martedì, giugno 13, 2006

THE MISTAAAR VOICE


Mi sembra doveroso un mio intervento. Credo che tutti voi conosciate il motivo che ha causato la mia assenza domenica (per tante ragioni era meglio cosi). Ma credetemi è stato durissimo non poter essere presente alla partita piu importante della stagione, forse ancor più duro della sconfitta subita. E' stato un anno lungo e intenso e come ho già detto a qualcuno quest'anno è come se avessi fatto 4 stagioni. Nonostante questo e la bruciante sconfitta sono pronto a RIPARTIRE x una nuova stagione con lo stesso impegno e voglia. Pertanto credo che da questa base si possa ripartire con nuovi stimoli cercando di conquistare quello che quest'anno ci è sfuggito di un soffio. Aspetto quindi le vostre conferme, via mail, sms, su questo blog, sui pizzini..., o come vi pare, per rimettere in piedi la squadra per l'anno prossimo e programmare l'annata!
Il Mistar

p.s 1: la grigliata : quando venerdi 16 o 23? ricordate che se è al campo siamo soggetti agli orari.


p.s 2: la spesa chi la fa ? io ho 120 euro raccolti da Carlo e Giattino

p.s 3: Sotto le Chat ho il piacere di presentarvi gli Oscar 2006!! Guardateli con Explorer che Firefox si inceppa!

Il Mistar

domenica, giugno 11, 2006

Bravi ragazzi

Brutto, bruttissimo concludere così la stagione, con una sconfitta che lascia un enorme amaro in bocca per come maturata, con quel rigore che mi ricorderò a lungo, ma voglio andare oltre. Oltre la cronaca e le pagelle.
Siamo partiti con l'obiettivo di non ripetere la stagione disastrosa dell'anno precedente e devo dire che contro ogni pronostico questa è stata una grande stagione, che ci ha visto protagonisti fino alla fine. Non buttiamola via, ma teniamocela stretta come punto di partenza per il prossimo anno, per ripartire ancora più convinti.
Volevo concludere ringraziando tutti voi, che con me avete condiviso grandi emozioni, in campo, in panchina, in tribuna.

Adesso prepariamoci per l'ultimo impegno della stagione, la grigliata. Ah, ovviamente ci saranno anche gli Oscar, preparatevi a votare.

Siete grandi raga, TUTTI.
Bomba

lunedì, giugno 05, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Quinto Romano: 3-0)


Tensione alle stelle... crampi allo stomaco... testa confusa...
E' ARRIVATO IL MOMENTO DELLA RIVINCITA!!
Sul nostro imbattuto Cilea Park, vogliamo dimostrare la differenza tecnica e caratteriale che segna un abisso tra noi e il Quinto Romano.
Siamo tutti tesi e un po' confusi... il piu' teso di tutti è Max che, imbottito di quantità industriali di caffeina e taurina, ha gli occhi iniettati di sangue (infatti riesce ad entrare in campo, farsi ammonire dopo 12 secondi, fare uno scatto di 50 metri come 20 anni fa e svenire davanti al portiere, in crisi d'astinenza da RedBull).
La partita fila... e fila bene... Discreto gioco, forma fisica sufficiente ad affrontare il gran caldo e tanta voglia di zittire i Quintoromanesi... Tutti ci mettono cuore e polmoni... anche Carletto, nello scomodare svariate Onlus, a motivazione della raccolta benefica di denaro... persino Sheva, che da buon Cammello Tibetano non ha mai avuto i crampi in vita sua, ma che tira fuori una sceneggiata napoletana che convince solo arbitro, avversari e un Manuel a corto di ossigeno!

La partita scorre... lentissima...

BUM... BUM... BUM... 3 pere... A CASAAAA!!!

Sotto con il Baggio Secondo...

Premio S.I.N.A.P. a Lollo che, alla distribuzione delle maglie, quando sente "10, Marco" dice: chi è Marco?... e noi: Garatti!!! e chi è Garatti? e noi (indicandolo) lui, pirla!!! e lui, con un grande coupe de teatre... Ahhhhhh, Gigi!!!...

Premio Bench Player al Gianin che, benchè in pochi minuti giocati, sfodera una sottomaglietta ad hoc d'eccezione, inneggiante alla fase finale della stagione con la scritta "P-OFF"...




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

La legge del Cilea Park

Dopo la sconfitta di domenica scorsa, la Lombardia Uno torna fra le mura amiche per la partita della stagione; obiettivo ribaltare l’1-0 dell’andata e proseguire la corsa play off fino alla finale.
Si parte con la classica formazione, con il rientro di Klass in mezzo al campo e Manuelito spostato a sinistra a sostituire Lollo.
La squadra di casa passa subito; cinque minuti e una punizione di Rubinho inganna il portiere ospite per l’1-0 che fa esplodere il Cilea Park gremito all’inverosimile. Il Quinto prova subito a reagire e a cercare il gol qualificazione ma pur con una buona organizzazione di gioco non riesce mai a pungere. La Lombardia Uno si difende anche con un certo affanno, ma è velenosissima quando riesce a impostare la manovra. El Toro e Manuelito hanno delle ottime occasioni ma un po’ di imprecisione ed il portiere negano ai biancorossi il doppio vantaggio.
La ripresa inizia come il primo tempo, ennesima punizione di Rubinho, respinta del portiere e gol di Cazz’è, ma l’arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Passano però pochi minuti e il 2-0 arriva davvero, esattamente come il gol annullato, ma questa volta la gioia di Cazz’è può esplodere insieme a quella di tutta la squadra. Mancano circa 25 minuti e la squadra del duo Carainzinger-Romagnetti è a un passo dalla vittoria. Il Quinto prova a reagire ma non è mai pericoloso se non a pochi minuti dalla fine con una punizione dal limite che termina però alta sopra la traversa. La festa ha inizio, ma la ciliegina sulla torta deve ancora arrivare: Lollo, poco presente fino a questo momento dall’estrema sinistra lascia partire un violento sinistro che si insacca sul primo palo per il 3-0 finale. La legge del Cilea Park vale anche per i play off.

Le pagelle:

Nico: poco impegnato per tutta la partita riesce comunque a tranquillizzare sempre tutta la squadra, specialmente sulle numerose palle alte che il Quinto scodella in area. Voto 6,5. CERTEZZA
Dave: partita tutta grinta, non molla mai un pallone. Meno offensivo del solito, ma le circostanze non permettevano di più. Voto 6,5. ATTENTO
Bistra: un tempo di luci ed ombre. Così così sulla fascia sinistra si rinfranca un po’quando Lele lo sposta in posizione più offensiva. Voto 6. LUCI ED OMBRE
Rubinho: decisamente una grande prova, attento, sempre pronto in copertura, ha soprattutto il merito di sbloccare la partita, ma non solo, partecipando anche ai gol di Cazz’è e Lollo. Voto 7. MAESTOSO
Bomba:dopo qualche affanno domenica scorsa sa di non poter fallire il match di ritorno. Preciso, attento, non si fa sfuggire l’occasione di una grande partita. Voto 6,5. INVALICABILE
Klass: il rientro del mastino non è certo dei più facili vista l’importanza della partita, ma lui risponde piuttosto bene. Soffre con tutta la squadra nei momenti di difficoltà ed il suo contributo è particolarmente incisivo. Voto 6,5. PITBULL
Falco: dopo 15 minuti abbandona la sua amata fascia destra per contribuire in maniera decisiva alla stabilità difensiva della squadra. Assolutamente memorabile per il tuffo che origina la punizione del 2-0 e per i finti crampi. Voto 7. INZAGHISTA
Silvers: grande sostanza in mezzo al campo, ordine e lucidità in impostazione ma anche un sostanzioso contributo in fase di copertura, soprattutto nella ripresa. Voto 7. FARO
Cazz’è: il riscatto dopo la prestazione di domenica passa da una prova di sacrificio, corsa e finalmente un gran numero di palloni difesi e rigiocati. A questo si aggiunge la rapacità del bomber di razza che gli permette di trovare il gol che chiude di fatto i giochi. Voto 7. KILLER INSTINCT
El Toro: peccato che il gol non arrivi oggi, ma la prestazione è decisamente da ricordare. Tanti palloni giocati, una presenza di peso là davanti e un gran numero di falli presi. Voto 6,5 SOSTANZA
Manuelito: ogni tanto svalvola e si perde per il campo, ma la corsa e la generosità dimostrate gli valgono ampiamente la sufficienza. Voto 6 CORRIDORE
Max: il rientro in campo non è facilissimo, ma in vista della finale i suoi 20 minuti sono una bellissima notizia. Voto 6 RIENTRO
Pierni: il bomber è tornato, senza squilli, ma con tanta voglia che sicuramente si riverserà anche nella finalissima. Voto 6. IMPORTANTE
Lollo: un tempo in antitesi con la bella prova di settimana scorsa. Quasi nullo, poi il lampo finale che gli regala la sufficienza. Voto 6. INCOMPRENSIBILE
Nicholas: il solito galoppatore, sempre presente dove c’è da tappare un buco. Voto 6,5 INSTANCABILE
Gianin: Due minuti per sostituire il Falco e per riassaggiare il campo. Voto: S.V.

Ed ora tutti carichi per la finalissima, manca poco raga!

giovedì, giugno 01, 2006

Tutti, tutti, tutti


Domenica sarà solo una partita di calcio è vero, ma inutile negarlo, non sarà come tutte le altre.
Io ci credo molto, e comunque vada voglio uscire morto, certo di aver dato tutto.
Tutti insieme possiamo farcela domenica e ancora domenica prossima.

Come dice il Mistar calcio=Forma fisica+tecnica+motivazioni; se per i piedi c'è poco da fare e la condizione fisica è quella che è beh, allora le motivazioni dovranno portarci a superare tutti gli ostacoli, con la convinzione che domenica inizia il secondo tempo e che finito quello potrebbe finire tutto. Non so voi ma io non mi voglio arrendere proprio ora.

Domenica portate tutte le persone che conoscete, abbiamo bisogno del massimo supporto da parte di tutti!

