel che conta è che la palla va dentro per il 2-0. Passa poco e arriva un rigore, ancora per gli ospiti, anche se fortunatamente la conclusione si spegne a lato. Potrebbe essere il momento della svolta, svolta che però non arriva, anche a causa dell'espulsione di un nervoso Rubinho. E così ancora su rigore arriva il 3-0. Sembra finita, ma il Mistar prima e Stewie a tempo scaduto rendono meno amaro il finale e regalano qualche emozione in più agli spettatori.
Adesso è proprio dura...

Le pagelle:
Nico: rispetto all'anno scorso gli manca qualcosa, sicuramente anche un po' di fortuna, visto che al primo tiro subito deve già raccogliere la palla in fondo al sacco. peccato per il secondo gol. Voto 5,5
Jiimmy: si disimpegna abbastanza bene sul temuto Tatone, anche se forse pecca un po' in esperienza concedendoli qualche punizione di troppo. Voto 6
Falco: un'ottima prova, peccato per quell'errore clamoroso al 10° secondo del secondo tempo che probabilmente sposta gli equilibri decisamente dalla parte ospite. Voto 6
Bomba: un po' impreparato sul primo gol, tiene comunque a posto la difesa, soprattutto dopo il passaggio a 3. Voto 6
Ford: anche per lui un po' di colpe sul primo gol, per il resto una buona prova, caratterizzata da una gamba molto calda che lo avvicina al record di rinvio (confermerà arnoux domani..). Voto 6
Klass: gli manca un po' il passo, ma la sua presenza in mezzo al campo è sempre di notevole sostegno alla squadra. Contrasta e combatte come sempre, ma appare un po' abbandonato in mezzo al campo. Voto 6
Rubinho: ci può stare una giornata no, ma un'espulsione così plateale andrebbe quantomeno evitata, anche perchè gli avvertimenti in precedenza erano stati parecchi. Peccato. Voto 5
Manuelito: corre e litiga col Falco, questo può essere un buon riassunto della sua partita. Peccato perchè se risparmiasse energie nell'impazzire ne avrebbe ancor di più da sfruttare nella corsa. Voto 6
Bistra: oggi un po' inceppato sulla fascia sinistra non spinge con continuità. voto 5,5
Stewie: si danna l'anima, e anche se a volte è impreciso, è comunque l'uomo più pericoloso della squadra. Non molla mai e dovrebbe essere di esempio per molti. Voto 6,5
Cazz'è: in giornata no, non riesce ad incidere quasi mai.
Lollo: il rientro da Londra sembra avergli fatto bene, anche se poi si perde nei soliti errori (tra cui litigare con gli avversari), almeno cerca di giocare e corre. Vorrebbe fare il salvatore della patria, ma è sempre ben tamponato. Voto 6
Ciccio: entra in campo con grande entusiasmo, e se è vero che causa il primo rigore, è anche vero che regala l'assist del gol a Stewie (e forse anche al Mistar ma non ricordo). Voto 6,5
Couto: entra in un momento non facile, ma porta il suo contributo nella difesa a tre anche se anche lui soffre le incursioni del veloce attaccante ospite. Voto 6
Mistar: sostituisce Cazz'è degnamente, pur in una partita difficile, pur essendo un terzinaccio di paese, riesce in un gran bel gol in acrobazia e rende meno amara la domenica. Voto 6,5

Daniele: gioca gli ultimi 10 minuti a partita già compromessa, ma riesce ad amministrare con tranquillità i palloni che transitano nella sua area. Voto 6

mercoledì, marzo 28, 2007

Tutti al Tarta?

Visto che i play off si allontanano, proviamo almeno a fare baldoria come si deve!
Davidone propone serata al Tarta locale di note zoccolone nei pressi di Como (vicino!). Comunque sia non è importante la destinazione, ma fare un po' di casino. Ogni proposta alternativa è ben accetta, non valgono invece i NO senza alternative valide.
Se ci siete fate un fischio (che equivale a un commento nel post).
A venerdì,
Bomba

lunedì, marzo 26, 2007

Sono depresso

Non ho voglia di scrivere oggi, troppa delusione. Faccio i complimenti a tutti, secondo me ieri abbiamo interpretato la partita nelmodo corretto e credo che ai punti meritassimo la vittoria. Purtroppo commettiamo delle disattenzioni che quest'anno paghiamo molto più salate rispetto all'anno scorso (alla fine 3 tiri 3 gol). Non so adesso se sia finita o meno, ma abbiamo il dovere di dare fastidio a tutti, e toglierci qualche soddisfazione.
Bomba

lunedì, marzo 19, 2007

CRUTCH PRODUCTION presenta:
"THE ULTRAS VOICE"
(LombardiaUno Lions: 3-0)

Nella assolata tribuna che sembra un lazzareto trovano posto Dave (piede tumefatto - allenamenti differenziati e un paio di settimane per rivederlo in campo), Ale (dito devastato dall'infaticida - stagione finita), Amal (ginocchio sano operato per diletto - stagione finita), Lelone (vecchiaia - carriera in bilico) e Arnoux (caviglia distorta e piede tumefatto - 3 settimane ancora); inoltre fanno bella presenza le gentili signore (a cui ogni tanto dobbiamo dare l'onore della cronaca) Monica, Federica, Chicca, Ilaria e Roby... unica presenza dissonante, Carletto (problemi mentali - carriera finita).

Morale alto, soprattutto dopo l'uno-due di inizio ripresa che stende i Lions, e parole di elogio per tutti i compagni che sono in campo. Ottima prestazione anche a livello di "intimidazione arbitrale" quando viene fischiato un cambio-rimessa in nost
ro favore, grazie a un mio stentoreo "CAMBIOOOOOOOOO" (e quelle di Couto, diciamocelo, erano molto peggio!)

Da notare, in panchina, la presenza del nuovo acquisto Daniele (spesso in tribuna invocato come "Davide") e la cortesia di Max che mi ha chiesto il permesso di usare il numero 17... dopotutto è il mio ottico: permesso accordato!!

Premio "Supporters Idol" a Pasy, che spende piu' fiato a parlare con noi che a correre... poi ci promette di venire sotto la curva in qualsiasi occasione e, non avendo segnato, lo deve fare in occasione di una gran bella rimessa laterale

Premio "Deep Delusion" al nostro idolo Ford, che sfiatella il primo rinvio (a freddo) e poi non approfitta dei successivi rinvii nel percorso di avvicinamento al record






Dal vostro inviato,

"l'angelo con le stampelle"

domenica, marzo 18, 2007

Lions domati

Dopo la faticosa vittoria con la Gobetti, la Lombardia Uno affronta un'altra squadra di fondo classifica, i Lions, con l'obiettivo dichiarato di far tre punti e continuare la rincorsa play off. La squadra interpreta la partita nella maniera corretta, ma il primo tempo si conclude sullo 0-0, nonostante le occasioni si sprechino e in più di un'occasione la squadra fa gridare al gol i numerosi tifosi presenti sugli spalti. In particolare si segnala un palo dell'attivissimo Stewie. Nonostante il risultato non sia incoraggiante i padroni di casa non si scompongono e incominciano la ripresa con lo stesso piglio e determinzaione del primo tempo. Passa poco perchè la situazione si sblocchi: azione da manuale con Giannino che verticalizza su Pasy, cross per Stewie che dopo essersi fatto ribattere un tiro a botta sicura si inventa una mezza rovesciata che si infila all'incrocio dei pali. 1-0, cui fa seguito dopo circa 10 minuti la prima rete stagionale del Taurus, che su calcio d'angolo incorna di prepotenza. Si soffre un po' nel finale, ma a chiudere i conti ci pensa ancora il letale Stewie che in contropiede fa secco il portiere per il 3-0.
Adesso si va al maledetto Murialdo, non si può più sbagliare.

Le pagelle:
Nico: non deve temere grosse insidie per quasi tutta la partita, e così, per tenere alta la tensione si inventa un paio di uscite spericolate che mettono i brividi alla squadra. Voto 6 ATTORE CONSUMATO
Couto: un po' di sbananite, come quando rischia di lanciare in contropiede la squadra ospite, ma nel complesso la sua prova è attenta e sicura. Voto 6,5 VIGILE
Gianin: riprende possesso della fascia sinistra e dimostra di saper galoppare ancora come se avesse 25 anni. Voto 6,5 CAVALLO PAZZO
Rubinho: prova di ordinaria amministrazione per il giovane centrale che non fa fatica a contenere le sfuriate degli attaccanti ospiti. Se la prende un po' con l'arbitro, soprattutto finchè la partita non si sblocca, ma ormai ci siamo abituati. Voto 6,5 POLEMICO
Bomba: finalmente, dopo oltre tre mesi ritorna in campo, con una prova che garantisce sicurezza a tutta la squadra. L'avversario non è impegnativo ma ci sono solo segnali positivi. Voto 6,5 RITORNO
Falco: nel giorno del suo compleanno cerca in ogni modo la rete, ma il piede è quello che è e non lo assiste. Comunque una buona prova sia in fase di contenimento che in fase offensiva. Voto 6,5 ORDINATO
Taurus: finalmente il Taurus conclude una gran bella prova con un bel gol, quello che regala la tranquillità alla squadra. Voto 7 EUREKA!
Bistra: il campo gibboso non lo aiuta, ma lui ci mette del suo per sbagliare molto. Un po' al di sotto delle ultime prestazioni, si guadagna comunqe la sufficienza grazie alla sua corsa illimitata. Voto 6 STONATO
Pasy: alla sua prima dall'inizio dopo la polemica col Quinto ci tiene a dimostrare tutto il suo valore. Assist, supporto sia in attacco che in difesa, insomma, un giocatore ritrovato. Voto 7 IL RITORNO DELLA ZANZARA
Cazz'è: oggi brilla un po' meno del solito, ma è comunque una pedina importante nel gioco di Romagnetti. Sempre prezioso e generoso nella conquista di spazi e punizioni. Voto 6,5 PREZIOSO
Stewie: tanto movimento, un palo, due reti. A volte si innervosisce, ma la sua voglia di vincere deve sempre essere presa ad esempio per evitare le nostre tipiche figuracce. Voto 7,5 FENOMENO
Daniele: il giovane classe 90 sostituisce Nico per un finale senza sgarri. Voto 6,5 INCORAGGIAMENTO
Manuelito: si inventa seconda punta e fornisce la solita prova generosa, senza impazzire, e la cosa sta diventando la regola! Voto 6,5 SORPRENDENTE
Klass: 10 minuti di diga a centrocampo, la cosa che gli riesce meglio. Non fa fatica, ma dimostra di essere sulla strada del pieno recupero. Voto 6,5 IN CRESCITA
Ford: rientra anche lui dopo la trasferta danese. 10 minuti per prendere confidenza con il campo; peccato nonostante l'incitamento dalla tribuna non riesca a battere il record di rinvio. Voto 6,5 LAUREATO
Ciccio: anche Luis torna a calcare i campi dopo una lunga assenza. Gioca 10 minuti in sostituzione di Bistra con la consueta corsa e tanta voglia di fare. Voto 6,5 VOGLIOSO

E adesso tutti al Murialdo!