A dopo,

Bomba

martedì, maggio 30, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Quinto Romano - LombardiaUno: 1-0)


l'eccezionalità della partita si sentiva da subito... gente concentrata, mani sudaticce, farfalle nello stomaco, lollo che non ha fatto baldoria il sabato (e in campo si è visto!)...dopo l'incredibile sconfitta ai rigori che molti di noi hanno subito qualche anno fa, ci si ritrova a respirare profumo di playoff...la voglia di rivalsa e' tanta, e anche la convinzione nei propri mezzi, senza piu' di tanto attaccarsi alle "assenze pesanti"

la partita la giochiamo bene... costruiamo, facciamo girare palla, saltiamo l'uomo, crossiamo... manca la zampata vincente... un po' sfortuna, un po' imprecisione, ma le occasioni (in particolare) di sheva e lollo non sono state sicuramente "buttate al vento"... in panchina c'è il solito incitamento per i compagni e, passata la prima tensione, si rinizia col solito canovaccio di scherzi e battute culminate nella scena da "oggi le comiche" di sheva che, richiesta una borraccia, la riceve direttamente sulle balle e Manuel che si rivolge alla panchina, assetato, paonazzo e livido in volto, chiedendo implorante (testuali parole): "mi date qualcosa da succhiare?"; inoltre, da nostro osservatorio provilegiato, abbiamo il piacere di distinguere con precisione, tra il pubblico, il profilo imbarazzante del Ciccio versione "turista tedesco" (maglietta arancione, cappellino giallo, panzotta in bella vista e probabili sandali marroni con calza di spugna bianca fino al ginocchio) e di Carletto versione operaio della FIAT con tanto di salopette... il tutto mentre, a suo solito, Amal socializzava con gli ultras avversari.
inizia il secondo tempo, il caldo si fa sentire, la condizione cala, i crampi imperversano... loro segnano (in fuorigioco) e l'arbitro inizia a fischiare un po' contro... diciamoci la verità... se avessimo preso il secondo goal (e ci poteva anche stare, in alcune occasioni), sarebbe stata durissima... ora, dobbiamo solo vincere, con qualcun risultato, senza fare calcoli... e se ci siamo riusciti due volte nel girone, perchè non dovremmo riuscirci almeno una delle due volte ai playoffs?

premio S.I.N.A.P. della giornata al Mistaaar e alle sue flatulenze selvagge.
premio "Bench player" ad Ale che, con il portachiavi dello spogliatoio cercava di porre fine alle esalazioni malefiche...
io, a 30 minuti dalla fine, sono entrato in campo...

non so come sia finita questa agguerrita lotta tra il Bene e il Male...




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, maggio 28, 2006

Primo tempo: 1-0


Dopo un mese di assenza dai campi la Lombardia Uno riparte da Quinto per proseguire nella lunga strada verso la Seconda. Un mese difficile, allenamenti ai minimi termini e una condizione da recuperare che non si è riusciti a sistemare al meglio sono il brutto bagaglio che la squadra si porta dietro in questa difficile trasferta.
Nonostante tutto comunque la squadra c'è e lo dimostra per tutto il primo tempo, dominando gli avversari per parecchio tempo. Le occasioni non mancano, e sono soprattutto gli esterni di Romagnetti a creare grattacapi ai padroni di casa. Lollo sulla fascia sinistra è spesso imprendibile e scodella al centro molti palloni interessanti su cui però gli attaccanti arrivano sempre con un attimo di ritardo. Il Falco è l'uomo che ha le occasioni migliori, per due volte raccoglie dei profondi cross di Lollo ed esplode il destro; se la prima occasione è abbastanza larga, la seconda fa gridare al gol tutti i sostenitori biancorossi. Anche Lollo ci prova dalla sinistra, ma ancora una volta il tiro finisce di pochissimo alto.
Il Quinto agisce prevalentemente in contropiede, ma solo in un'occasione si rende realmente pericoloso, e Nico deve uscire tempestivamente di piede per sventare la minaccia.
La ripresa vede però un'inversione di tendenza con un Quinto più combattivo e conscio che il pareggio casalingo non può essere un risultato positivo. Nonostante questo comunque i biancorossi tengono abbastanza bene per i primi dieci minuti. Poi l'errore della difesa e la svista arbitrale che consente al centravanti di casa di arrivare a tu per tu con Nico condannano i ragazzi di Romagnetti. Uno a zero e palla al centro, con una Lombardia Uno un po' in difficoltà e il Quinto che ci prova ancora e che ha addirittura la palla del 2-0. Fortunatamente Nico neutralizza la conclusione del centravanti avversario. Il caldo comincia a farla da padrone e le squadre appaiono sempre meno lucide. La Lombardia Uno ci prova ma senza avere mai occasioni nitide, solo un paio di mischie in area e poco più.
Si aspetta il fischio finale che arriverà dopo 3 minuti di recupero.
Finisce il primo tempo, che poteva andare meglio, ma che non pregiudica in alcun modo il risultato finale, bisognerà solo confermare la tradizione favorevole del Lombardia Uno Park.

Forza ragazzi!

lunedì, maggio 22, 2006

MISTAAR chiama a raccolta


signori,

visto che ormai la redazione ha smesso di scrivere e aggiornare periodicamente questo blog, colgo il suggerimento di "the king" per pubblicare questo articolo. E' stata una stagione lunga e difficile e credo che nessuno dopo le prime due amichevoli (0-3 vs fiera e 0-4 vs Quinto nostro prossimo avversario) avrebbe messo 1 euro sul nostro campionato. Ultimamente x vari motivi (infortuni, squalifiche, vacanze!!) l'affluenza e la qualità degli allenamenti è stata abbastanza scadente;è ora di terminare quello che abbiamo cominciato il 18 Settembre in una piovoso pomeriggio a Rozzano e... VINCERE i playoff!!

Pertanto questa settimana tutti presenti, niente cene, niente scuse del cazzo, solo CALCIO, CALCIO, CALCIO

A martedi ore 20:20 sull'ormai sempre piu verde Cilea Park


Il Mistar

mercoledì, maggio 10, 2006

THE MISTAAAR VOICE (In campo alle 20:20)


Ancora una volta mi faccio latore di notizie ufficiali, comunicate ieri dal Mistar...



Come speficato con dovizia di particolari, venerdì 12 Maggio (questo venerdì) siamo pregati di presentarci per le 20:00 poichè gli allenamenti inizieranno TASSATIVAMENTE alle 20:20 (ora in cui verrà fischiata la fine della mischietta)...

se Dio vuole, forse, una volta tanto al venerdì si riesce a cenare prima della mezzanotte...


Dal vostro inviato dagli spogliatoi,
"il numero 17"

venerdì, maggio 05, 2006

Le Figu!!N° 5 Lelasso, tutto un altro passo


28 Agosto 95, ritrovo alla Montagnetta di San Siro per l'inizio della preparazione agli ordini di Mr Verga. La rosa è così ampia che poco prima di iniziare si contano all'incirca 10 persone, non il massimo a dir la verità, ma di quei tempi va bene così. Si sta per partire, poi il rombo di un motorino spezza la calura estiva, ed una nuvola di polvere compare sui viali che costeggiano i pratoni. Un Ciao si materializza all'orizzonte e il suo potente destriero altri non è che Gabriele....Gabriele?!?!Ma chi c#@!o è Gabriele??
Gabriele altri non è che il leggendario Carainzinger (o Lelasso), il re di QT8 che dopo anni travagliati ha deciso di tornare a solcare i campi della periferia ovest di Milano. Dopo quella presentazione Gabri (oggi lo chiameremo così) porta a termine l'allenamento, poi decide che non è ancora il suo momento e si ritira per un anno a vita privata. Quel fuggevole incontro rimarrà per sempre impresso nella mia mente, così come la domanda che mi porsi alla vista del Ciao: "Ma chi è sto tabbozzo?!?!".
L'anno successivo però Gabri decide di fare sul serio e ci da dentro per qualche allenamento, ma il servizio di leva incombe minaccioso su di lui e la Lega Obiettori decide di avere assoluto bisogno di un pulitore di culi di vecchi dalle parti di Rovereto (Gabri correggimi se sbaglio)...così anche il secondo anno se ne va con all'attivo qualche allenamento e probabilmente nessuna partita. Da qui però Gabri diventa parte integrante del gruppo Masse, conquistandosi subito la fama di gran sbevazzatore. La sua carriera è in crescendo sia in campo, nonostante le difficoltà a trovare un posto fisso in squadra con Lobanowski che lo schiera spesso come ala sinistra, che fuori dove affiancandosi ad un losco individuo (Riccardone Scorreggione) comincia a molestare i gestori del famigerato pub Babilonia di Via Silva. Conquistato il territorio Gabri decide poi di espandere la sua influenza anche ai confini del quartiere Fiera infestando spesso insieme al resto della combriccola l'ancor più famigerato Betzabea. Tutti questi bagordi sono ampiamente finanziati dalle attività diurne del giovane che bazzicando le periferie Milanesi si dedica anima e corpo alla lettura dei contatori, tanto da essere definito anche Mr Contatore, gestore assoluto del racket del gas.
Questi anni di mambasse, anche se non danno soddisfazioni sul piano professionale (calcistico), rendono la vita di Gabriele ricca di eventi interessanti, in particolare di cene natalizie/grigliate estive che gli permettono di essere il principale istigatore dei collassi altrui.
Si ricordano in ordine sparso:
- accompagnatore di Bomba collassato al compleano di Paolino con derisione costante durante la via crucis Navigli-Masseroni;
- cena alla cooperativa di Trenno in cui fornisce a Carletto l'ultimo bicchiere di rhum (bevuto poi alla goccia). Carletto poi nell'ordine striscerà (fisicamente) fino alla fontana rischando di essere malmenato da due del posto, vedrà la sua giacca completamente strappata dal socio in affari di Gabri, Riccardone, e verrà infine caricato a braccia sul suo pandino e abbandonato di fronte all'ingresso di casa;
- tradimento del socio in affari Riccardone denigrando il suo cane Spugna con l'appellativo STUPIDO.
- socio in affari nello smutandamento di Couto e Bomba alle rispettive feste di laurea.
Pian piano però il ritmo di tali eventi si fa insostenibile e solo l'interveno di una fotografa di grido riporterà l'ormai stanco Gabriele a dei ritmi di vita normali, fatti di cucina, gatti e partite dei bambini.
Tutti questi accadimenti hanno dato però origine a numerose tensioni, in particolare con il sottoscritto, con cui Gabriele ingaggia una sfida personale che si protrae fino ai giorni nostri a suon di partitelle. La sfida però, negli ultimi anni alla Lombardia Uno, perde un po' di senso in quanto Gabri è ormai diventato un alter ego di Moggi e può disporre insieme al Mistar di una flessibilità delle regole negli esercizi che altri ovviamente non possono concedersi.
Celebri magheggi sono le porte flessibili (il palo non è fisso ma si muove in conseguenza di dove ha sbananato Gabri), i passaggi esponenziali per fare dei punti (squadra normale conta 1,2,3,4..squadra Gabri 2,4,8,16!!), il tempo dilatabile in funzione dello svantaggio da colmare (vi siete mai chiesti come mai il 90% delle partite finisce in parità?). Beh, ora che vi ho avvisato non scommettete mai delle birre con Gabri.
Credo sarà necessaria una seconda parte, ma per il momento possiamo accontentarci.
Vi lascio con una foto di Gabri nel suo habitat naturale.



Vai CARAINZINGER!!!!
Nota: temi della seconda parte: la love story carainzinger mistar; Lele pungiball; le origini di Stupido; la registrazione di Paolino, ossia il lato oscuro di Carainzinger; la famiglia: Chicca, Milly e Ettorone .

Ciao Bomba


mercoledì, maggio 03, 2006

Più di così..pronti all'ultimo sforzo

Forse qualcuno dirà che si poteva fare di più, ma onestamente 64 punti ad una giornata dal termine probabilmente consegneranno il titolo a molte squadre degli altri gironi. L'amarezza di non aver conquistato la vittoria finale non deve però distogliere dall'obiettivo secondo posto e soprattutto dalla vittoria finale nei play off che a questo punto è l'unica strada per arrivare in seconda.
La penultima giornata consegna a Romagnetti e soci un'importantissima vittoria contro un Santa Rita mai domo e proprio quando il pareggio sembrava il risultato finale. Cazz'è però dopo aver sbagliatolo sbagliabile decide che è tempo di dare un senso alla sua giornata e spizza in rete la palla del 2-1 pennellata da Bomba. Prima era stato il Falco a portare avanti i suoi con una incredibile volè di sinistro, poi dopo numerose occasioni fallite il classico pareggio su un errore complessivo della difesa. La Lombardia Uno ci provava con insistenza ma solo all'ultimo istante trovava con Cazz'è il sospirato 2-1.

Le pagelle:
Ale: ancora una prova discreta, incolpevole sul gol rimedia in più di un'occasione ad errori della sua difesa. Voto 6,5 SICURO
Dave: prestazione nella norma con pochi errori e tanta sostanza. Voto 6 CONCRETO
Gianin: soffre un po' sulla fascia sinistra e partecipa con Bomba e Rubinho al patatrac che causa l'1-1. Voto 5,5 IMPACCIATO
Rubinho: gara con alti e bassi, disattento sul gol, poi prestazione sempre più convincente che annovera anche un clamoroso palo su punizione. Voto 6,5 ALTALENA
Bomba: qualche disattenzione, ma per fortuna all'ultimo minuto riesce miracolosamente (per i suoi piedi) a pennellare per Ema la palla della vittoria. Voto 6 DECISIVO
Silvers: gestisce il centrocampo con il piglio giusto dettando i tempi. Fatica un po' di più in fase difensiva a contenere i rapidi centrocampisti ospiti. Voto 6,5 COORDINATORE
Falco: al rientro una buona prestazione, coronata per di più da un gol incredibile, sicuramente in lizza per il Best goal 2006. Voto 7 GOLEADOR
Carainzinger:alla seconda consecutiva Lelasso si sposta in mezzo al campo e gestisce bene il gioco insieme a Ilvers anche se ogni tanto soffre le folate dei rapidissimi ospiti. Voto 6 GIOVANE DENTRO
Cazz'è: a tratti irritante come solo lui riesce ad essere, fallendo anche alcuni gol incredibili; poi fortunatamente il solito opportunismo salva la sua partita. Voto 6 INZAGHISTA
Paggi: gara positiva della zanzara che però si prende troppo spesso delle pause. Peccato anche per lui siano da segnalare alcune occasioni clamorose. Voto 6 SCIUPONE
Manuelito: il giocatore universale si colloca oggi sulla sinistra prima impazzendo, poi lentamente trovando ritmo e gioco. Voto 6 JOLLY
Bistra: sostituisce Gianin sulla sinistra per spingere di più. Ci prova e va sicuramente meglio di settimana scorsa. Voto 6 RECUPERATO
Max: il cecchino fa il suo ritorno in campo dopo il match con l'Arca (se non sbaglio). Un po' appesantito ma sempre di presenza si fa subito sentire in mezzo al campo. Peccato il piede sia ancora da registrare. Voto 6 CITRONE
Arnoux: si sistema sulla fascia destra per gli ultimissimi minuti. Voto 6 PREZIOSO
Nicholas: entra per sostituire Lelasso in mezzo al campo nel finale di partita. Voto 6 IMPORTANTE.

Dai che manca un solo match per tenerci il nostro strameritato secondo posto!
Bomba

giovedì, aprile 27, 2006

Have Fun


Non so voi, ma io ieri all'allenamento (non dopo ovviamente) mi son proprio divertito.
Saranno stati il clima e la luce, sarà stata la comprensione da parte di tutti che la corda era stata tirata troppo e rischiava di spezzarsi, ma vedere finalmente all'allenamento più di quindici persone mi ha dato un gran piacere.
E' stato bello vedere Klass o Max arrivare quasi alle 8 e infilarsi diretti in spogliatoio per una mezz'ora di football o Marco Garatti presenziare nonostante l'infortunio. Credetemi, queste cose fanno bene a tutti, motivano la squadra, stimolano la competizione, e c'è bisogno di ritrovare lo spirito di qualche mese fa per affrontare al meglio campionato e play off.
Per la cronaca si parte con riscaldamento pallamano con complicanze varie offerte dal Mistar, il fatto che persino Nicholas e Cazz'è abbiano capito le variazioni sul tema denota il ritrovato spirito; poi tocca ad un esercizio suicidio che dimostra come sia facile sbagliare un gol da 40 cm quando si è in debito di ossigeno. Da notare: Bistra abbatte un albero con una sventola delle sue (e scusate se Fede gli sta sul cazzo), Manuelito gioca a fare l'uomo ombra di Carainzinger e Gianin e persino il Falchetto sembra aver passato le sue grane dimostrandosi meno SINAP del solito. La palma del SINAP oggi forse non è attribuibile a nessuno, o forse ad honorem a The King Arnoux che svalvolato dal fuso fa fatica ad azzeccare gli stop. Poi partitella prima con complicanze poi libera..non mi ricordo nemmeno quanto è finita, bisognava andare a casa a vedere i ragazzi.
Siamo proprio dei malati...

lunedì, aprile 24, 2006

Chiamata a raccolta


Finisce con un amarissimo 3-2, ma la prestazione della squadra di oggi è tutt'altro che negativa e soprattutto rafforza la convinzione di aver ancora molto da dire da qui ai play off.
Certo bisognerà ricominciare a fare le cose tutti insieme, dal 1° al 25° giocatore, allenandosi con quella convinzione che, in tutta onestà, è mancata nei mesi decisivi di Marzo e Aprile. I play off ci sono, il secondo posto è un traguardo che non si può perdere, la promozione è ancora possibile, forza ragazzi.
Contro la Gescal i ragazzi di Romagnetti devono fare di necessità virtù e schierarsi con una sola punta, Cazz'è, per le contemporanee assenze di Pier, El Toro, Arnoux e Paggi. Dietro torna dopo più di un mese il bel Gianin, e a centrocampo vengono rispolverati Ilvers e Carainzinger supportati da Manuelito, Klass e Nicholas.
La partita è sostanzialmente equilibrata, e come spesso accade ultimamente è un episodio a rompere il sostanziale equilibrio. Cross dalla destra sbagliato e traiettoria imprendibile che si infila nel sette. La Lombardia Uno accusa l'uno a zero e rischia in un paio di occasioni il secondo gol ma è bravo Ale a salvare il risultato. La ripresa vede una squadra più motivata ancher se dopo pochi minuti la Gescal trova il 2-0 su una mezza dormita della difesa. Rubinho scavalcato, tiro respinto da Ale sul palo e facile tap-in del centravanti di casa che riesce ad anticipare un Bistra un po' spento.
Sotto di due però la suadra ha il merito di non mollare e di cominciare a macinare gioco. A dare la carica è Ema, che su punizione trova un clamoroso palo a portiere battuto. La squadra ci crede, e con l'ingresso di Mistar passa con la difesa a 3 e una punta in più. Passa poco e arriva il gol che accorcia le distanze; angolo, Mistar rimette in mezzo una palla un po' lunga e un difensore avversario tocca nella sua rete. La Gescal è in difficoltà e pochi minuti dopo Bomba si fa giocare una punizione da Carainzinger, scodella in mezzo un ottimo cross su cui Rubinho anticipa tutti per il 2-2. Forte della spinta emotiva la Lombardia Uno prova a vincere, ma Mistar arriva un po' scoordinato sul cross di Nicholas che avrebbe ribaltato completamente il risultato.Mancano pochi secondi e la Gescal si riaffaccia dalle parti di Ale. La rimessa buttata in mezzo è facile preda di Bomba che appoggia però su Lele non avvedendosi di un avversario alle sue spalle, il rimpallo finisce giusto giusto sui piedi di un centrocampista di casa che insacca per un triste 3-2.
Le pagelle:
Piuma: tanto crticato nella debacle contro il Parma Calcio, il giovane oggi si prende la sua rivincita salvando il risultato in più circostanze. Incolpevole sul micidiale tiro cross dell1-0.
Voto 6,5 RISCATTO
Bistra: spostato a destra, sua posizione naturale, va un po' in crisi, crisi che diventa sempre più evidente con il passare dei minuti. Voto 5 SPAESATO
Martello: ritorna con una prestazione più che dignitosa, pochi errori e la consueta corsa. Voto 6 ATTENTO
Rubinho: un po' distratto in occasione del 2° gol, fa ciondolare le braccia in maniera sconsolante. Poi per fortuna decide che non è proprio il caso di mollare regalando il momentaneo pareggio ai suoi. Voto 6,5 TENACE
Bomba: attento per tutta la partita, regala uno splendido assist al suo compagno di reparto per il momentaneo 2-2, peccato per quell'errore all'ultimo minuto. Voto5,5 DECISIVO
Klass: fa un po' fatica, ma soprattutto nella ripresa comincia a recuperare palloni alla sua maniera e la squadra ne risente in maniera positiva. Voto 6 DIGA
Nicholas: solita gamba volante che gli procura almeno 5-6 falli contro verrebbe voglia di mangiarselo. La sua corsa però è costante per tutti i 90 minuti e ciò non può che far bene alla squadra. Voto 6 CAVALLO
Manuelito: il jolly della squadra vaga per il campo con la consueta generosità, poi quando finalmente capisce che correndo la metà può fare esattamente le stesse cose migliora il suo rendimento e quello della squadra. Voto 6,5 GENEROSO
Cazz'è: lotta da solo contro la difesa avversaria con il solito mestiere, procurandosi moltissime punizioni. Non ha la potenza di Pier, ma i suoi movimenti li davanti sono sempre da punta vera. Voto 6,5 PREZIOSO
Carainzinger: rispolverato per l'occasione riesce ad offire un'ottima prestazione, soprattutto nella ripresa quando in teoria non dovrebbe averne più. Voto 6,5 MOTORINO
Ilvers: rientra dopo un mese e 5 partite saltate. Ci mette un po' ad ingranare ma con il passare dei minuti riacquista quella presenza in mezzo al campo fondamentale per dare ordine alla squadra. Voto 6,5
Mistar: l'unico cambio della partita da una bella scossa alla squadra, soprattutto supportando Ema. Peccato solo per quel colpo di testa, sarebbe stato il coronamento di una buona prestazione. Voto 6,5 TATTICO