martedì, marzo 13, 2007

The bench voice, directly from THE MISTAR

Vabbe, dal momento che nessuno dei panchinari si offre pubblico io la mistar voice.
La domenica post derby si apre con le mie solite incazzature, perchè Renzo, come già successo alla Comasina dove era riuscito a lasciare le maglie per ben
mezz'ora sotto la loro tribuna, non trova i documenti lasciati in un non precisato luogo della Gescal...
La partita inizia con Pasy che memore della domenica
passata dove rischiò seriamente l'ipotermia,si presenta in panca vestito da omino michelin, irridendo i suoi compagni che da li a poco avrebbero rischiato di ibernarsi.
Mentre l'arbitro, il fratello maggiore di Danny De Vito, viene invitato dal Ciccio a lavarsi i capelli (i maligni sostengono che non li lavasse dal 92'-93'), constatiamo l'infortunio di Ignacio che per la cronaca sarà costretto a stare lontano dai campi per circa 1 mese (in bocca al lupo); aspettiamo da domenica prossima la "the stands voice".
Sugli spalti notiamo la presenza di Papà Garatti che si presenta senza nessuno dei due figli, ma soprattutto l'arrivo della Monica, momento nel quale Max terrorizzato dal super cazziatone subito domenica scorsa nel tragitto Comasina - Bonola, perde immediamente 1 pallone a meta campo dove rischiamo subito grosso!!
La partita si trascina fiaccamente fino al termine.
Degno di nota è l'intervento di Manuel che su una punizione del Cecchino che sarebbe probabilmente terminata in porta, pensa bene di passare sulla traiettoria e di impattare il pallone, per la gioia del portiere della Gobetti.
Premio Bench Player ovviamente al redivivo Bombardello per il suo ritorno in campo dopo 3 mesi, che ha passato tutto il primo tempo a lamentarsi della fasciatura che si era fatto alla caviglia a dir suo troppo rigida.
Premio SINAP a Ciccio per essere riuscito a trovare ad ogni giocatore della Gobetti un sosia di un giocatore di serie A (Zampagna il 6,etc..).

domenica, marzo 11, 2007

Mah...

Gobetti-Lombardia Uno doveva essere la partita per ritornare a sorridere, per riappacificarsi con il piacere di giocare a pallone...alla fine, nonostante i tre punti la voglia di sorridere non è tanta, anche se in fin dei conti ciò che più conta sono i 3 punti.
La squadra di Romagnetti parte forte e colpisce un palo con il Cecchino Max, poi pian piano si affievolisce e nonostante qualche occasione non riesce ad andare in rete.
Nella riprea è il solito Cazz'è a mettere dentro la palla dell'1-0: punizione di Max e tap in vincente da sottoporta, ma il risultato risicato tiene in vita la Gobetti che nonotante non sia quasi mai pericolosa ci prova con convinzione fino all'ultimo. Per fortuna a pochi minuti dalla fine Rubinho sfodera un potente tiro che si infila nel sette e chiude i giochi.
Le pagelle:
Piumino: non deve fare granchè, ma quando arrivano i tiri dalla distanza è sempre attento e preciso. Voto 6 SOLLIEVO
Jiimmy: non ha grossi problemi a contenere le sfuriate avversarie, e si propone spesso e volentieri in azione offensiva. Qualche piccola sbavatura ma tutto si affinerà col tempo. Voto 6,5 PRECISIONE
Amal: alla sua ultima della stagione, ci tiene a fare bene e tutto sommato ci riesce. Un bell'in bocca al lupo per l'operazione di mercoledì! Voto 6 CARTILAGINEO
Falco: in posizione di centrale difensivo non perde un colpo, anche per merito degli avversari non certo irresistibili. Appena però si sposta 10 mt avanti la sua ossigenazione lo trasforma nel Maestro SINAP, anche se oggi in questo senso non da il meglio di sè. Voto 6 ORDINARIA AMMINISTRAZIONE
Gianin: partita meno faticosa rispetto a Mercoledì ma gestita comunque con sicurezza. Voto 6
Max: probabilmente il migliore in campo, una punizione sul palo e palloni smistati con il solito tocco delicato. Speriamo che l'infortunio non ce lo porti via per domenica. Voto 7 INDISPENSABILE
Manuelito: al fianco del Cecchino, al solito si danna l'anima. Ogni tanto un po' impreciso, ma è sempre generoso nella corsa. In più, forse anestetizzato dalla vittoria nel derby non impazzisce neanche! Voto 6,5 SEDATO
Bistra: corre, corre e....corre! Il peccato è che se insieme alla corsa ci fosse anche un po' di cervello in più nei momenti clou sarebbe davvero fenomenale. Voto 6,5 RUNNER
Arnoux: la felicità per una partenza dall'inizio è subito smorzata dal brutto pestone che riceve e lo costringe al cambio. Peccato perchè non era certo iniziata male. Voto 6 IELLA
Stewie: si muove molto, ma è meno preciso del solito, soprattutto in fase di appoggio. Velenoso appena ha la palla tra i piedi, purtroppo non trova mai la porta. Voto 6 IRREQUIETO
Cazz'è: dopo il rigore di domenica oggi ci tiene a farsi perdonare. Ci riesce con un gol che è il suo marchio di fabbrica, la solita zampata sottoporta. Poi sacrificio per la squadra e qualche altra buona palla che però non va dentro. Voto 7 LETALE
Pasy: la pace con il Mista lo galvanizza. Lui risponde con una buona prova in sostituzione di Arnoux. Pungente e pericoloso, ci tiene a dire la sua anche in fase difensiva. Voto 6,5 FASTIDIOSO
Rubinho: parte dalla panca, ma quando entra dimostra quanto possa essere utile. Prima a centrocampo a tappare falle ed impostare, poi in posizione "Kakà" quando di regala un gran gol dalla distanza. Voto 7 FONDAMENTALE
Couto: subentra ad Amal e lo sostituisce con un approccio più difensivo (il suo pane), senza concedere nulla agli avversari. VOTO 6,5 CONFERMA
Bomba: scalpita in panchina, e quando gli tocca entrare, in un momento non facilissimo, si prende in carico la sua difesa. Non sarà certo in gran forma, ma è pur sempre un acquisto in più. Voto 6 ARRUGINITO
Klass: il mastino, pur in una stagione non facilissima ci tiene a dire la sua. Sfrutta l'occasione piazzandosi davanti alla difesa a dar manforte ad una squadra in difficoltà. Voto 6 PREZIOSO

A domenica, belli carichi...

giovedì, marzo 08, 2007

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Virtus Cornaredo - LombardiaUno: 3-1)

mini bench voice che si riduce alla mera assegnazione degli ambiti premi...

grande lotta per il premio S.I.N.A.P. contesto tra piu' pretendenti:

sheva, che si distingue nel prepartita (e per prepartita, intendo anche nel pomeriggio in Skype) in atteggiamenti tipici sinapposi e che, in campo, sul finale della partita fa anche il "gesto" di mangiarsi il cranio del loro 11, fastidioso simulatore.

ste, che approfitta dell'amicizia con l'arbitro per fare e dire quello che vuole (della serie: se mi ammonisci non vieni piu' a casa mia a mangiare le merendine!) fino al "coupe de teatre" finale dove, con un filo di voce, sottolinea lo storico momento del passaggio di fascia da capitano dal simpaticissimo 9 al gradevolissimo 11 della virtus

steeeeewie che se la prende e urla, al solito, con tutti (compreso Ford, reo di non aver intonato cori in tribuna)

taurus che si fa espellere per una reazione inutile (e tuttosommato... se proprio devi farti espellere, togliti la soddisfazione di dargli un calcione negli stinchi!)

cazz'è che batte il rigore con il portiere in porta (e non si esibisce nel numero del "rigore senza portiere" che tante gioie gli ha portato in quel di Pieve Emanuele)

manuel che impazzisce dopo 5 secondi (lancio di esterno sbagliato) e peggiora dopo essersi impossessato a forza della fascia di capitano

paggi che, negli spogliatoi, sostiene che "in champions league i goal fatti nei supplementari non valgono (!!)"

lollo che entra in campo e già dopo 10 secondi, è lì che cammina

il mistaaar che, seguendo i dettami di scientology dello "stick&carrot", sostituisce il suddetto lollo dopo 5 minuti...


ma chi c'era potrà confermare che il piu' S.I.N.A.P. di tutti è stato il Manusa, che in panchina commenta spocchioso e didascalico ogni singola azione della partita, con fare accondiscendente nei confronti del Mistaaaar

premio Bench Player, invece, a Paggi che ci mette il cuore (e quasi ci rimette una gamba al primo contrasto), e che, anche lui dopo lollo, scopre a 19 anni che nel calcio non si può dire "lascia"... di questo passo, l'anno prossimo, dovremmo saperlo tutti




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

Post in progress

Lo completo piano piano, voi sfogatevi.

Virtus Cornaredo - Lombardia Uno doveva stabilire quali fossero le reali ambizioni play off della squadra di Mistar Romagnetti. Risultato e gioco hanno sicuramente dimostrato che se la Lombardia Uno vuole arrivare ai play off deve sicuramente cambiare atteggiamento. Pronti via e la squadra è subito sotto: al 5° calcio d'angolo in 5 minuti Ale smanaccia la palla nella sua porta per lo svantaggio iniziale. La squadra appare chiaramente deconcentrata, e si sprecano errori individuali e di squadra, palle perse, falli inutili etc..Nonostante questo gli ospiti riescono piano piano a mettere la testa fuori e a trovare il gol del pareggio con il sempre puntuale Stewie che su una respinta da calcio d'angolo fa partire un bolide che si insacca per il pareggio. Passa poco però che la Lombarda deve capitolare di nuovo: punizione deviata dalla barriera che diventa un assist per l'esterno sinistro, palla dentro e dopo un primo rimpallo la palla giunge facile facile sui piedi del numero 2 della Virtus che fa 2-1. La ripresa parte bene per gli ospiti, che costringono la Virtus nella propria metà campo fino a che Cazz'è non viene steso in area: oh oh è rigore, che però lo stesso Cazz'è scamorza alla sua destra facendosi intercettare dal portiere. L'errore spegne il centravanti di Romagnetti, ma un po' tutta la squadra ne risente. Il Taurus riesce così a trovare il tempo di farsi espellere per reazione insieme ad un giocatore avversario. La Virtus così riesce a mettere fuori la testa e su una punizione quantomeno dubbia trova la rete del 3-1 e condanna la Lombardia Uno alla seconda sconfitta consecutiva, con 6 gol subiti e 1 fatto nelle ultime due partite. Forse il treno play off è ancora lì, ma bisogna vedere se c'è la Lombardia Uno...

lunedì, marzo 05, 2007

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Comasina - LombardiaUno: 3-0)

ritorna, in occasione di una delle partite piu' attese la stagione, la Bench Voice in versione ufficiale... e, per la prima volta dalla finale dell'anno scorso (in cui Cazz'è venne espulso per i nostri improperi verso l'arbitro) ci ritroviamo in panchina con Klass e lo stesso Cazz'è...

a dispetto di un Manuelito piuttosto silenzioso e di un Walter semi-assopito, spunta un eccellente Pasy che (povero imprudente...) non segue i consigli dei piu' esperti (che avevano notato subito che a dispetto della giornata primaverile, le panchine erano comunque all'ombra) e si presenta seminudo e intirizzito; i tentativi di scaldarsi con metodi empirici (tra cui il Mistaar che lo cova a suon di scoregge) regalano grandi emozioni.

nel frattempo Cazz'è si innamora di una bionda in tribuna (tale Vittoria) che però viene subito sessualmente rivendicata dalla curva al coro di "Noi vogliamo questa Vittoria.... Noi vogliamo questa Vittoria..."

la partita si è capito che non nasceva sotto i migliori auspici quando il Mistaaar annuncia la formazione e... Couto sarà un tempo a sinistra e un tempo a destra per evitare di essere apostrofato come Caparezza o, con uno slancio di fantasia sanremese, come Cristicchi... (della serie: come mettere un terzino in campo, secondo le regole di Scientology); in piu, Kapitan-Lollo, trova l'unico arbitro che sottolinea di "voler parlare solo con lei" (e lollo avrà pensato... "lei" chi? c'è una tipa?)

bella la scena di Bistra che, a un richiamo del Mistaar, fa una faccia tutta corrucciata e risponde come il miglior Maurizio Mosca: "Kooooome?? Kooooosa???"

abbiamo perso... e perso in una brutta maniera... tutta farina del nostro sacco, perchè dagli spalti non hanno assolutamente esagerato con le intimidazioni e i cori (pare che avessero deontologicamente deciso di non insultare ne' l'avversario ne' le forze dell'ordine, visto che a un abbozzo di "...LA DISOCCUPAZIONE CI HA DATO..." uno degli ultras è stato azzannato dagli altri...)

il premio Bench Player va al buon Pasy che, scongelato col programma defrost del microonde a 900 w, cerca quantomeno di fare il suo, sfonderando un tiro in controbalzo (un po' sbilenco, a onor del vero) per il quale, se fosse entrato, era pronta una esultanza di corsa urlando verso il Mistaaar "questo è per te, è merito tuo... che il venerdì ci fai fare i tiri in controbalzo..." (qualche maligno ha aggiunto che Pasy, in allenamento, non ne aveva messa dentro una... ma sorvoliamo...)

non essendo disponibile Sheva (che quando si trasforma in Kakhaber Falchettadze non si insinappisce) ed essendo Steeeewie nella norma delle sue lamentele verso tutti, il premio S.I.N.A.P. se lo merita tutto Max, che macchia una prestazione di sostanza con un turbo bestemmia (proprio di fronte a Clericione, che pare sia svenuto!)... Max, te lo dico da amico (e cliente)... la prossima volta... pensa ai sacrifici che hai fatto per tornare in campo... e limitati a un canonico "RIMBAMBITO"!!




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, marzo 04, 2007

Un tempo non basta..

Sul caldissimo campo della Comasina lanciata all’inseguimento del Nuovo Pero, la Lombardia Uno si gioca gran parte delle sue chance play off. Le assenze di Taurino, Jiimmy e Rubinho (oltre ai cronici Bomba Clericici e Leloba) costringono Romagnetti a schierare Lollo come punta e Piumino come inedito esterno di destra. Nonostante la situazione sia di discreta emergenza i biancorossi non sfigurano per tutto il primo tempo, anzi, avrebbero anche la palla buona con lo stupido Lollo che però non si sente di calciare con la palla sul destro. La ripresa vede una Comasina più grintosa, costretta a far suoi i 3 punti; dopo venti minuti di forcing i padroni di casa passano: percussione del centravanti di casa, 3-4 rimpalli e la palla finisce dritta sui piedi del numero 9 che a tu per tu con Nico non perdona. Lo svantaggio demoralizza la Lombardia Uno, colpita anche dall’espulsione di Max. Confusione e depressione costano ai nostri altri due gol e una sconfitta che fa male, soprattutto per quegli ultimi 20 minuti, giocati davvero senza mordente. Mercoledì si va a Cornaredo, non si può fallire.
Le pagelle:
Nico: subisce 3 reti, ma sinceramente appare incolpevole in tutti e tre i frangenti, anzi, compie almeno altri 2-3 interventi che altrimenti avrebbero reso il passivo ancor più pesante. Voto 6,5 QUEL CHE PUO’
Amal: tutto sommato una buona prova, anche se persino lui, nel finale, sembra un po’ mollare il colpo, e da un lottatore come lui non ce lo aspettavamo proprio. Voto 6 DEPRESSO
Couto: attento e preciso per quasi tutta la partita si distrae un po’ in occasione della prima rete che da il la alla vittoria Comasinense lasciando la palla agli avversari che possono così ripartire in velocità. Peccato, sarebbe stata una partita perfetta. Voto 6 DISTRAZIONE FATALE
Falco: causa emergenza viene schierato come centrale. Si comporta bene, fino al gol, sul quale lui, come Giannino non è impeccabile. Voto 6 RIMPALLO
Gianin: un primo temo ordinato e preciso, una ripresa che lo vede chiudere sempre con precisione fino all’1-0 sul quale è un po’ titubante. Da li in poi la sua partita, come quella di tutta la difesa cambia in peggio. Voto 6 INFERNO E PARADISO
Taurus: generoso, come sempre, pecca un po’ in fase di impostazione, sempre alla ricerca di un tocco di troppo. Da un suo disimpegno errato arriva il rigore che chiude la partita. Voto 5,5 TROPPA VOGLIA
Max: combatte e dimostra di essere il vero faro di questa squadra, peccato che nel momento di maggior bisogno si lasci tradire dal nervosismo e se ne esce con un bestemmine che gli vale una sacrosanto cartellino rosso. Voto 5 BLASFEMIA
Piumino: schierato da esterno fa il suo; non è certo da lui che ci si aspettano numeri e soluzioni, ma quantomeno non delude in termini di coraggio. Voto 6 EMERGENCY DAY
Bistra: mancano un po’ le sue galoppate. Ci prova in effetti per tutta la partita, ma fa fatica ad incidere come settimana scorsa. Voto 6 MOTORE SPOMPATO
Lollo: infortunato? Stanco? Responsabilizzato con la fascia di capitano il nostro stupido preferito non incide, ma soprattutto NON corre mai, innervosendo la squadra che lotta unita per arrivare ad un obiettivo comune del quale a lui sembra non interessare gran chè. Voto 5 COMPARSA
Stewie: lo scarso aiuto che gli fornisce Lollo non gli permette di essere letale come al solito, anche se si danna l’anima e combatte fino all’esaurimento delle energie. Voto 6 CORAGGIO
Manuelito: entra a giochi fatti, ma non demorde e prova a fare qualcosa, nonostante non si a supportato da una squadra ormai depressa. Voto 6 TENTATIVO
Vince: all’esordio con noi, sul campo più difficile che gli potesse capitare, il giovane classe 91 fa vedere ottime cose, anche se quando è il suo momento la partita è già compromessa. Voto 6,5 FUTURO
Pasy: la zanzara gioca i suoi canonici 15 minuti senza però incidere sul risultato. Voto S.V.
Arnoux anche per lui pochi minuti per dar manforte alla squadra. Encomiabile come sempre. Voto S.V.


Aggiungo al post il commento del Mistar:
“Sapevo che la partita di ieri sarebbe stata complicata per tanti fattori, per questo la sconfitta non mi ha meravigliato più di tanto, ma l'atteggiamento avuto dalla squadra il secondo tempo, quello si.
Forse qualcuno ha pagato un po’ la condizione fisica, ma di sicuro siamo rientrati scarichi e come ultimamente accade troppo disattenti.
Dobbiamo parlare di più tra di noi,aiutarci, questo vuol dire essere una squadra.
Domani è fondamentale che riprendiamo la strada giusta, il nostro famoso "treno",sul quale non siamo riusciti a salire e che partirà il 6 Maggio (NON PRIMA!!!!!)
Quindi andiamo a Cornaredo con motivazioni,agonismo,spirito di sacrificio ma soprattutto voglia di "giocare a pallone"!!!!!”
Il Mistar (ormai quasi Psicologo).

lunedì, febbraio 26, 2007

E' tempo di super bench voice

L'assenza di Marchino alias "The King", alias "Castaway", alias "Renè Arnoux" alias etc etc.. ha scatenato la caccia ad una posizione di rilievo nel blog. Xzaycko-Caterpillar-Bun no -Manuelito e Giorgino Caparezza Couto non hanno perso un secondo e subito hanno inviato in redazione le loro personalissime bench. Pensavo di pubblicarle separate, poi ho pensato che entrambe meritassero lo stesso trattamento, indi per cui qui sotto la più lunga Bench Voice da un anno a questa parte! Ci sono chicche imperdibili, e i testi sono paro paro a come mi sono arrivati, ognuno è autore del proprio pezzo, e del proprio destino....

THE X-FILES by XZAYCKO

Tocca a me fare da portavoce alla panca questa settimana e a parte Valter che si presenta con la faccia gonfia come Pacman si capisce subito che sarà una giornata quantomeno “insolita”:inizia a cadere una leggera pioggia novembrina,peccato che siamo a febbraio;stewie si presenta puntuale senza bisogno di alcun vagheggio organizzativo del genere “a lui diamo il puntello un quarto d’ora prima”;Citro ritorna titolare(l’ultima volta che era successo il milan sembrava ancora una squadra vera!);il fantasma di Re Arnoux(la faccia era cosi bianca che sembrava lavata con Perlana)tenta un’imitazione da Oscar di Max Biaggi e da’ forfait accampando scuse a muzzo;Amal si arrovella per risolvere il dilemma “6 o 13 tacchetti” cambiandosi le scarpe con la frequenza tipica della prova vestiti della mia ragazza il sabato sera prima di uscire e la botta finale alla “normalità” della giornata la danno Lollo e Pasi che fumano solo sostanze legali nel pre-partita…
Quando, sedendoci in panchina, Piuma mi fa anche notare che il portiere della squadra avversaria è più basso di lui, inizio a pensare ad un imminente cataclisma e alzo gli occhi al cielo in tremebonda attesa dei 4 cavalieri dell’Apocalisse!
Nel frat-time Pierino viene a salutarci e da immenso stratega qual è ci conferma pure che il suo portiere è praticamente un bidello dell Leone XIII a cui hanno fatto indossare a forza la maglia n°1(signori un vero luminare!!!)
Chiudo con un esortazione/ammonizione a tutti i giocatori della rosa ad allenarsi con grande impegno perché la “nuova” panchina è di una scomodità che rasenta l’ incredibile ed è stata disdegnata da tutti i componenti della stessa tranne che da Lollo che “giustamente” tendeva a posizionarsi con le chiappe a cavallo tra un seggiolino e l’ altro a mo’ di tanga,cosa che,a suo dire,gli avrebbe messo “il pepe al culo” al momento di entrare in gioco(a giochi fatti si sarebbe poi rivelato un fine stratagemma!).

Premio S.I.N.A.P: (in condivisione) - al mistaar che,dopo il nobile gesto da vero stoico di lasciare la panchina ai “giocatori veri” e di prendersi conseguentemente una COPIOSA QUANTITA’ d’acqua piovana( J ),continua a rimarcarlo facendolo notare (e pesare) per tutto il tempo restante(ndX:così impari a costringermi a scrivere la bench voice);
- a io-me che entro e nell ordine:prendo il giallo in 2 min.dopo aver perso palla conseguentemente ad un imbarazzante guida orizzontale di 10mt ,impazzisco x il giallo,causo l’espulsione di Vitellus,costretto ad un fallo tattico che io avevo volutamente evitato dopo esser stato saltato come un birillo,spezzo un azione di contropiede intercettando un filtrantone di Couto in versione Pirlo diretto a Stewie che già si stava leccando i baffi per la succulenta occasione che si sarebbe creata e non contento rieso pure a farmi rimproverare da Rubinho(e questa è l’apoteosi)che a buona ragione mi dice di non tentare in uscita disimpegni da calcio-samba e di “spazzolare” cinicamente!il commento adeguato in sede di pagelle doveva essere:” CON CHE SQUADRA GIOCO?”