Bene raga, vi saluto ricordandovi che non si può più mancare agli allenamenti da qui alla fine, ci vediamo Mercoled' alle 7.15, non potete mancare. La strada è ancora molto lunga, dobbiamo solo rispolverare il nostro basso profilo di inizio stagione.
Ciao

giovedì, aprile 20, 2006

Playground training

L'assenza di campi costringe Romagnetti e soci ad emigrare per questo allenamento di ripresa dopo Pasqua. Si fanno le voci di Trenno, e Bosco in Città ma alla fine si opta all'unanimità per il parchetto di fianco al campo.
Per l'occasione si ripresenta al campo dopo circa 6 mesi il buon vecchio Amal, subito pronto a proporre alla squadra un interessantissimo torneo a 7 a Giugno. Ma oggi è anche la giornata di Nonno Max e Occhio di Lince Gianin che ritornano nei ranghi si spera fino a fine stagione.
Il Mistar, conscio della bollitura della squadra opta per esercizi col pallone dal riscaldamento alla partitella, ma deve fare i conti con lo stato di S.I.N.A.P. del suo vice Carainzinger, letteralmente affascinato dai canestri del playground e assolutamente poco collaborativo. Con un paio di bestemmioni però il Mistar riporta nei ranghi la squadra e anche Nicholas e Cazz'è riescono a comprendere gli esercizi di difficoltà 10 proposti da Romagnetti.
Si presenta poi l'omino del parchetto che vorrebbe chiudere ma la squadra in trance agonistico lo ignora. Solo Max riesce a interpretare i messaggi in codice-clacson del peruviano e capisce che deve spostare la moto fuori.
Per due che tornano però bisogna segnalare l'infortunio del Toro Garatti, speriamo non sia niente di grave.
Si conclude con una partitella nella semi oscurità in cui Cazz'è riesce a sbagliare i soliti gol e condanna i Vecchi (con l'inserimento di Nicholas) a soccombere di fronte ai Giovani (con Manuelito) con un pesante 6-3...ma non è finita.
Alla fine mi sono divertito, però cacchio, mi sembra che lo spirito non sia proprio quello giusto, ci rimettiamo in carreggiata??

Bomba

sabato, aprile 15, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE AMERICAN BENCH "


come preannunciato ampiamente, sto per partire per new york... volevo condividere con voi la foto dei miei nuovi compagni che, domenica prossima, si siederanno con me in panchina (a central park), trepidando in attesa di notizie confortarti provenienti da oltreoceano (e in particolare dal campo della Gescal); lascio a chi occuperà il mio posto (ma NON la mia maglietta!!!) l'onere/onore di raccontare la partita vista con gli occhi di un panchinaro.

ci si vede mercoledì 26 (se lo spostamento dell'allenamento verra' confermato); ma, arrivando praticamente direttamente dall'aeroporto, vi prego, in quel giorno, di non giudicare le mie capacità calcistiche (presumibilmente decisamente sminuite da 6 ore di fuso)

in bocca al lupo, ragazzi!! non molliamo ora!!!


Dal vostro inviato nella grande mela,
"the number seventeen"

giovedì, aprile 13, 2006

Crollo totale

Difficile scrivere oggi, lo faccio con molta fatica quasi obbligato, ma penso sia giusto. Abbiamo riso nei momenti belli, adesso riflettiamo anche su questa batosta che macchia un campionato fin qui quasi perfetto.
Il primo tempo vede il Parma Calcio in vantaggio 2-0 dopo due infortuni del giovane Piuma e dopo un'occasione clamorosa sciupata da Cazz'è. Forte del vantaggio nella ripresa il Parma Calcio agisce di rimessa e dopo aver retto alla sfuriata iniziale punisce a ripetizione una difesa assolutamente in bambola. Sul terzo gol Ale è ancora lento nell'uscita, poi Bomba e soci vanno in bambola e si fanno infilare per la quarta volta. Poi El Toro accorcia, ma la difesa di oggi proprio è in difficoltà e così arriva il quinto gol. Poi ancora El Toro e poi ancora Parma Calcio per un 6-2 che oltre ad una sconfitta sembra un segnale di resa molto forte. Mi auguro che non sia così, ma viste molte facce a fine partita...
Arrivano delle pagelle molto severe: se avete da ridire fatelo pure nel post.

Piuma: se l'altezza in parte lo giustifica sul primo gol, l'errore sul secondo è clamoroso. Incerto anche sul terzo gol chiude definitivamente le speranze di rimonta. Voto 4 DISASTRO
Dave: discreto primo tempo, poi naufraga come il resto della squadra. Forse il migliore della difesa, ma non basta. Voto 5,5 SPENTO
Falco: fa il suo ma non basta. In difficoltà per il solito infortunio soffre decisamente nella ripresa fino all'abbandono del campo proprio sul 3-0. Voto 5 ANONIMO
Bomba: ci prova ma non basta. Nel finale, stanco, contribuisce a regalare agli avversari un paio di reti. Voto 5 GROVIERA
Rubinho: da uno come lui ci si aspetta sempre molto, ma oggi in effetti non c'è stato nemmeno il minimo indispensabile. Brutto segnale di resa nel finale. Voto 4,5 DEMOTIVATO
Klass: in difficoltà, commette più falli dei palloni che recupera. In balia del centrocampo di casa. Voto 5 SPOMPATO
Manuelito: ci prova, sbaglia molto ma ci prova, di questo gli va dato atto, ma non è sufficiente. Voto 5,5 MORDENTE
El Toro: ritrova il gol non certo nella giornata migliore, ma sembra essere l'unico incisivo di quelli li davanti. Voto 6,5 GENEROSO
Pier: oggi anche lui naufraga come il resto della squadra. Poco lucido in zona gol, poco movimento per favorire i compagni, si incaponisce spesso alla ricerca di soluzioni personali non efficaci. Voto 5 CONFUSIONARIO
Cazz'è: ha il demerito di fallire il possibile 1-0. Imbarazzante l'atteggiamento remissivo in campo, vento o non vento. Voto 4,5 MOLLICCIO
Bistra: dopo un buon inizio decide che è meglio evitare di sporcarsi le mani e si imbosca nel suo angolino di fascia destra. Voto 5 IMBOSCATO
Risparmio i voti alla panchina entrata in campo tutta dopo il 3-0.
Chiedo scusa a tutti quelli della panca, e ai nostri amici e compagni fuori per la prestazione indegna della squadra, ma vi esorto a non mollare.
Questo non è un buffetto per svegliarci, ma un bel ceffone che fa male, ma ci deve far rialzare in piedi e riprendere il cammino verso i play off (o quel che sarà visto che la matematica..).

DAI RAGA,

Bomba

lunedì, aprile 10, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Murialdina: 2-1)


lo ammetto... questa volta ero fortemente tentato di non scrivere... troppa era la delusione (sicuramente ripagata dalla fondamentale vittoria finale) di non avere avuto l'opportunita' di buttare in campo il risultato di tutti i sacrifici di settimane di allenamenti per aiutare i compagni che soffrono, e contribuire a portare a casa tre punti d'oro...
però poi ci ho pensato e ho visto che il gruppo è davvero unito, in questa fase di campionato... tutti si aiutano con tutti... chi sclera poi chiede scusa... chi sbaglia un gol viene consolato... chi e' indisponibile viene sostituito alla grande... chi sta in panchina urla per i compagni in campo... chi sta in tribuna si fa sentire...

lo ammetto, e' vero... quando Simo ha detto la formazione io e marco non ci siamo guardati ma, conoscendoci da vent'anni, sono sicuro che anche lui sia stato pervaso da un misto di delusione e incredulità...
dentro di me mi stava anche passando la delusione di dover saltare la partita con la gescal per un viaggio a new york... pensavo... beh tanto, per stare in panchina, tanto vale sedersi in central park a dar da mangiare ai piccioni.
però poi passa... un bel caffè e passa tutto!!! torna la voglia di incitare i compagni e torna la voglia di fare una telefonata intercontinentale, il giorno 23, per sapere se abbiamo battuto la gescal e se il baggio2 ha sconfitto la giussani...

dunque, come tradizione, sono orgoglioso di consegnare a Marco Garatti il premio "Bench player" (dal momento che è l'unico che è entrato dalla panchina!!!) e il premio "Sinap" a Sheva (ormai irraggiungibile nella classifica di specialità) perchè è talmente sinap da non accorgersi di non essere mai stato un centrale difensivo e giocare una partita in cui ha ricordato un po' lo splendido baresi alla finale dei mondiali 1994 (per fortuna che poi non ha tirato un rigore)

vi lascio con le parole del (perdonato) paggi: TUTTI FENOMENI SIETE!!!...




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, aprile 09, 2006

Con le unghie

Uomini contati e necessità dei tre punti rendono particolarmente insidiosa la sfida con la sempre ostica Murialdina. Si parte ma la Lombardia Uno non mostra quel piglio e quella voglia che dovrebbero contraddistinguere chi insegue la vittoria finale, e così gli avversari giocando a ritmo basso riescono ad impensierire in un paio di occasioni il buon Ale Piuma, autore nel primo tempo di un paio di parate eccellenti.La ripresa dovrebbe vedere una Lombardia Uno più cattiva ma pronti via e la Murialdina passa. Punizione dalla tre quarti e palla respinta da Ale sui piedi del centravanti che dall'esterno rimette in mezzo la palla per il comodo vantaggio del capitano ospite. Come mercoledì affanno e panico sembrano avere il sopravvento ma in fondo la speranza e la convinzione nella vittoria finale rimangono. Con difficoltà la squadra si butta in avanti ed il Toro Garatti ha la palla del pari che però rimbalza miseramente sulla traversa. Mistar tenta il tutto per tutto, difesa a tre con lui stesso schierato in affiancamento a Pierni, e poco dopo arriva il sospirato pareggio. Mischia al limite dell'area, pallone che si impenna e Cazz'è che in diagonale esplode un missile che riporta il match in parità. La squadra ci prova ma pur con tutte le energie sembra non riuscire a sfondare fino all'ultimo minuto quando Pierni toglie ancora una volta le castagne dal fuoco ai padroni di casa. Spizzata del Mistar e tiro in diagonale non proprio irresistibile, il portiere però a causa di un infortunio occorsogli poco prima non riesce ad arrivarci ed è 2-1. L'inseguimento è ancora in corso.

Piumino: ottimi interventi a salvare la porta, davvero protagonista. Voto 7 DECISIVO
Dave: attento in difesa, propositivo in avanti, è uno degli ultimi a mollare, il risultato lo premia. Voto 6,5 COSTANTE
Bistra: ogni tanto si distrae, ma oggi la sua prova è più che generosa. Spinge tanto sulla fascia anche quando ormai sembra non esserci più niente da fare. Voto 6,5 GALOPPATORE
Falco: schierato al centro, non certo al massimo della forma riesce comunque ad annullare o quasi l'attacco ospite. Voto 6,5 STOICO
Mistar: dopo 10 mesi circa torna in campo dal primo minuto. Bravo dietro ma presente anche quando si autoschiera come boa. Voto 7 MULTITASKING
Klass: ad inizio partita un po' appannato, poi in particolar modo nella ripresa contribuisce alla rinascita della squadra. Voto 6,5 DIESEL
Nicholas: torna dopo un mese di assenza, l'operazione al piede sembra averglielo aggiustato vista la qualità dei cross. Se nel primo tempo è un po' spaesato, nella ripresa spinge fino all'ultimo. Voto 6 GENEROSO
Manuelito: un po' meno in palla rispetto alle ultime due partite, esce comunque stremato, a riprova del fatto che ha dato tutto. Voto 6,5 SPREMUTO
Pierni: soffre in queste partite in cui la squadra non esprime un buon calcio, ma alla fine, nonostante tutto, la mette sempre. Voto 7 RISOLUTIVO
Paggi: un po' spento dopo un avvio brillante, non riesce mai ad incidere. Peccato per la scenata finale. Voto 5,5 NERVOSO
Cazz'è: la patente da al bomber un'energia nuova. Forse non una grandissima partita, ma un gol che riaccende la speranza, e che gol! Voto 7 SPETTACOLARE
El Toro: gan prova del Toro che subentra al giovane Paggi. Ci mette tutto quello che può, anche una discreta dose di sfortuna visto che la sua palla del pari finisce sulla traversa. Voto 6,5 SFORTUNATO
The King: non gioca,ma un plauso a lui che soffre senza vedere il campo e senza polemiche dobbiamo farlo tutti. Voto 7 GRANDISSIMO

Bene, vi lascio con i risultati e una bella sorpresa finalmente.
Arca - Quinto Romano 1 - 1
Bocconi - Baggio Sec. 1 - 2
Giussani - Fornari 6 - 0
La Comina - Gescal Boys 2 - 1
Lions Mi - Valsesia -
Lombardia U. - Murialdina 2 - 1
N. Rozzano - Santa Rita Vedetta 0 - 3

giovedì, aprile 06, 2006

Terribile vittoria

Il recupero di questa sera vede un'inguardabile Lombardia Uno soffrire fino al 90° contro una Comina tenace e con più voglia di vincere. In rete El Toro Garatti che infila per l'1-0, Manuelito che riporta la Lombardia Uno in vantaggio a metà ripresa e Pierni che dopo una prestazione non certo esaltante regala definitivo sorpasso e 3 punti agli ospiti che possono così ancora sperare di agguantare il primo posto in classifica.
Ed ecco le pagelle, questa volta un po' più cattive.
Piuma:poche colpe sui gol, anche una bella parata nel primo tempo. Voto 6,5 INCORAGGIANTE
Dave: appare stanco e non impeccabile come le ultime partite, ma ha il merito di crederci proponendosi anche quando le cose sembrano ormai compromesse. Voto 5,5 ORGOGLIOSO
Bistra: parte bene e si propone con frequenza, poi però perde il lume della ragione e si distrae spesso, fino a regalare agli avversari, in collaborazione con il resto della difesa, la palla del 3-3 che avrebbe rovinato la festa. Il palo lo tiene in vita. Voto 5 ASSENTE
Rubinho: in fase un po' calante, semba non crederci più ad un certo punto. Voto 5 SPENTO
Bomba: distrazione fatale quella che permette ai padroni di casa di impattare sull'1-1, per il resto una partita dignitosa. Voto 5,5 OFFUSCATO
Klass: come tutti soffre, ha il merito soprattutto nel primo tempo di incidere in maniera positiva con il suo pressing agressivo. SI perde un po' nella ripresa. Voto 6 CALANTE
Manuelito: riproposto come centrale cerca sempre di fare gioco anche se non sempre con successo. Segna anche il gol del 2-1 con una zampata vincente. Voto 6,5 CARATTERE
Falco: buon primo tempo sulla fascia destra, poi lentamente si spegne, probabilmente bloccato dall'infortunio. Voto 5,5 NON INCIDE
Pierni: spiace dirlo, ma il gol della vittoria non può nascondere una prestazione così così, anche se alla fine la mette sempre. Peccato per il giallo. Voto 6 NON IN PALLA
Paggi: un buon primo tempo con assist per il Toro, un inizio ripresa convincente poi pian piano si nasconde mentre la partita sale di intensità. Voto 5,5 NASCONDINO
El Toro: primo tempo con poco movimento ma con un bel gol. Avrebbe la palla per chiudere il match nella ripresa ma arriva con un filo di ritardo. Voto 6 PRESENTE
Ciccio: un po' confusionario sulla fascia destra fa ancora fatica a riprendere la forma migliore. Voto 5,5 ATTARDATO
Fabio: dopo un anno dal suo ultimo match, buona presenza in mezzo al campo a sostituire un esausto Manuel. Voto 6 RIENTRANTE
Cazz'è: poco in palla stasera anche se nel finale ha il merito di far respirare la squadra nei concitatissimi 6 minuti di recupero. Voto 5,5 MOLLE
Mistar: contribuisce alla causa spazzando davanti alla difesa. Va bene così. Voto 6 SPAZZOLONE

DAI RAGA!!
Andiamo avanti e domenica stringiamo ancora i denti.

lunedì, aprile 03, 2006

#1+7 PRODUCTION presenta:
"THE FIELD VOICE"
(Baggio2 - LombardiaUno: 1-0)


Seconda puntata della nuova rubrica "The field voice"...

Ne deduco che il caffè pre-partita porta sfiga!! se erano tre volte che non lo prendevo e, in due apparizioni in campo, avevo fatto due goals... forse il problema di questa sconfitta è da cercare lì!! è anche vero, però, che questa domenica, al contrario delle altre, la rovesciata che ho fatto è venuta bene e se fosse stata piu' forte mi avrebbe consegnato alla Storia!

a parte gli scherzi, la sensazione è che non bisogna "nascondersi" dietro le assenze... almeno 8-9/11 della squadra scesa in campo ieri sono da considerarsi titolari, se in buone condizioni fisiche (va bene, alcuni "fuori ruolo", però...)
c'e' stata una partita giocata apertamente da tutte e due le squadre, risolta da un episodio (calcio d'angolo inventato, piu' marcatura a uomo "saltata") che ci può stare... il fatto è che non potevamo pretendere di vincere tutte le partite del girone del ritorno, e se la giussani ci riuscisse (eccezion fatta per il pareggio contro di noi), tanto di cappello... se invece (come tutti noi crediamo) dovesse perdere qualche punto per strada, è nostro dovere quello di cercare di fare bottino pieno da qui alla fine del campionato, sapendo che anche solo due pareggi della giussani ci consegnerebbero il campionato...

tutto qui... mi resta solo da consegnare ad Lele il premio "Bench Player" della settimana per l'impegno e la voglia di giocare (peccato per la punizione dalla sua piastrella...) e riservare il premio "Sinap" all'arbitro che è riuscito a farsi prendere per il culo dicendo a loro almeno una decina di volte "la prossima volta che perdete tempo vi ammonisco"




Dal vostro inviato,
"il numero 1+7"

domenica, aprile 02, 2006

Patatrac

La Lombardia Uno si presenta all’importante appuntamento col Baggio con una sequenza di infortunati/squalificati che non si vedeva da tempo. Così Carainzinger deve fare di necessità virtù e schierare una formazione alternativa con El Toro Garatti schierato a centrocampo e con Cazz’è e The King sugli esterni.
Nonostante ciò la Lombardia Uno parte bene ma viene punita alla prima vera occasione: calcio d’angolo per i padroni di casa e colpo di testa vincente del n° 8 del Baggio che trafigge Nico. Il gol galvanizza i padroni di casa che spingono con insistenza ma senza trovare occasioni degne di nota.
La ripresa vede la Lombardia Uno partire forte e chiudere il Baggio nella propria metà campo, anche se l’unica vera occasione capita al buon Manuelito che a tu per tu col portiere gli calcia addosso, Pier sulla respinta e con la porta vuota viene contrastato e calcia alto. Poi tante punizioni scodellate in area ma nulla più se non due pericolosi contropiedi dei padroni di casa e l’ennesima tegola dell’infortunio di Nico. In bocca al lupo.