Bench Player:Lollo, sia chiaro che fa solamente quello che mi aspetto da lui e cioè essere RISOLUTO e DECISIVO ma il super-pezzo che regala alla platea su rimessa è una gemma che va ad affiancare quella del “Mondello”(i vecchi ricorderanno sicuramente a quale alludo) nella galleria “NON LI AVEVO ANCORA VISTI TANTOMENO PENSATI)

Mini Bench Player : Couto:neanche un cambio di rimessa!!!!!! NAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!

************************************************************************************


THE UNOFFICIAL BENCH VOICE By COUTO

A causa dell’assenza domenica mattina di The King, la Bench Voice viene sostituita dalla Unofficial Bench Voice, essendo conscio che non potrà mai essere ironica e pungente come quella ufficiale.
Dopo la batosta di Pero, ci si è ritrovati domenica, nel primo vero spareggio play-off, a lottare contro la bestia nera LeoneXIII convinti di poterci rifare del risultato negativo dell’andata.
L’inizio di giornata non sembra pronosticare niente di buono: il tempo incerto apre subito un dibattito sul tipo di scarpa da indossare ed il gruppo si trova presto diviso tra la classica 13 tacchetti lamellari bassi o 6 tacchetti a previsione di un ammorbimento del campo con la pioggia; si racconta che Amal le abbia cambiate 3 volte nel corso del riscaldamento. Ed in più, se ci mettiamo l’assenza della Bench Voice ufficiale colpita da un attacco di vomito più regolare dei treni pendolari utilizzati in Giappone, sicuramente molti di noi (o per lo meno io) hanno pensato che la giornata sportiva potesse andare ancora peggio.
Nello spogliatoio il Mistaar, ormai in formato discepolo Scientology, cerca di infondere nella squadra la determinazione necessaria a raggiungere l’obiettivo, ipnotizzandoci con dei movimenti precisi della fascia da capitano (Giannino sfornerà poi una prestazione fenomenale).
L’inizio di partita sembra sicuramente convincente, squadra votata all’attacco e difesa attenta ed aggressiva.
In panchina ci ritroviamo 3 giovani (figliol prodigo Pasi, stupido Lollo e Piumino) e 2 vecchi (Couto, Xzaycko) ed ovviamente allenatore e dirigenza al completo.
A parte i soliti rimproveri del Mistaar al coraggioso Rubinho che cerca di partire palla al piede dalla nostra linea di porta fino all’area avversaria, la partita sembra proseguire tranquilla fino a quando Lollo non decide di cominciare ad insultare il numero 9 avversario dopo un tuffo mondiale al limite dell’area; cerchiamo di fargli capire che forse ha ragione ma che non è il caso di prendersela con uno molto più grande di lui.
Ben presto però ci rendiamo conto che l’appellattivo di Stupido non è stato conferito a caso, allorchè il numero 11, un marcantonio di 2 metri x 2 metri, viene preso a male parole da Lollo per uno stop sbagliato, peccato che in questa occasione il suddetto sente l’insulto provenire dalla panchina (il sottoscritto facendo finta di niente fischietta alzando la testa!) e comincia a fissarci stile Annibal Lecter; non contento, Lollo continua a rincarare la dose urlandogli a squarcia gola che non appena entrato gli avrebbe fatto vedere cosa vuol dire giocare a pallone, che era uno stupido (Lollo all’avversario!?!?) e che gli avrebbe spaccato le gambe… Giovane e presuntioso. A questo punto, mi giro, lo guardo in faccia e vedo degli occhi iniettati di sangue, che implorano al Mistaar di farlo entrare in campo… e da lì ho intuito che poteva essere la giornata di Lollo.
Così fu! Gran gol e super finezza tecnica che avrebbe fatto sfogare Piccinini in un “numero di Lollo”.
Premio S.I.N.A.P. a Lollo per gli insulti reiterati nei confronti dei più grossi giocatori avversari mai visti quest’anno, che hanno fatto rischiare alla panchina una super dose di mazzate.
Premio Bench Player sempre a Lollo per la prestazione sfoderata in campo che annulla la stupidità dimostrata in panchina.
Se possibile vorrei aggiungere il premio Big Stupid Man da assegnare ancora una volta a Lollo (a chi se non a lui?) quando sotto la doccia mi confida di aver trovato la soluzione per giocare bene la domenica: andare in discoteca il sabato sera e tornare a casa alle 7 della mattina. Per lo meno si è ravveduto quasi subito, rendendosi conto di non dover sfidare troppo la fortuna.
The Couto

domenica, febbraio 25, 2007

I veri Leoni

Dopo la sconfitta in casa della capolista Pero, la Lombardia Uno non può fallire il fondamentale confronto play-off contro il Leone di Mister Piero. L'assenza di Clericici e la squalifica del Taurus obbligano Romagnetti ad alcuni cambi. Dentro così il Cecchino dal primo minuto, affiancato dal Taurino Ema, con Amal schierato come terzino. I padroni di casa partono subito forte mettendo all'angolo il Leone, ma le conclusioni dei padroni di casa sono spesso imprecise. Intorno alla metà del primo tempo arriva però il gol del vantaggio. Stewie si libera e lascia partire un potente tiro che il portiere può solo respingere; primo sul pallone come spesso accade il rapace Cazz'è insacca per l'1-0. Il Leone si scuote e prova un forcing per raggiungere il pari ma i padroni di casa tengono bene senza subire particolari rischi.La ripresa vede le squadre affrontarsi a viso aperto. I padroni di casa attendono e ripartono con veemenza in contropiede, ma il campo fangoso e l'imprecisione dei vari interpreti impediscono di chiudere il match fino all'ingresso dello stupido Lollo. Alla prima occasione lo stesso Stupido parte in contropiede mangiandosi il difensore avversario e depositando in rete la palla della tranquillità. Gli ospiti non mollano comunque e favoriti dall'assurda espulsione del Taurino avrebbero anche la palla per accorciare le distanze, ma oggi i veri leoni sono altri. La corsa play off continua.
Le pagelle:
Nico: qualche brivido nel primo tempo quando, impegnato a protestare, si dimentica di raccogliere un pallone che sembrava innocquo. Brivido per la tribuna, ma per il resto sempre preciso e puntuale. Voto 6,5 BRIVIDO!
Amal: lotta e combatte da vero guerriero. Sbaglia pochissimo, e regala una prestazione attenta e impeccabile. Impazzisce alla Manuel nel finale, ma oggi glielo possiamo perdonare. Voto 7 UOMO SQUADRA
Jiiimmy: dopo il mal di testa di martedì oggi Jiimmy sfodera una prestazione di qualità. Niente distrazioni in stile Pero, prova ne è che il Leone non tira quasi mai in porta. Voto 6,5 CONCENTRATO
Gianin: anche lui ha qualcosa da farsi perdonare dopo Pero. Quando all'ennesima chiusura perfetta il Mistar mi chiama dicendo "Bomba, oggi non ha sbagliato una chiusura!", capisco che la mia sensazione di una prestazione di livello è corretta. Voto 7 DIGA
Rubinho: i soliti brividi quando sul campo fangoso si disimpegna in dribbling che fanno sospirare i tifosi ma sopratutto il Mistar che al grido di "Pulire!!" lo obbliga ad una condotta più consona ad un campo fangoso di terza categoria. Voto 6,5 INCOMPRESO
Taurino: dopo l'infortunio Ema rientra in campo e li in mezzo fa vedere di che pasta è fatto difendendo e impostando alla grande. Peccato solo che l'arbitro gli regali un secondo giallo che grida vendetta e gli farà saltare il match clou contro la Comasina. Voto 6,5 BARICENTRO
Max: e dai e dai il Cecchino rientra dal primo minuto e sfodera da subito una prestazione di alto livello. Forse manca ancora un po' la corsa, ma il modo in cui prende in mano la squadra e la guida alla vittoria è di ottimo auspicio. Il sussulto al momento della sostituzione è indice della sua voglia. Voto 7,5 DIRETTORE D'ORCHESTRA
Falchetto: tuttofare come sempre, prima in fascia e poi, alla bisogna, in mezzo al campo, gioca una partita di buon livello. Si vede che sta tornando sui suoi consueti livelli da maratoneta. Avrebbe anche la palla buona per il gol, ma l'insuperabile portiere del Leone li nega la gioia. Voto 6,5 TAPPABUCHI
Bistra:galoppa, galoppa e galoppa per tutta la partita, ma a differenza di altre volte, risponde presente anche in fase difensiva. Gara di sostanza, in cui ci sarebbe spazio anche per un gol, ma ogi va bene così. Voto 7 CAVALLO
Cazz'è: rapace come sempre non perde occasione per smentirsi. Alla prima palla buona fa centro, ma la sua prova va oltre il tap-in dell'1-0. Corsa, sacrificio e buon feeling ccon Stewie fanno ben sperare per il proseguio del campionato. Voto 6,5 RAPACE
Stewie: forse un po' al di sotto delle ultime prestazioni, convince comunque perchè in fondo il primo gol è anche frutto della sua voglia di segnare. Si sacrifica e corre per tutti i 90 minuti ed esce esausto; anche lui, nonostante le polemiche in stile Giovanni ha voglia di remare nella stessa direzione della Lombarda. Voto 6,5 TUTTO CUORE
Couto: entra al posto di Jiimmy e lo sostituisce degnamente, con una partita attenta e precisa. Monumentale in un salvataggio a pochi metri dalla porta. Voto 7 DIAGONALE CON-VINCENTE
Lollo: venerdì 15 minuti di fartlek, ma soprattutto di lavoro psicologico da parte della coppia Bomba-Ciccio. Il risultato è una prova di qualità: un gol, numeri da campione e un "colpo sotto" che vale il prezzo del bigietto (gratis). Voto 7 GENIO E SREGOLATEZZA
Manuelito: ci mette 5 minuti per impazzire, ma Mistar e tifosi riescono ad ammansirlo, e a ricordargli che sa giocare a pallone e che DEVE giocare a pallone. Buona prova di corsa e sacrificio, anche lui è parte di questo successo. Voto 6,5 PAZZO MANUEL AMAL-OO

Forse o dimenticato qualcuno, ma il Falco stasera mi ha fatto bere 4 pinte...andiamo cazzuti alla Comasina, senza paura! Bravi tutti.

lunedì, febbraio 19, 2007

the Xzaycko voice...

e' con orgoglio, che mi faccio portavoce del primo articolo della rubrica "The Xzaycko Voice"

ovviamente non poteva essere una rubrica "normale" ma è scritta in un modo che fa la gara, in termini di livello di "inquietudine", con Jack Nicholson che scrive ripetutamente "Il mattino ha l'oro in bocca... il mattino ha l'oro in bocca...
il mattino ha l'oro in bocca..." in Shining

come diceva il poeta: "lasciate ogni speranza o voi che cliccate (sull'immagine sottostante)"

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Nuovo Pero - LombardiaUno: 5-2)

domenica non c'era niente da fare...
le abbiamo provate tutte, ma contro la squadra che indubbiamente gioca il miglior calcio del nostro girone, nessuna delle nostre tecniche ha potuto nulla...

ci ha provato il Mistaaaar, che fulminato dall'incontro con Tom Cruise e la setta di Scientology, prima della partita (negli spogliatoi) ci istiga ad atti di libidine col pallone da gioco; poi di isola sulla panchina a riflettere... c'è chi dice addirittura a meditare... chi pensa stesse infine pregando; ma i piu' maligni sostengono che si sia abbioccato mentre si dava una ritoccatina all'abbronzatura complice il tiepido sole che scaldava Pero.
la paura che hanno avuti in tanti è che le regole di Scientology prevedessero un suicidio collettivo, dopo un 2-5... pare invece che, fortunatamente, ce la caveremo con un sacrificio umano (se volete scegliamo la vittima martedì).

poi ci ha provato Sheva che, con un rito Voodoo imparato nelle cascate vicino a Machu Picchu, prima dell gara ha riempito le sue scarpe di acqua, svuotandole con nonchalances nel tragitto verso il suo posto... e, giuro, se le è messe così: con dentro lo stagno pieno di rane e ninfee

infine, come arma finale, è stato rispolverato "Calò" ma, a causa dell'abuso fattone in settimana dal Mistaaaar, la potente arma ci si è ritorta contro proprio in occasione del primo e del terzo goal. Mai abusare di Calò!! Max ci aveva avvisato...

premio S.I.N.A.P. a Lollo che, a 19 anni, scopre che nel calcio non si può dire "lascia"...

Premio Bench Player condiviso tra tutti quelli (titolari e panchinari) che sono usciti dal campo e togliendosi la maglietta erano coscienti di aver dato tutto avendo rincorso gli avversari anche sul 4-0 e non mollando un minuto




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, febbraio 18, 2007

Delusione a Pero

La Lombardia Uno vola a Pero per il big match contro la capolista con l'obiettivo di portare a casa dei punti. Purtroppo un primo tempo disastroso nega ogni possibilità ai ragazzi di Mister Romagna. Pur giocando un buon calcio, contro un avversario di ottima caratura, i nostri peccano nei momenti decisivi. Prima una punizione non certo irresistibile trafigge Nico sul suo palo, poi alcuni errori difenisvi permettono ai padroni di casa di andare in rete altre tre volte con eccessiva facilità. Peccato,perchè in campo le squadre sembravano poter lottare alla pari e Stewie rischiava in un paio di occasioni di fare centro, prima sfiorando il pari e poi sparando alta la palla del 2-1.
La ripresa continua sulla falsa riga del primo tempo, ma quantomeno la Lombardia Uno evita di regalare troppo agli avversari. Ancora Stewie potrebbe segnare il 4-1, ma proprio non è giornata; tocca così ad Amal rendere la punizione un po meno severa e portare il risultato sul 4-1. Nei minuti finali Nico si lascia scappare un pallone quasi innocquo e consente al Nuovo Pero di andare ancora in rete, poi allo scadere lo stupido Lollo chiude l'amara giornata con il gol del definitivo 5-2.
Le pagelle:
Nico: non certo impeccabile oggi il Ragno della Lombardia Uno. Un po' disattento sulla punizione, non certo impeccabile in occasione degli altri gol, conclude la giornataccia con un paperone non da lui. Voto 5 IRRICONOSCIBILE
Jiimmy: soffre le sfuriate del numero sette avversario ed è spesso in difficoltà. Dopo molte prove convincenti un deciso passo indietro. Voto 5 SPAESATO
Dave: mezz'ora e poi l'infortunio. Fin li una prova dignitosa. Voto S.V.
Gianin: anche il Gianin partecipa alla fiera degli errori, soprattutto nel primo tempo quando è spesso distratto in marcatura. Recupera un po' nella ripresa, ma ormai i giochi sono fatti. Voto 5 DISATTENZIONE
Rubinho: il più decente del reparto difensivo prova rimediare alle distrazioni altrui ma non sempre i risultati sono quelli sperati. Voto 5,5 TAPPABUCHI
Falco: nelle praterie del comunale di Pero dovrebbe fare la differenza. Qualcosa di buono in effetti si vede, ma le energie si esauriscono abbastanza presto. Voto 5,5 SPOMPATO
Taurus Sr: ci mette tutta l'energia di cui è capace per cercare di rendere il risultato meno amaro. Alla fine, stremato, sbaglia un po' troppo, ma lo spirito combattente è quello giusto. Voto 6 INCROLLABILE
Bistra: un primo tempo così così, ma con un errore piuttosto grossolano in occasione del terzo gol. Si infortuna poi ad inizio ripresa e deve lasciare il campo. Voto 5,5 AZZOPPATO
Amal:il migliore della squadra, è premiato dal gol della bandiera. Qualche errore forse lo commette anche lui, ma il suo spirito è quello giusto, quello che tutti dovremmo avere. Voto 6,5 GUERRIERO
Cazz'è: il solito Cazz'è, alterna buone giocate a momenti in cui diventa veramente irritante. Ha un paio di occasioni ma purtroppo la mira non è quella del bomber spietato. Voto 5,5 SPUNTATO
Stewie: il bomber tascabile questa volta non fa la differenza, e fallisce in un paio di occasioni ghiotte. Peccato, anche se è sempre lui il più pericoloso. Voto 5,5 KILLER MANCATO
Lollo: rischia di farsi menare dal cecchino a fine partita, ma già rispetto a settimana scorsa sembra aver fatto passi avanti. Voto 5 SUONATO
Max: il cecchino c'è, e regala una buona mezz'ora ai suoi. Passo dopo passo sta riacquistando il ritmo gara, fondamentale per il proseguio della stagione. Voto 6 SPERANZA
Manuelito: si danna l'anima nella speranza di cavare qualcosa di buono dalla partita. Qualcosa di buono gli riesce anche. Voto 5,5 DANNAZIONE
Pasy: dopo il bacio riappacificatore il piccolo Paggino torna in campo per un quarto d'ora con risultati tutto sommato positivi. Voto 5,5 SPANK
Arnoux: gettato nella mischia lotta e combatte come suo solito anche se per incidere ormai è tardi. Voto 5,5 GENEROSO

Domenica arriva il Leone, non si può sbagliare per rimanere in corsa.

lunedì, febbraio 12, 2007

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Saudagi: 3-0)

in un Lombardia Park insolitamente vuoto, a causa del ritardo dell'installazione dei tornelli, la Lombardia Uno si trova a fronteggiare la Saudagi in una partita il cui interesse, piu' che per il risultato in se', è incentrato sul tentativo di trovare un erede per i rinvii da record di Ford... ci prova Ste... con discreti risultati, ma ben lontani dal campione in trasferta danese.

in panchina Manuelito, che non può dare sfogo alla sua Xzayicheria correndo per il campo, si distrae muovendo Steve con un joypad da playstation immaginario e facendolo segnare all'urlo di... "Mi gioco la carta del Frattalone Nero"!! (Ci tengo a precisare che, nonostante sembri impossibile, nulla di cio' che ho finora raccontato è inventato o "gonfiato"!!).

nel frattempo Cazz'è punzecchia il Mister che, troppo "tenero" con alcuni suoi protetti, viene accusato con le seguenti, gelide parole: "oh oh... solo a me dici che non sono ne' carne ne' pesce!!".

la giornata scorre tranquilla e, se non fosse per il "Lollo di fango" (famosa scultura immobile che si pianta in mezzo al campo e non si muove piu') che mi ha costretto a urlare e coprire il suo uomo che quasi non credeva alla libertà che gli veniva concessa, addirittura sarebbe finita senza nessuna scenata da mercato della Vucciria!!


premio Bench Player a Max che, dopo averci rivelato che l'urlo "Calò... Calò" si può usare non solo per gufare gli avversari, ma anche per trarne energie positive, sfodera un imparabile sinistro al fulmicotone che polverizza il portiere avversario.

premio S.I.N.A.P. a Steeeeewie che, ultimamente, con l'avanzare della stanchezza e la carenza di ossigeno, inizia regolarmente a inveire in tono molto "bauscia" con gli arbitri e, trasformandosi in un "Giovanni" di Aldo Giovanni & Giacomo, inizia a urlare "ma daaaaaii... ma vaaaaaaa..... ue' arbitro.. ma chi seiiii?... ma noooooo... ma vaaaaa!!!"

------------------------------------------------------------------------------------------------





Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, febbraio 11, 2007

Facile ma non troppo

Dopo la sosta forzata la Lombardia Uno si ripresenta in campo per un incontro apparentemente semplice contro uno dei fanalini di coda, la Saudagi, battuta però all'andata solo con un faticosissimo 4-3. Si parte con Nico in porta, difesa schierata da sinistra con Jiiimmy, Rubinho e Gianin e il capitano Clericici, centrocampo folto con Taurus jr e Falco centrali, Bistra e Amal sulle fasce ed il Taurus Sr. a dar manforte a Stewie unica punta.
Pronti via e dopo pochi minuti i padroni di casa si portano in vantaggio: bella palla di Bistra in profondità, il Taurus arriva sul fondo e deposita un delizioso pallone sui piedi dell'implacabile Stewie che sigla l'1-0. Gli uomini di Romagnetti dominano in lungo e in largo, ma il Taurus e Stewie non riescono a chiudere il match nel primo tempo. La ripresa vede una Saudagi un po' più combattiva anche se quasi mai realmete pericolosa, ed una Lombardia Uno sonnolenta che sembra accontentarsi dello striminzito vantaggio. A sbloccare la situazione ci pensa però il rientrante Cecchino, che a metà ripresa chiude i giochi con potente shoot di controbalzo che punisce il bravo portiere ospite. L'accademia prosegue fino al novantesimo, quando il cammello Bistra segna il 3° gol in contropiede. Meritata la rete per quanto fatto in campo.
Domenica si va dalla capolista Pero, sconfitta oggi dalla Comasina e sicuramente desiderosa di riscatto.
Le pagelle:
Nico: garantisce la solita sicurezza a parte un'uscita farfallona a metà ripresa che mette i brividi a tutti. Voto 6 THRILLER
Jiimmy: in costante crescita la cagionevole Ape Jiimy non da scampo al suo diretto avversario concedendo poco e niente. Voto 6 PREZIOSO
Clericici: il capitano ha come compito principale oggi non tanto quello di tenere a bada gli avversari, cosa che tra l'altro gli riesce piuttosto bene, ma i suoi compagni di squadra, un po' nervosetti nella ripresa quando il risultato non decolla. Voto 6,5 MENTALITA'
Gianin: qualche svarione nel primo tempo dettato dal sole basso, poi però dimostra le sue capacità sfoderando una proa solida e concreta. Voto 6 ABBAGLIATO
Rubinho: un po' meno esplosivo del solito, oggi ci regala una prestazione normale. Ordinato dietro ma meno propositivo del solito in avanti. Voto 6 FRENO A MANO
Taurus jr: Ema rientra in campo dal primo minuto e dimostra tutte le sue qualità contrastando il gioco avversario ma anche con buone giocate in fase di impostazione. Peccato per l'infortunio che potrebbe metterlo ko per domenica. Voto 6 FARO
Falco: corre e si propone come ai bei tempi, sempre presente al centro dell'azione. Sembra aver ripreso la forma autunnale, speriamo, perchè domenica ci sarà da correre parecchio. Voto 6,5 30PERCENTO
Bistra: ha il merito di dare il la all'azione del vantaggio, ma la sua prestazione non si esaurisce in questa giocata e nel gol del 3-0. Tanta corsa, qualche errore, ma questo Bistra è quello che ci piace di più. Voto 7 STANTUFFO
Amal: il più grande dei tifosi, sta riacquistando anche la forma come calciatore. Sempre più spesso in campo, ma non solo come comparsa, dimostra di poter ancora dire la sua. Voto 6 CRESCITA COSTANTE
Taurus sr: un ottimo assist, un quasi gol e poi il solito concreto gioco a supporto del centrocampo ed in aiuto al puntero Stewie. Voto 6 INFATICABILE
Stewie: pronti via ed alla prima occasione trova subito il gol. Se non fosse per il portiere che gli sbarra la strada in un paio di occasioni staremmo probabilmente qui a parlare dell'ennesima super prestazione. Ma forse è meglio conservare i gol per domenica. Voto 6,5 BOMBER
Lollo: no comment. Io gli voglio bene, e spero sempre che mi dimostri quanto cazzo è forte (perchè è forte), però vederlo giocare come oggi mi fa male al cuore. S.V. FANTASMA
Max: il cecchino è tornato! Non certo una prestazione superlativa, ma un gol che vale la tranquillità e mezz'ora di partita per riprendere la condizione non sono affatto male. Voto 6,5 LETALE
Manuelito: anche per lui una buona mezz'ora in cui tiene bene il campo e senza innervosirsi dimostra di saper fare buone cose. Voto 6 POTENZA DELLA CALMA
Couto: pochi minuti per dar manforte ad una difesa un po' stanca. SV
Arnoux: anche per lui pochi minuti, ma consueto contributo positivo. SV