Nico: poco impegnato fino al gol, su cui è incolpevole, è bravo nel secondo tempo a sventare di piede un paio di contropiedi dei padroni di casa. Peccato per l’infortunio. Voto 6,5 MALASORTE
Dave: altra buona prestazione, sempre attento difficilmente sbaglia, ma di più non può davvero fare. Voto 6,5 PRESENTE
Bistra: spesso puntato dal suo avversario lo subisce un po’. Poi gli prende le misure anche se ancora una volta si distrae spesso. Voto 6 INCOSTANTE
Rubino: buona prova fino al 70°poi finisce l’ossigeno. Stringe i denti per arrivare alla fine ma si vede non è più presente come prima. Voto 6 SPOMPATO
Bomba: attento e preciso anche lui sbaglia poco, peccato. Voto 6,5 DILIGENTE
Manuelito: in mezzo corre, cerca di dare un’impronta alla squadra e in più ha sui piedi la palla buona per il pareggio, peccato, sarebbe stata la ciliegina sulla torta Voto 7, GENEROSO
El Toro: si sacrifica in mezzo al campo per carenza di uomini. La sua prova è più che buona, ma si vede non è il suo ruolo. Voto 6,5 FUORI POSTO
The King: da il suo contributo sulla fascia destra, ordinato e preciso in fase difensiva, fornisce anche un preciso assist a Paggi che sarebbe stato solo davanti al portiere, ma l’arbitro lo ferma. Voto 6,5 PRECISO
Pierni: tiene in piedi l’attacco quasi da solo, poco supportato dai tre dietro di lui, fa quello che può. Voto 6,5 ABBANDONATO
Paggi: ha spunti importanti soprattutto nel primo tempo, ma spesso si isola dal gioco. Piano piano scompare. Voto 6 INVISIBILE
Cazz’è: anche lui fatica in una posizione non sua. Con esperienza però conquista parecchie punizioni che la squadra non sfrutta. Voto 6,5 TATTICO
Carainzinger: fa la sua ricomparsa in campo dopo un paio di mesi, ci prova e troverebbe anche un rigore che però l’arbitro non si sente di assegnare. Voto 6 VOLENTEROSO
Ciccio: anche lui torna in campo dopo un mese e fa un po’ di fatica, ma l’impegno e la volontà ci sono tutte, a breve arriverà anche la forma migliore. Voto 6
Piumino: sostituisce l’infortunato Nico negli ultimi secondi. Voto s.v.

Vi lascio con i risultati, che sanciscono il secondo posto. Va bene così, teniamo duro queste tre partite e crediamoci che ci sono in ballo ancora molti punti e la Giussani ha parecchi incontri tosti. DAI RAGA!!!!

PARMA CALCIO LOMBARDIA - ARCA 1 - 3
FORNARI SPORT - BOCCONI SPORT TEAM 0 - 4
VALSESIA - GIUSSANI CALCIO 0-2

MURIALDINA CALCIO MILANO - LA COMINA 1 - 1
QUINTO ROMANO - LIONS MILANO 0 - 1
BAGGIO SECONDO - LOMBARDIA UNO 1 - 0
GESCAL BOYS - NUOVA ROZZANO 0 - 0
SANTA RITA VEDETTA - P.GOBETTI 2 - 1

lunedì, marzo 27, 2006

TEMPORALY#10 PRODUCTION presenta:
"THE FIELD VOICE"
(LombardiaUno - Fornari: 6-0)


Tre caffè... tre, ripeto...
Sono tre stramaledettissime giornate che non riesco a bere il caffè prepartita... e in queste tre giornate... beh: 2 goal in circa 110 minuti giocati... mmm... porterà mica sfiga, il caffè prepartita?

Comunque, essendo questa la rubrica "The field voice", non posso addentrarmi nella giornata "benchistisca" (aspettiamo i commenti di Cazz'è) ma limitarmi ad assegnare i premi settimanali...

Il premio "Bench Player" va a Cazz'è stesso che, entrato nel secondo tempo, fa il bello e il cattivo tempo, lisciando uno splendido assist dalla distanza di 13 cm dalla linea di porta, ma rifacendosi con gli interessi con un pallonetto alla pinocchio (nessuno ha notato che la gamba di Ema, nel segnare il 4-0, non si è minimamente piegata???) e un esterno destro "ignorante" (visto che dalla posizione in cui ha siglato il 6-0 ogni essere umano normale avrebbe tirato di sinistro) di pregevolissima fattura.

Il premio "SINAP" lo riservo, invece, a me stesso dal momento che, in 90 minuti, sono riuscito a:
1) provare a segnare di mano
2) protestare per la successiva ammonizione
3) provare a segnare due volte in mezza rovesciata, sfigurando il loro difensore centrale
4) urlare come una checca isterica contro klass che non mi aveva avvisato di avere un uomo alle spalle quando cercavo di domare una palla-rimbalzona sul nostro splendido "prato all'inglese"!
5) cadere-rotolare-rialzarmi-incaponirmi e segnare un goal senza nessun rispetto per gli avversari (vedi esultanza piuttosto imbecille)
6) farmi venire i crampi contemporaneamente a tutte e due le gambe
7) far scaldare il Mistaaaar ma poi restare in campo (Mistaaar, mi hai perdonato?!? dai... volevo comprare una prealpina per mia nipote e farle vedere che suo zio è una calciatore che gioca 90 minuti piu' recupero!!)

Unica notazione seria: scialbo primo tempo (nonostante il 3-0) con la squadra lunghissima; buon secondo tempo, a contenere gli avversari, pungendo al momento giusto; però, in questi casi, trovo un po' di cattivo gusto lo "scherzare" in campo mentre si gioca... in panchina e in tribuna va bene, ma in campo non è "da grande squadra"

Dal vostro inviato,
"il TEMPORANEAMENTE numero 10"




Tutto facile, in attesa del Baggio

La Lombardia Uno cerca l’ennesima vittoria contro il fanalino di coda Fornari per mantenere a distanza Gescal e soprattutto Giussani.
Non è entusiasmante la prima frazione dei ragazzi di Romagetti, ma tanto basta per concludere i primi 45 primi con tre reti di Bomber Pierni e con un gol alla Dieguito di King Arnoux. La mano di Dio però non sfugge all’arbitro che sanziona con il giallo l’intervento volante di Marco. Nella ripresa escono Pier e Klass, convocati per battesimi vari ed entrano al loro posto El Toro Garatti e Cazz’è. La squadra di casa, forte anche del vantaggio gioca un secondo tempo molto migliore sotto l’aspetto del gioco e trova così altre reti. Cazz’è è “rapidissimo” ad anticipare Fornari e può così festeggiare la sua patente; pochi minuti dopo tocca ad Arnoux fare cinque con una caparbia azione che gli permette di presentarsi a tu per tu col portiere e batterlo, poi ancora Cazz’è fissa il risultato sul 6-0. Tutto facile ed applausi anche per il Mistar che memore della partita dell’anno scorso a Baggio sposta Cazz’è sulla fascia e si piazza al centro dell’attacco riuscendo anche a fallire il gol in un paio di occasioni. Si aspetta solo che il Falco entri in porta, ma per sua fortuna è già uscito dal campo.
Le pagelle:
Piumino: poco operoso per tutta la partita è comunque sempre attento e reattivo. Voto 6,5 VIGILE
Dave: appare un po’ nervoso soprattutto nel primo tempo, probabilmente perché nonostante arrivi per ultimo al riscaldamento, oggi proprio non riesce ad assomigliare a Saverio. Ciononostante ancora una buona prova. Voto 6,5 ORFANO DI ZANETTI
Bistra: un po’ distratto nel primo tempo, galoppa invece con continuità nella ripresa, proponendosi spesso e scodellando in mezzo parecchi palloni. Voto 6,5 GALOPPATORE
Rubino: sempre presenti in difesa, si propone spesso anche in fase offensiva con i suoi sganciamenti…peccato però che oggi il piede non gli funzioni come vorrebbe. Voto 6,5 IN ATTESA DI CONVERGENZA
Bomba: partita attenta in difesa, senza errori. Anche due assist per Pierni. Visto che non segno lasciatemi almeno questo.Voto 7 ASSIST MAN
Klass: causa battesimo si presenta con vestito e scarpe da ginnastica. Solo questo varrebbe un 4, ma quando dal sacchetto estrae le scarpe “belle” il voto risale. Voto 6,5 STILISTA
Manuelito: dopo aver rischiato il collasso respiratorio nel primo tempo si sposta al centro e smista parecchi palloni. Purtroppo nel finale gli si inceppa il joypad sul tasto triangolo ed emette una serie di filtranti un po’ sbarellati. Voto 7 PLAYSTATION
Falchetti: the S.I.N.A.P. dopo i bagordi di Londra torna a calcare i campi di calcio e lo fa con grande presenza. Si inserisce spesso ma tutto ciò gli frutta al massimo la sua classica apnea in cui per 5 minuti consegna tutti i palloni agli avversari Voto 6,5 APNEISTA
Pierni: un tempo, tre gol e poi via al battesimo con la coscienza a posto (era già partita la telefonata preparatoria in caso di risultato incerto). Certo gli avversari non sono irresistibili, ma visto che all’andata il Bomber aveva fallito a porta vuota, diciamo ci sono incoraggianti segnali di miglioramento. Voto 7,5 STRARIPANTE
The King: finalmente in campo dal primo minuto oggi però non verrà ricordato per la rete del 5-0, ma piuttosto per un gol in tutto di mano che avrebbe potuto consegnarlo alla leggenda se convalidato. Gli è andata male! Voto 6,5 ARGENTINO
Paggi: orfano del suo amico Lollo, Lele ha pochi stimoli. Anche se la sua prestazione non è male, denota il suo stato d’animo uscendo dal campo senza averci regalato neanche una sceneggiata. Voto 6,5 ORFANO
Cazz’è: ancora in gol, ci aspettiamo da lui in finale col botto, possibilmente non con la macchina. Voto 7 RAPACE
El Toro: gioca di sicuro una buona gara, ma gli manca il gol che farebbe sicuramente morale. Voto 6,5 IN BIANCO
Nicholas: dopo congiuntivite, calli e mazzi al piede finalmente torna in campo. Ci sarà moto bisogno di lui nei prossimi mesi, a patto che riesca ad imparare a mettersi le lenti almeno per le partite in serata. Voto 6,5 RIENTRANTE
Mistar: entra con il solo obiettivo di segnare un gol per poter rompere i coglioni a tutti. Fortunatamente le sue conclusioni non centrano lo specchio, sennò ce l’avrebbe menata per un mese. Voto 6,5 MARGHERITONI

Ormai qui vincono sempre tutti, che palle.