E adesso andiamo cazzuti a Pero. Dobbiamo far punti!

lunedì, gennaio 29, 2007

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Bruzzano: 1-1)

la giornata era particolare... lo si e' percepito subito quando steeeewie è entrato in ritardo perchè un vigile pugliese gli ha contestato il permesso di circolazione visto che la sua borsa era del bresso e stava andando alla partita della lombardia uno (fosse stato cazz'è nessuno gli avrebbe creduto!).

e infatti le "chicche" non sono mancante nemmeno questa domenica...

il Mistaaar che elargisce alla panchina miliardaria (e acciaccata) perle di saggezza quali "tut
ti gli uomini devono essere un po' tamarri e un po' finocchi" (e Amal che subito si affretta a dire che mettersi la brillantina per uscire al sabato sera non fa di lui un omosessuale)...

Lollo che dichiara di aver spezzato il fiato al 60esimo e di averlo esaurito al 63esimo...

Ford che, al 93esimo, scopre i vantaggi di una rincorsa laterale (invece che frontale) e sfodera un record di 179 metri di bomba "nel calderoneeeeee"...

Taurus che, a fine gara, sostiene serenamente di avere avuto un mini-infarto in campo con tanto di dolori acuti e fiato mancante (e il bello e che a ora di cena mi ha scritto un sms suo fratello, il Vitellus, dicendomi "mi dici quanto abbiamo fatto che Marco non risponde?"... e li mi sono preoccupato sul serio!).

Ma la cosa piu' bella l'ha immortalata un paparazzo che ha colto la scena del riavvicinamento Mistaaar-Paggi...




E dopo questa immagine, è quasi inutile procedere perchè gli occhi gonfi di lacrime non mi permettono di scrivere altro che il S.I.N.A.P. della settimana è Manuelito e il BENCHPLAYER è Steeeewie... AMBEDUE PER EVIDENTI MOTIVI!!!!!




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, gennaio 28, 2007

Ancora vivi

Finalmente si riparte! La Lombardia Uno fra le mura amiche affronta subito un avversario play off, il Bruzzano, superato all’andata per 3-1 ed ora avanti in classifica. Pronti via e ci sarebbe un rigore per i padroni di casa, ma l’arbitro non rileva il fallo netto subito dal Taurus. Così il primo tempo scorre abbastanza tranquillo, anche se sono gli ospiti a tenere il pallino. Sembrerebbe tutto tranquillo ma a 10 dalla fine per la frenesia di fare Ford perde una brutta palla e regala un micidiale contropiede agli avversari. Il Taurus interviene alla grande sul primo tiro, ma la palla rimane sui piedi del centravanti avversario che con un potente tiro inganna Nico, che non trattiene la conclusione. 0-1 e si riparte con il consueto nervosismo e le idee ben confuse. Arriva il duplice fischio e l’inevitabile sfuriata del Mistar nello spogliatoio.
La ripresa sembra dare dei segnali di incoraggiamento, anche se occasioni vere non se ne vedono, anzi, è il Bruzzano a tenere calde le mani di Nico con un paio di conclusioni dalla distanza. La svolta arriva però con l’ingresso in campo del redivivo Stewie, che va a far coppia con Cazz’è la davanti, rendendo così meno solo il nostro meccanico preferito. Passano pochi minuti e proprio Stewie, alla prima palla buona fa centro: il Cecchino lo imbecca, e lui da centravanti di razza infila un potente diagonale che non da scampo al portiere. Il gol da la sveglia ai padroni di casa che si riversano in avanti alla ricerca del gol vittoria. Ancora Stewie con una grande azione personale si trova a tu per tu con il portiere, ma questa volta il numero uno ospite compie un miracolo salvando il risultato. Finisce così 1-1, risultato tutto sommato giusto e che lascia aperti i giochi per i play off. La strada è ancora lunga, ma i segnali sono sicuramente positivi. Forza ragazzi!
Le pagelle:
Nico: ritorna fra i pali garantendo sicurezza a tutto il reparto. Peccato per il gol che forse il Nico dell’anno scorso avrebbe evitato. Per il resto ordinaria amministrazione. Voto 6 VIGILE DELL’AREA
Dave: tiene alta la guardia e sfodera la solita partita di qualità fin quando non deve lasciare il posto a Stewie. Voto 6 COSTANZA
Jimmy: il divario fisico con il centravanti avversario non lo intimorisce, e la sua partita è più che buona, soprattutto in fase difensiva, visto che davanti a lui Lollo non gli da una grande mano.Voto 6 ATTENTO
Ford: c’è rammarico per quella palla persa, anche se probabilmente non è tutta colpa sua. Per il resto la partita è ordinata e senza grandi sbavature. Voto 6 DISTRAZIONE FATALE
Gianin: il solito inizio un po’ macchinoso, poi scaldandosi le cose vanno per il meglio e per il Bruzzano diventa un avversario insormontabile. Voto 6 MURO
Manuelito: gli bastano 20 minuti per entrare in modalità Psycho. Da quel momento in avanti la foga e il nervosismo lo limitano e ad inizio ripresa arriva l’inevitabile sostituzione. Voto 5,5 FOLLIA
Falco: quasi tre mesi sono passati dalla sua ultima gara ufficiale, normale che la condizione non sia al massimo. Sappiamo che da lui ci si deve aspettare di più, attendiamo fiduciosi. Voto 6 APNEA
Taurus: sicuramente uno dei più in forma, si procurerebbe un rigore che l’arbitro purtroppo non vede. Poi tanta sostanza e tanta corsa li nel mezzo, anche per gli altri due. Voto 6,5 VOLONTA’
Bistra: nonostante qualche amnesia e il solito borbottare è uno di quelli che combina di più. Nel primo tempo avrebbe anche la palla del vantaggio ma temporeggia troppo e perde l’attimo. Voto 6,5 CORRIDORE
Lollo: dopo una settimana passata a recuperare dalla distorsione non può essere al meglio, ma nonostante i dolori dimostra di poter far male agli avversari. Un paio di accelerazioni spaventose gli fanno guadagnare la sufficienza, ma dalla prossima non sarà più abbastanza. Voto 6 LAMPI DI GENIO
Cazz’è: gli tocca, fino alla sostituzione, un duro lavoro di sacrificio la davanti. Sicuramente il gioco con una punta non lo favorisce, ma lui fa di tutto per provare a impensierire gli avversari e a tenerli sulle corde. Voto 6,5 LOTTATORE INSOLITO
Stewie: ritorna dopo la lunga convalescenza e subito toglie le castagne dal fuoco alla Lombardia Uno con un gran goal e un’azione altrettanto spettacolare che rischia addirittura di consegnare i 3 punti ai padroni di casa. Voto 7 KILLER INSTINCT
Max: anche il cecchino si rifà vivo dopo 6 mesi abbondanti e una maledetta finale play off. Non sarà stata una partita spettacolare ma se la sfiga lo abbandonerà per i prossimi mesi potrà ancora dire la sua. Voto 6,5 VECCHIO LEONE
Couto: altro rientro effettivo dopo quasi un anno e l’infortunio con l’Arca. Una buona mezz’ora con tanto di contrasti e botte che ci fanno capire come ormai il suo ginocchio sia ok. Voto 6,5 ROCCIOSO
Bene ragazzi, l’inizio non è stato forse spettacolare, ma era importante non partire male. Abbiamo recuperato quasi tutti (sigh..), dobbiamo tornare a fare paura (agli altri).

lunedì, gennaio 22, 2007

Finalmente in campo....o forse no!

Dopo 3 settimane di duro lavoro e senza partite all'attivo la Lombardia Uno fa visita in una amichevole di prestigio alla Triestina, attualmente in lotta per un posto play off in seconda categoria. Gli assenti non mancano, tanto per cambiare, ma almeno le buone notizie arrivano dai recuperi di Falchetto e Max il Cecchino.
Passano gli anni ma come sempre, dopo meno di 2 minuti i Biancorossi sono già sotto. Distrazione, scarsa attitudine alla partita dopo un mese abbondante senza match, fattostà che con 89 minuti sul cronometro il risultato è già sfavorevole. Ne passeranno altri 15 prima del raddoppio, con una dormita generale di difesa e soprattutto centrocampo. Mancini-Romagnetti e Sinisa Carainzinger confabulano per trovare una soluzione, ma devono fare i conti con l'ennesima tegola, la distorsione alla caviglia dello stupido Lollo che rischia di saltare l'esordio 2007. Così dentro Rubinho e Falchetto spostato sull'esterno con la finalità principale di dimagrire e bruciare tutti i grassi in eccesso. La scelta è premiante, così dopo pochi minuti il Falco esaurisce le sue energie e inizia ad imprecare nell'ordine contro: Cazz'è, Bistra, Cazz'è, Cazz'è e...Cazz'è, reo come al solito di non tenere mai la palla per più di 15 secondi e di sbagliare gli appoggi che superano il metro di distanza.
Cazz'è disperato per gli insulti e per essere stato schierato come unica punta si rivolge con sguardo languido verso la panchina chiedendo aiuto. Dopo un'ulteriore dose di insulti il Mistar apre il libro del profeta Oronzo Canà e snocciola a Cazz il seguente consiglio:"Non fargli fare il giro palla"...lo sguardo di Cazz'è è eloquente sulla comprensione del consiglio tattico...
Nel frattempo la partita va avanti, la Lombardia Uno carbura ma nel suo momento migliore riesce a farsi infilare per la terza volta. Poco dopo però il colpo di coda: prima il Taurus poi Rubinho fissano il risultato finale del primo tempo sul 3-2.

La ripresa, dopo i segnali incoraggianti di fine primo tempo riparte nel peggiore dei modi, due gollonzi in 5 minuti fissano il risultato sul 5-2. Il risultato non cambierà più, anche se la squadra dimostrerà che il passivo è probabilmente eccessivo.
Da segnalare nella ripresa i rientri di Couto e Max e il livello di bollitura della squadra a partire dal 70°: sguardi spenti, occhi pallati e lingue felpate caratterizzano gran parte dei giocatori.
Oggi va bene così, ma da domenica non si potrà più scherzare, è tempo di fare sul serio!

Gli zoccoli di Nico oggi non so proprio a chi assegnarli tra Falco, Cazz'è, Manuel...a voi la scelta.

E per chi non l'avesso capito, ecco la spiegazione del giro palla...Ema, non lo puoi più sbagliare!

lunedì, gennaio 15, 2007

Road to play-off : la seconda settimana



Continua la preparazione in vista del girone di ritorno.
Dall'infermeria questa settimana è uscito il redivivo Steewie, reduce da un ernia inguinale, che ha ricominciato con un lavoro differenziato.
Ancora assenti Bomba, alle prese con la riabilitazione alla caviglia, Ciccio, sempre per motivi di lavoro e Klass che ormai ha senza dubbio scalzato jiimmy dalla vetta della classifica dei cagionevoli.

L'affluenza agli allenamenti è stata degna di nota :

martedi 20 giocatori
venerdi 19 giocatori

Questa settimana si intensificano le sedute che saranno ben 4 :

lunedi ore 2045 cilea
martedi ore 2030 cilea
venerdi ore 2030 cilea
domenica ore 1030 s.ambrogio

Non esistono sedute facoltative, in particolare quella di domenica mattina, dal momento che sarà l'ultima prima della ripartenza del campionato: sarà dunque discriminante per le mie convocazioni.
Stiamo lavorando bene, la risposta numerica e l'impegno durante l'allenamento sono quelli giusti, pertanto continuiamo così!!
Mi raccomando non facciamo come la mucca che fa tanto latte e poi tira un calcio al secchio!!!

Dimenticavo, direi di reintrodurre il premio degli "zoccoli di Nico" per il peggiore dell'allenamento. Alla grigliata di fine dell'anno Nico in persona consegnerà il premio al giocatore che avrà accumulato più punti.
Su l'allenamento di venerdi credo non ci siano dubbi : Ema, che cerca di giustificarsi dicendo "oh, ma nn scarichiamo mai"


Il Mistar

lunedì, gennaio 08, 2007

Road to play-off : la prima settimana



Si è conclusa ieri mattina la prima settimana di preparazione invernale.
Questo il resoconto delle presenze :

Mercoledi 17 giocatori
Giovedi 17 giocatori
Venerdi 14 giocatori
Domenica 11 giocatori

Molti giocatori sono rientrati dagli infortuni,altri non ancora. Questi i giocatori non ancora rientrati :

Bomba -> stampelle
Klass -> febbre
Steve -> ernia
Ciccio -> lavoro

I giocatori "ritardatari" lavoreranno a parte questa settimana per recuperare il lavoro già fatto dal gruppo.

Indubbiamente questo periodo della stagione è difficile in quanto i carichi di lavoro sono pesanti e il freddo insieme alla mancanza di partite ufficiali lo rendono ancor più duro.
Ma vi assicuro che è in questo momento che decidiamo la nostra stagione, perchè le prime partite saranno decisive e difficilmente in caso di errori avremo seconde opportunità.
Questa situazione mi sembra un po' di averla già vissuta: punti da recuperare,niente partite... a buon intenditor poche parole!!

Programma della settimana

Martedi cilea 2030
Venerdi cilea 2030
Domenica S.Ambrogio da definire

p.s : puntuali, xke sta settimana abbiamo cominciato in orario!!!


Ricordate : il lavoro paga sempre!!!



Il Mistar

martedì, gennaio 02, 2007

Road to Play-Off




è iniziato un nuovo anno, 15 partite che diranno se il nostro campionato ci porterà a "finire velocemente la stagione" oppure a "lottare per i play-off". Questo lo sapremo magari subito, dopo gli scontri diretti con Bruzzano o V.Cornaredo, oppure magari solo all'ultima con l'Aldini. L'importante è fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per poter dire, in caso di insucesso, "gli altri erano più forti" e non avere rimpianti.


Queste le regole per poterci provare :

1) presenza agli allenamenti : non inventate cazzate, se non avete voglia non venite più, nessuno vi hai mai puntato la pistola alla tempia


2) professionalità e puntualità : dalle 831 riscattano le multe ed io comincio l'allenamento, chi avvisa prima delle 8 si potrebbe salvare...

3) gioca chi si allena ma soprattutto chi lavora negli allenamenti

4) quorum per guidare l'allenamento : 16 giocatori

5) accettare le scelte e le critiche, giuste o sbagliate...


Da domani sera si ricomincia, queste le date della settimana :

3 Gennaio 2030 Cilea (obbligatorio)

4 Gennaio 2030 Cilea (obbligatorio)

5 Gennaio 2030 Cilea (obbligatorio)

7 Gennaio 1030 Montagnetta (facoltativo)


p.s : portare le scarpe da corsa

Il Mistar

sabato, dicembre 23, 2006

Una serata da brividi

Come al solito la serata natalizia vede a raccolta praticamente tutti.
I ragazzi sono parsi tutti molto motivati a dare il meglio di se almeno in questa serata, e devo dire se ne sono viste delle belle, come sempre!
La serata parte soft, ma già dalla prima brocca di vino si parte! L'apice è come al solito il momento del digestif, ben rappresentato nel video qui sotto. Credo si sia perso il conto di quante bocce di Mirto siano partite...

Le pagelle dei migliori (o peggiori):
Falco: dopo un mese fa ritorno in gruppo presentandosi alla grande, arriva e parcheggia il motorino in maniera improbabile, scende e si scopre che si è già sparato 3 pinte. Voto 7 INIMITABILE
Walter: un po' sottotono questa sera, ma quando rientra dopo la pausa sigaretta con l'occhio a mezz'asta e decisamente pallido si riguadagna subito la stima di tutti. (vedi video) Voto 6,5 GARANZIA
Ciccio: gioca in casa, ma la sua prova è decisamente sopra le righe, soprattutto quando sale e risale le scale con mille bocce di mirto. voto 7 INFATICABILE
Amal: si presenta infighettato come se dovesse andare a cena con Michelle Hunziker, poi capisce dove cacchio è finito e si riscalda in fretta dando spettacolo in più di un'occasione (vedi video). Voto 7,5 CABARET
Clericici: anche se orfano del ruolo di presentatore se la cava bene. Da lui parte l'idea delle coppie di fatto, dell'intervisa doppia e della campagna per salvare lo Staimbeck. Voto 7 CABARET
Max: uomo di esperienza, esordisce al momento dell'amaro con un filu e ferru (per farsi il fondo), poi prosegue con dosi massicce di mirto senza colpo ferire. Voto 7 TANICA


Ovviamente aspetto le integrazioni per la seconda parte della serata alla quale non ho partecipato ( e nella quale sicuramente il giovane Carainzinger sarà stato protagonista).

Ecco un assaggio del suo stato prima degli amari.



E qui ne trovate degli altri (quelli non pubblicati sono incomprensibili):

Amal e la vernaccia
http://www.youtube.com/watch?v=Ntj7UiJtk5s
Amal manda Lollo a casa
http://www.youtube.com/watch?v=4mnB88wFAS0
Le coppie di fatto
http://www.youtube.com/watch?v=uHwakGxyOao
Walter...
http://www.youtube.com/watch?v=u2Nc7AjpZnU

giovedì, dicembre 21, 2006

Tutto pronto




Ci siamo, anche senza Oscar o premi vari, il momento della Cena Natalizia è ormai giunto!
Chi sarà il primo a collassare? Riuscirà Walter a rimanere sobrio per almeno mezz'ora?? Ma soprattutto, ce la farà Lollo a comunicare con il resto della squadra?
Questi e mille altri interrogativi troveranno una risposta Venerdì sera ore 20.30.
Pizzeria Barbagia (via Ruggero di Lauria), ospitati da Luis Ciccio che garantirà ettolitri di Mirto a tutta la squadra.

Non mancate! Io anche stampellato ci sarò...e speriamo che il 2006 finisca presto.

Bomba

lunedì, dicembre 18, 2006

Almeno la voglia...

Almeno la voglia di giocare e sporcarsi la maglietta questa volta ce l'abbiamo messa tutta... se non avessimo preso il gol nel finale (figlio piu' di un po' di falli evitabili, che ci hanno costretto al forcing finale, che di questioni caratteriali) adesso saremmo qui a raccontarci della "splendida vittoria dell'orgoglio"... ma non bisogna ne' disperarsi per la vittoria sfumata, ne' illudersi che sia tutto diverso rispetto a settimana scorsa...Il dato di fatto è che siamo sempre lì... nel gruppone... e che i playoff sono raggiungibili giocando con spirito combattivo, attenzione e magari con tutti gli uomini della rosa a disposizione...

cerco di seguire le orme del manusa nella sua incredibile capacità di ricordarsi i particolari della partita anche quando è in campo... non me ne vogliate, ma temo di non essere all'altezza!!

comunque la partita vive di un'altalena di goals che vede la lombardia1 (impostata da Mister Romagna con un inedito 4-5-1) passare in vantaggio con un tiro a pallonnetto di Cazz'è che cambia gl equilibri a una partita in cui, ancoa una volta, gli avversari erano entrati in partita un po' piu' convinti di noi. Nel finale di tempo, però, l'Aldini sovverte il risultato grazie a un rigore assegnato per fallo di Arnoux, sul loro esterno trovatosi ormai a tu per tu con Ale, e grazie a un maledetto tiro a voragine deviato anche da capitanClericici.nel secondo tempo, però, l'approccio della Lombardia1 è piu' deciso e Cazz'è segna con freddezza una rigore procurato dallo stesso Arnoux, su bel cross di Amal e, in contropiede, firma il 3-2... Ci sarebbe spazio anche per il 4-2, quando Lollo ha sul suo piede sinistro una bella palla che però "muore" nel campo fangoso... Purtroppo, già in pieno recupero, l'Aldini trova il pareggio ancora con una punizione a voragine, dopo un forcing di venti minuti reso possibile anche dagli infortuni di Ste e Cazz'è che abbandono il campo.