LIONS MILANO - ARCA 0 – 5
LA COMINA - BAGGIO SECONDO 1 – 4
LOMBARDIA UNO - FORNARI SPORT 6 – 0
P.GOBETTI - GESCAL BOYS N.P.
NUOVA ROZZANO - MURIALDINA CALCIO MILANO 6 – 2
SANTA RITA VEDETTA - PARMA CALCIO LOMBARDIA 4 – 5
GIUSSANI CALCIO - QUINTO ROMANO 2 - 0
BOCCONI SPORT - TEAM VALSESIA 0 - 1

Bomba

lunedì, marzo 20, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Valsesia - LombardiaUno: 1-2)


Inizia a non essere piu' tollerabile... Passi che anche 'sta volta ci siamo saltati il caffè pre-gara... ma affrontare la nostra giornata in
panchina senza la Gazza di Werner a darci gli spunti per il dibattito, beh: questo è troppo!!
Per fortuna nel momento-solarium, che speriamo diventi un appuntamento fisso, Lollo ci allieta con alcune preziose informazioni sulla durata delle sue prestazioni sessuali (ma il premio "resistenza" va a ciccio: 30 minuti netti!!... di cui, pare, 29 passati a limonare!!) spostandosi poi, non si sa bene autorizzato da quale entità, a fare supposizioni sulla vita sessuale del suo amico-chaffeur Klass!!

Già dai primi minuti si fa strada il Mister (premio SINAP della giornata) che è particolarmente insopportabile nel suo discutere, a bocca piena, di "fenomenologia di utilizzo del galbanino nei panini" col buon Walter; continuerà, poi, a fare il gradasso per tutto il resto della giornata (forse impaurito dai risultati ottenuti ultimamente da Mister Caraizinger).

In campo una nota di merito per l'eroico Pier che riesce a giocare (e a sfondare la porta) nonostante una feroce ape (probabilmente ammestrata dal presidente della giussani) gli abbia dilaniato un braccio... come direbbe Lele (e come piacerebbe a Sheva)... "Ghè Pier... Ghè Pier" ("Guepiere... Guepiere")

Una nota di demerito per Paggi che si presenta con una fascetta inguardabile e che ha sbagliato il rigore solo perchè stava già pensando a una esultanza scema delle sue!!...

Xzaycko ci ha dato solo una gioia... quando è entrato in fissa perchè ha visto scaldarsi Lollo (premio Bench Player della giornata, per la migliore prestazione tra i panchinari) che in realtà avrebbe sostituito Paggi.

Ah, uscendo dal campo ho sentito dire: "Beh, questi non sono un granchè, ma con un centravanti immarcabile e imprevedibile come quel Cazz'è lì, si vincono i campionati"... pare sia pronto un contratto miliardario per Ema che, l'anno prossimo, delizierà le platee della bombonera di Valsesia (non segnando mai un goal, per altro, visto che segna solo CONTRO il Valsesia!!)




Dal vostro inviato,
"il numero 17"

domenica, marzo 19, 2006

Avanti così

Sotto un sole finalmente primaverile la Lombardia Uno fa visita ad un Valsesia che cerca di avvicinarsi alla zona play off. Anche oggi parte bene la squadra del duo Romagnetti-Carainzinger che si avvicina in un paio di occasioni alla porta avversaria. La partita sembra bloccata ma Cazz'è, oggi in campo dal primo minuto, decide che far gol al Valsesia è bello, ed ancor più bello è fare gol di qualità. Così in un fazzoletto il rispolverato bomber Giustra elude l'intervento del diretto avversario ed esplode un destro che si infila in prossimità del sette. La Lombardia Uno gestisce bene risultato e possesso palla fino alla metà del tempo, ripartendo in contropiede quando possibile. Poi però qualcosa si blocca e il Valsesia si butta in avanti con continuità, anche se si rende pericoloso principalmente con tiri da fuori. Il fischio di fine primo tempo è sicuramente gradito agli ospiti che hanno così modo di rifiatare e organizzarsi.
Il rientro in campo vede ancora un volenteroso Valsesia, ma gli uomini di Romagnetti sembrano comunque controllare con ordine il gioco. Al 15° Paggi ha la chance di chiudere il match: Cazz'è si procura un rigore che il giovane Moschino si fa però parare. E come spesso succede, dopo pochi minuti arriva il pari; il veloce centravanti avversario, elude l'intervento di Bomba e spara in diagonale un tiro che non sembra irresistibile ma che Nico un po' disattento si fa sfuggire e il tap in del numero 10 vale l'1-1. Cinque minuti di stordimento con il veloce attaccante avversario che sciupa la palla del vantaggio, poi a 10' dalla fine su un pallone scodellato in area da Bomba, Pier controlla di petto e con un pezzo di bravura notevole esplode in rete la palla del 2-1. La sofferenza finale, dopo il palo di Lollo, rende ancora più gustosa questa vittoria.

Nico: bene prima e dopo il gol, peccato per quella palla beffarda non controllata che poteva costare caro. Voto 5, SAPONATO.
Dave: ottima prova in fase difensiva, ma senza dimenticarsi di offendere appena possibile. Voto 6.5 ZANETTIANO
Bistra: finalmente il nostro terzino di sinistra torna su buoni livelli con una prova piuttosto attenta difensivamente e senza le amnesie che lo hanno afflitto nelle ultime settimane. Voto 6.5 REDIVIVO
Rubinho: reduce da una settimana a Praga non ha il tempo di recuperare il fuso al 100%, la sua prova è comunque buona anche se con un po' più di errori del solito. Voto 6, STANCO
Bomba: difende con attenzione, è sempre presente in chiusura, anche se si distrae leggermente sul gol. Voto 6.5 ONNIPRESENTE
Klass: soffre un po' più degli altri la difficoltà di fine primo tempo. Ne esce comunque bene fino all'infortunio. Voto 6 SOLIDO
Manuelito: soffre un po' all'inizio, ma si danna l'anima, soprattutto quando viene spostato al centro per sostituire Klass. Sclera, impreca, ma la sua prova, soprattutto in fase di copertura è molto buona. Voto 6,5 INTERCAMBIABILE
Silvers: come Klass patisce un po' il finale di tempo, però non molla mai e gioca con gran cuore sia la fase difensiva che quella offensiva. Voto 6.5 ANIMA
Pierni: ancora una volta è lui che toglie le castagne dal fuoco ai ragazzi di Romagnetti. Combatte su tutti i palloni, è un piacere vederlo giocare. Voto 7 SEMPRE PRESENTE
Paggi: una delle poche note stonate della domenica, un po' fuori dal gioco, ance quando il Mistar gli cambia fascia. Peccato poi per il rigore. Voto 5,5 ABULICO
Cazz'è: lo aspettavamo, è tornato. Con un gran gol, ma anche con una prova di sostanza cancella un mese difficile. Voto 7,5 ANTIVALSESIA
El Toro: entra al posto di Cazz'è e fa la sua aiutando soprattutto nelle fasi finali a portare a casa il risultato. Voto 6 UTILE
Lollo: un minuto e cartellino giallo, sembrerebbe il solito, forse lo è, ma nel complesso la sua prova è buona. Anche un palo che poteva chiudere il match. Voto 6,5 INCOMPRENSIBILE
The King: a venti dalla fine entra in campo e lavora sulla fascia destra sacrificandosi con tutta la squadra. Voto 6 TATTICO
Dominissini-Sensini: nessuna perla questa settimana, con questo risultato però il voto non può che essere positivo. Voto 6,5 MAGHI DELLA PANCHINA

Vi lascio con i consueti risultati, consueti perchè vincono ancora tutti..

QUINTO ROMANO - BOCCONI SPORT TEAM 1 - 2

ARCA - GIUSSANI CALCIO 1 - 2

FORNARI SPORT - LA COMINA 1 - 2

PARMA CALCIO LOMBARDIA - LIONS MILANO 3 - 0

VALSESIA - LOMBARDIA UNO 1 - 2

BAGGIO SECONDO - NUOVA ROZZANO 4 - 1

MURIALDINA CALCIO MILANO - P.GOBETTI 3 - 0

GESCAL BOYS - SANTA RITA VEDETTA 3 - 0

lunedì, marzo 13, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(LombardiaUno - Quinto Romano: 2-1)


in una giornata in cui il nostro Sinap preferito ha deciso di fare il calciatore e di comportarsi da persona normale, le attenzioni della panchina si rivolgono altrove...

...verso Xzaycko che ha iniziato a scaldarsi (giuro!) a metà del primo tempo e, al momento di entrare, era talmente affaticato che prima ha irretito gli avversari con una finta-non-voluta-tipo-veronica, poi (come punizione) si è beccato una pallonata in faccia...

...verso il Mistar che, preoccupato per la presenza in tribuna di un sedicente "ottimo allenatore di terza categoria" si è dato allo Show mandando a cagare il 9 e il suo Bernabeu, non trovando la prontezza di riflessi, però, di sottolineare che lui, coi bambini, il prato di San Siro lo ha calcato!

... verso Dave che, accompagnato dal Walzer di "Vai col liscio", si propone in una ripartenza fantozziana (sarà mica colpa della solita talpa amica del Mistaaaar?!!)

...verso Paggi che probabilmente soffre di un ciclo mestruale settimanale che lo indispone ogni domenica, rendendolo "leggermente" nervoso... poi si placa e, dietro la panchina, sghignazza alle battute di quella che lui stesso definisce una sorta di Bench-Gialappas (a questo punto, Mistaaar, è ora di fargli provare l'ebrezza della panchina un po' piu spesso!!!)

Nota a margine: 10 Minuti fa ho stretto la mano, nel bar di fronte al mio ufficio, all'idolo di noi Bench-giocatori (Aleeeex Dellll Pieroooooooo),
ma mi ha confidato che anche lui (con la sua pazienza proverbiale) non avrebbe mai accettato di sedersi in panchina se, arrivato al campo, non avesse avuto possibilità

A) di bere un caffè

B) di vedere gli ultimi giri della formula uno!

tutto ciò è stato solo un po' mitigato dalla "pausa solarium" che ci siamo concessi mentre voi sudavate...