ALE: con un paio di ottimi interventi d'istinto era riuscito a mantenere il 3-2 nel finale di partita; come purtroppo succede spesso, subisce un paio di goals a voragine; ottima la proposta del Giannino di alzarlo di una ventina di centimetri con strumenti di tortura medievale.
6,5; REATTIVO

JIIIIMMY: ogni tanto si perde un po' nei meccanismi difensivi ma riesce a mettere delle pezze dove necessario e, talvolta, a proporsi sulla fascia insieme ad Amal.
6+; APE OPERAIA

GIANIN: mette l'esperienza al servizio della causa e, ad esempio, non si macchia di troppi falli nel finale convulso.
6,5; SERAFICO

FORD: pulisce quando c'è da pulire, ed è uno dei pochi che lo fa mandando la palla oltre la metà campo, piuttosto che sulla nostra trequarti.
6,5; ESPLOSIVO

DAVE: partita di ordinaria amministrazione senza proporsi troppo in fascia, ma senza lasciare grossi spazi indietro; cerca, quando può, di farsi sentire dalla difesa.
6+; FRENATO

AMAL: cerca di proporsi il piu' possibile e, palla tra i piedi, non disdegna di cerca di saltare l'uomo quando (a volte) un appoggio sarebbe la soluzione piu' semplice. Da un suo cross nasce il rigore del 2-2.
6,5; VOLITIVO

STE: corre per il campo cercando gli spazi dove infilarsi; talvolta esagera nella foga ma riesce anche a produrre azioni pericolose; esce distrutto dai crampi dopo una partita generosa.
6,5; GAMBE DI MARMO

MANUEL: a volte sbagli qualche passaggio (anche semplice) per tropa foga... piu' che altro paga la voglia di voler ribaltare il "pallino" della partita; riesce comunque a giocare un partita di sostanza.
6+; GENEROSO

TAURUS: a stare lì in mezzo si fatica (sopratutto se sei la persona preposta ad appoggiare la punta) ma la voglia che ci mette è dimostrata dalla galoppata solitaria al 94esimo, finita male a causa della mancanza di energie.
6,5; SPREMUTO

ARNOUX: meglio in fase di copertura, in sostegno di Dave, che in fase di costruzione, con alcuni errori evitabili; fa il fallo da rigore ma se ne procura uno a favore.
6+; A CORRENTE ALTERNATA

CAZZ'E': evidentemente il modulo a una punta lo valorizza; tre goal all'interno di una partita faticosa in cui non sempre riesce a far salire la squadra ma si dimostra crudele (per gli avversari) sottoporta; a fine partita si permette addirittura una "veronica" alla Zidane.
7,5; IMPLACABILE

KLASS: entra al posto di Manuel in una partita di sicuro "adatta" alle sue caratteristiche; un po' nervoso, procura un paio di falli (forse) evitabili sul finire della partita.
6; VIGOROSO

CARAINZINGER: piazzato come esterno di sinistra, fatica un po' a dare il suo contributo di esperienza; riesce comunque a rendersi indimenticabile quando fa impallidire Couto facendogli fortissimo "BZZZZZZZZZ" mentre inserisce la spina del Phon.
6; DIABOLICO

LOLLO: fa quello che dovrebbe fare, giocando, a volte, anche 4 contro 1... certo che quella palla del 4-2 era proprio sul sinistro...
6+; INCOMPLETO

COUTO: esordio stagionale nella bolgia del "S.Ambrogio"; pochi minuti, ma significativi, sotto gli occhi lucidi della Couta
6; BENTORNATO

BISTRA: entra per pochi minuti al posto di Ste.
S.V.

lunedì, dicembre 11, 2006

Pessimismo..e fastidio

C'è poco da dire dopo l'ennesima prova deludente della squadra.
Ci possono essere delle attenuanti, si può imprecare alla sfortuna, agli episodi negativi, ma uscire dal Parma Calcio con 5 gol al passivo e giocano almeno 20 minuti in 11 contro dieci e in quei venti minuti riuscire a prendere altri 2 gol proprio non ci sta.
Cosa sta succedendo? Com'è possibile prendere un gol dopo 2 minuti? Regalarne un altro poco dopo??
Non facciamo più discorsi play off, o cose simili, facciamo però un discorso sulla dignità, sulle figure che stiamo facendo. 6 gol dal Quinto (al nostro livello), 5 da un Parma Calcio che forse era conciato peggio di noi dimostrano che NON CI SIAMO. Dov'era la squadra dell'anno scorso? Non negli elementi, che sono in parte cambiati, ma nello spirito!! Com'è possibile accettare quasi con serenità di prendere 5 pere??? Io una risposta non ce l'ho.
Non ho accuse per nessuno, mi ci metto dentro alla grande, ma facciamo tutti un esame di coscienza, ognuno per conto suo.
Il campionato è in parte compromesso, ma i play off sono ancora alla portata. Ma bisogna cambiare registro, in allenamento, ma forse ancor di più in campo, la domenica: quella che ho visto da fuori (e mi piange il cuore a guardarvi) era una squadra senz'anima: siamo arrivati in porta almeno 10 volte facendo un solo gol e sbagliando il rigore del 3-1 che avrebbe probabilmente riaperto la partita...episodi?? Io credo in parte di si, ma tutto quello che noi di nostro possiamo fare, dobbiamo farlo!! Invece la sensazione è quella di una squadra messa li tanto per stare in campo, e così ragazzi, non andremo da nessuna parte.
Questa squadra per me è importante, adoro stare con voi, ridere, sparare cazzate, ma quello che più mi manca è provare le emozioni delle vittorie che arrivano con il sudore e la fatica.
Il treno è ancora li, ma non ci aspetterà per molto, quindi diamoci una mossa!!

Scusate lo sfogo.

lunedì, dicembre 04, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - La Comina: 1-0)

La giornata in panchina viene registrata come una delle piu' ilari degli ultimi anni.. siamo tutti in gran forma e, complice il conforto di veder giocare i compagni con uno spirito di squadra che pareva smarrito, anche il Mistaaaar è particolarmente ridanciano e cazzone (il buon vecchio cazzo-nero-Romy).

Si capisce da subito che ci si divertirà parecchio quando, nell'indifferenza generale, Manusa (venuto apposta in largo anticipo, per scendere negli spogliatoi e rendersi utile) distribuisce scrupolosamente sugli appendini le maglie bianche da gioco finchè, alla numero 18, tutti insieme gli diciamo: "guarda che giochiamo con le maglie nere"!!

in campo si distingue Pier che, dopo uno splendido e doloroso "stop di cazzo", anzichè respirare per far passare il dolore, trova un flebile soffio di aria nei polmoni per rivolgersi alla panchina esclamando "Non mi stavo lamentando... io non ho detto nulla!" (Pier che non fa l'usuale conferenza stampa su un avvenimento così doloroso?? Impossibile! Infatti la descrizione continua...).

Dalla panchina il Mistaaar rilascia dichiarazioni spontanee sui suoi giocatori ("Cazzè... non sei ne' carne ne' pesce!!") e sulla sua vita privata ("Stamattina la carmen mi teneva e io spingevo da dietro"... lui sostiene parlasse di Addominali).

Invece, il resto dei componenti della panca, scommetteva sui tentativi di Fra di superare il suo stesso record del mondo di "rinvio lungo con le tre dita d'acciaio"; all'ultimo tentativo, ahinoi fallito, c'è stato un grosso "ohhhhhh" di delusione, e il record rimane di SOLI 147 metri (con vento a sfavore)...

Proprio dalla panchina provengono il premio S.I.N.A.P. di domenica (conferito al "Fantasma di Alessio" che si è presentato nella sua ectoplasmica essenza e non ha proferito alcuna parola... capita!!! un giornata coi coglioni girati capita a tutti!) e il premio Bench Player (conferito a Caraizinger che, appena entrato, fa una folle entrata "a fagotto" a centrocampo, appallottolandosi in aria e scaraventandosi contro un avversario... fosse stato espulso, sarebbe passato alla storia).

La redazione della Bench Voice, come preannunciato, si ritira nelle verdi brughiere irlandesi per una settimana per tentare di mettere su qualche chilo a colpi di Pinte di Guiness (il Falco mi ha già dato una dieta da seguire scrupolosamente)... Forza Lombardia 1!!!




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, dicembre 03, 2006

Il treno è sempre il treno


Si, il treno che passa per acciuffare i play off passa dal Cilea Park, dove la compagine di Romagnetti affronta la prima delle 3 sfide che serviranno a decidere quale sarà il suo futuro: lotta per i play off, o campionato anonimo. La Comina è avversario alla portata, ma viste le ultime prestazioni biancorosse la partita presenta molte incognite. La risposta dei padroni di casa è però, finalmente, da vera squadra: decide Cazz'è, con un preciso diagonale alla metà del primo tempo, e per gli avversari restano solo le briciole. Difesa attenta, centrocampo cattivo ma capace anche di fare gioco e attacco che si muove molto bene insieme alla squadra sono le note positive di questa giornata.

Le pagelle:

Nico: torna tra i pali e pur non essendo particolarmente impegnato regala sicurezza ai suoi con uscite alte che permettono alla difesa di non andare in affanno. Solo una volta mette i brividi ai suoi con un'uscita bassa che non trattiene. Voto 6,5 GARANZIA
Jiiiiimmy: attento e concentrato sbaglia pochissime palle. Ogni tanto ha ancora il vizio di perdere il suo avversario ma la strada è quella giusta e il lavoro sta sempre di più pagando. Voto 6,5 OPERAIO
Gianin: rientra in campo dopo l'infortunio, ma a differenza di altre volte la sua non è una ripresa lenta, anzi, la sua partita di oggi è costantemente su buoni livelli, senza sbagliare un colpo. Voto 6,5 SENZA MACCHIA
Ford: dopo il ripasso di venerdì acquista sempre più sicurezza nei movimeti difensivi. Oggi è decisamente in palla e non lascia nessuna chance agli avversari. Voto 7 DIGA
Rubinho: se a centrocampo aveva regalato buone partite, ritornato in difesa Ste sembra sentirsi a casa. Anche lui come Ford sbaglia veramente poco, pur mantenendo quella dose di follia che spesso gli fa puntare un nugolo di avversari bramosi solo di rubargli palla, facendo letteralmente sobbalzare compagni e soprattutto tifosi (o calciatori infortunati..). Voto 7 SPAVENTO
Taurus Sr: un paio di palle perse che mettono i brividi, per il resto la prova del Taurus è quasi perfetta. Buono in fase di impostazione ma eccellente nella fase di copertura, tant'è che la difesa difficilmente va in affanno. Voto 7 TAGLIA E CUCE
Taurus Jr: dopo un paio di settimane di rodaggio Ema mostra alla grande le sue qualità. In fase di impostazione è uno di quelli che possono fare la differenza e oggi, non è casuale che vittoria e buona prestazione abbiano coinciso. Voto 7 REGISTA
Dave: schierato per la prima volta sulla fascia destra il neo-capitano ci mette un po' a carburare. La sua prova è forse meno offensiva di come ci si aspetterebbe, ma comunque di sostanza. Voto 6,5 ALA SPUNTATA
Bistra: bene all'inizio, poi pian piano si affievolisce. Nel finale, momento in cui bisognerebbe tenere la massima concentrazione, lui appare un po' spaesato girovagando per il campo. Voto 6,5 MISTERO
Cazz'è: due cose valgono per Ema, una zampata di grande qualità che vale 3 punti, e tanta corsa e sacrificio per la squadra. Poi ogni tanto si addormenta, ma quando lo si vede inseguire gli avversari fino sulla 3/4 di casa proprio non gli si può dire niente. VOTO 7,5 letale
Pierni: il bomber c'è. Oggi senza gol ma con una prova con e per la squadra, e soprattutto senza nervosismo e isterismi. La serenità è la sua arma in più in questo momento. Voto 6,5 BUDDISTA
Carainzinger: entra al posto di Cazz'è e regala 20 minuti di classe ai suoi fans in visibilio nonostante la pioggia. Sacrificio e voglia non gli mancano mai. Voto 6,5 KAISER
The King: 5 minuti di lotta al posto di Dave gli valgono comunque i complimenti per la consueta applicazione. Voto 6,5 IMPECABILE

E adesso andiamo a Parma Calcio, i risultati, come al solito, non ci interessano più.
BOMBA