Dal vostro inviato,
"il numero 17"


domenica, marzo 12, 2006

Tre punti d'oro

Dopo la vittoria con l'Arca, la Lombardia Uno torna tra le mura amiche per la difficile sfida con il Quinto Romano, squadra insidiosa ed in piena corsa play-off.
Come domenica scorsa partenza sprint dei padroni di casa, che dopo pochi minuti si portano in vantaggio con un bel diagonale di Paggi, ben imbeccato da Rubinho. La rete segnata ha però un effetto soporifero sui ragazzi di Romagnetti che lasciano l'iniziativa ad un Quinto che con il passare dei minuti si fa sempre più pericoloso. Proprio all'ultimo minuto il centravanti ospite ha la palla del pareggio, che si infrange però sulla parte alta della traversa.
La ripresa non vede miglioramenti nel gioco dei padroni di casa che dopo pochi minuti si fanno trafiggere da un preciso contropiede. L'1 a 1 galvanizza gli ospiti che vanno vicini al sorpasso in un paio di occasioni, ma senza fortuna. Proprio nel momento di massima difficoltà la Lombardia Uno trova il gol vittoria: malinteso tra il portiere ed il proprio difensore, rinvio errato di quest'ultimo sui piedi di bomber Pierni che non ha difficoltà a infilare la porta sguarnita. Dopo il 2-1 i ragazzi di Romagnetti-Carainzinger si difendono con più ordine lasciando pochissimo spazio alle incursioni del tridente ospite e portando a casa una sofferta vittoria.

Le pagelle:
Nico: trasmette sicurezza come sempre,incolpevole sul gol, vola di pugno qua e là per l'area di rigore mettendo i brividi ai propri compagni di reparto. Voto 6, SPERICOLATO
Dave: buona prova, attento e preciso. Memorabile però è il suo autosgambetto che fa partire in contropiede il quinto. Voto 6.5, EQUILIBRISTA
Bistra: da un paio di settimane non è più quello di prima. Subisce un po' troppo le folate offensive sulla sua fascia. Voto 6, STANCO
Bomba: non è al meglio e si vede, anche se la prova è nel complesso dignitosa. Voto 6, APPANNATO
Rubinho: ha il grande merito di mettere Paggi davanti alla porta, ma non è tutto qui, ci sono anche un paio di recuperi notevoli. Sempre presente dove ci sia da intervenire. Voto 7, SOSTANZIOSO
Klass: meno brillante rispetto all'uscita di settimana scorsa, si fa comunque sentire in mezzo al campo distribuendo i suoi "doni" equamente fra i diversi centrocampisti. Voto 6, SCORBUTICO
Falco: il più indisponente sei S.I.N.A.P. in realtà sul campo è sempre uno dei più tosti. Anche oggi una buona prova, sia da esterno che da terzino. Voto 6.5, DUTTILE
Silvers: reduce dall'influenza il ragazzo mette comunque in campo tutte le sue qualità, e fornisce una prova di ottimo livello. Voto 6.5, PRESENTE
Pierni: consueta prova di forza che mette in gran difficoltà i difensori avversari. Abile a sfruttare il malinteso avversario per il gol vittoria. Voto 7, EMERSONIANO
Paggi: freddo davanti al portiere in occasione del gol, si perde un po' con il proseguio della gara. Come di consueto a metà del secondo tempo inscena il solito siparietto con gli avversari. Voto 6, SHOWMAN
Lollo: partita a due facce, primo tempo da schiaffi, secondo di gran qualità, con un notevole contributo anche in fase difensiva. Voto 6,5 CAMALEONTICO
El Toro: fatica un po' ad entrare in partita ma poi prende quota. Si guadagnerebbe anche un rigore che solo l'arbitro sembra non veder. Voto 6, PRESENTE
Manuelito: prova che non inizia nel migliore dei modi, con una pallonata in faccia che sembra mettere il ragazzo ko. Superato lo shock si unisce bene alla truppa per portare a casa i tre punti. Voto 6, IMMOLATO ALLA CAUSA
Mistar: grande prova del Mistar che alla richiesta di cambiare pallone se ne esce con una frase mitica (Scusa se voi avete i palloni del Real Madrid e giocate al Bernabeu) e inizia un siparietto con il centravanti avversario degno del miglior Paggi. Voto 6.5 AGGRESSIVO

A domenica, vi lascio con i risultati, la corsa continua.

BOCCONI SPORT TEAM - ARCA 2 - 0
P.GOBETTI BAGGIO SECONDO 0 - 3
NUOVA ROZZANO FORNARI SPORT 4 - 1
GIUSSANI CALCIO LIONS MILANO 2 - 1
SANTA RITA VEDETTA MURIALDINA CALCIO MILANO 1 - 2
GESCAL BOYS PARMA CALCIO LOMBARDIA 3 - 2
LOMBARDIA UNO QUINTO ROMANO 2 - 1
LA COMINA VALSESIA 2 - 2

martedì, marzo 07, 2006

La nuova chat - per amor di Clericici!


Non voglio portare via spazio a "The Bench Voice", ma ieri sera, dopo aver letto il disperato messaggio di aiuto del Clericione che reclamava qualcuno in chat ho pensato che qualcosa andasse fatto e così mi sono messo a cercare una soluzione alternativa e più funzionale.
Ho trovato questa chat che rimane visibile direttamente nella Home page e segnala inoltre quante persone sono presenti. Il vantaggio sta nel fatto che uno può scrivere e la risposta è visibile a tutti immediatamente.
Una raccomandazione: questa è una chat, facciamo i commenti agli articoli come sempre, visto che la chat non conserva i messaggi, ed ha utilità per le cazzate volanti che si possono sparare di volta in volta.
Come si usa: molto facile, clikkate su chat now, inserite nella prima riga il nome e nello spazio apposito il messaggio. Basta poi schiacciare il tasto post veder visualizzati i propri pensieri (o le proprie cazzate!). Unico difetto dello strumento, il tasto reload. A differenza delle normali chat qui per vedere se quacuno ha risposto bisogna clikkare su reload.. so che i puristi avranno da ridire, ma credo che comunque questa chat sia mooolto meglio del vecchio Processo di Clericici. Ovviamente verrà disabilitato il link al Processo, ma state tranquilli, l'immagine rimmarà al suo posto.
Ciao Bomba

P.S. ho aggiunto, già che c'ero, un fichissimo contatore che indica quante persone sono sul sito e la classifica per paesi che ci visitano. E' una cagata ma mi piace un casino!!

lunedì, marzo 06, 2006

#17 PRODUCTION presenta:
"THE BENCH VOICE"
(Arca - LombardiaUno: 0-2)


Il cielo è nero e minaccia tormenta e ci avviciniamo al colombo con la sensazione che non sarà un clima-partita normale, vista la tragedia che ha colpito gli avversari... ma i volti sono piu' distesi di quanto ci aspettassimo, il (doveroso) minuto di silenzio è intenso ma non straziante; insomma: si gioca come al solito...
in panchina si fa notare subito Bistraaaa che, come sua indole, si sistema subito sulla sinistraaaa (ma talmente lontano dagli altri da rimanenere un po' emarginato). Ascoltate le disavventure del Max-Viaggiatore ci concentriamo sulla partita e sopratutto sul nostro SINAP preferito...
approfittando del fatto che sia in fascia (dunque a portata di voce) e conoscendo la sua passione per i giochi di parole iniziamo a dargli suggerimenti che lo mettono in imbarazzo...

1) SHEVAAA... SALIAMO POCO!!!! (Intepretazione A: dobbiamo fare poco pressing?; Interpretazione B: Caraizinger soffre di ipertensione arteriosa e deve limitarsi coi condimenti sulle braciole, alla grigiata di fine anno?)

2) SHEVAAA... CON TESTA!!! (Interpretazione A: dobbiamo giocare con raziocinio? Interpretazione B: devo andare dall'arbitro a contestare qualsiasi decisione facendomi, se possibile, espellere?)


Giusto il tempo per vedere il nostro compagno GIUUUSTRAAA... ESTERNO DI SINIIIISTRAAAA (con Bistraaaa, però, viene molto meglio) e...

...e il resto ormai è storia!!!

ringrazio Helmut Newton che, di passaggio dal campo colombo, ha reso immortali i due momenti clou della partita...






Dal vostro inviato, "il numero 17"

domenica, marzo 05, 2006

Pier e The King tengono la vetta

La Lombradia Uno arriva al Colombo dopo la vittoria in rimonta sui Lions conscia del fatto che questa non sarà una partita facile. Difficile capire cosa aspettarsi dagli avversari, colpiti da un'assurda tragedia domenica scorsa e sicuramente pronti ad onorare il compagno scomparso.
Il clima di commozione a inizio partita è palpabile, ma la squadra di Carainzinger sa che in ogni caso bisognerà tornare a casa con i tre punti. Si parte ed in effetti il calcio espresso dalla Lombardia Uno è da subito di buon livello tanto che gli avversari sono costretti sulla difensiva fin dai primi minuti. Passa poco e bomber Pierni incoccia in rete la palla dell'1-0 su un perfetto cross del rientrante Falchetti. La partita è in discesa e in più di un'occasione gli ospiti avrebbero l'opportunità di raddoppiare, ma errori di precisione e portiere sbarrano la strada agli uomini di Carainzinger.
La ripresa dovrebbe confermare quantro di buono fatto e invece abbassando il ritmo l'Arca trova più spazio. Nonostante il gioco non sia più ai livelli del primo tempo però la Lombardia Uno ha ancora delle buone occasioni, e soprattutto centra un legno con il solito bomber Pierni. Con il risultato ancora in bilico i padrni di casa si buttano in avanti mettendo in difficoltà la difesa ospite e rischiando addirittura il pari in un paio di occasioni. A regalare gli ultimi due minuti di tranquillità a Bomba e soci ci pensa però The King Arnoux, abile a ribadire in rete l'ennesima bordata di Pier.
Da oggi via con le pagelle:
Nico72: pochi interventi di rilievo, ma sicuro su tutte le palle alte, trasmette fiducia al reparto. IMPECCABILE - 6
Clericici: partita principalmente di contenimento per il neo attore, attento e sicuro come non si vedeva da tempo. ZANETTIANO - 6.5
Roberto Giannos: fa un po' fatica a entrare in partita, ma quando ci entra decide che di li non si può più passare, finchè non lo fermano i crampi. INESAURIBILE - 6.5
Rubinho: torna a far coppia con Bomba al centro della difesa, sbaglia pochissimo e si ripropone con frequenza. SICURO - 6.5
Bomba: un paio di errori che potevano costare caro, ma anche chiusure eccellenti. Partita onesta. ONESTO - 6
Klass: gran prova nel primo tempo, battagliero e cattivo come non lo si vedeva da tempo, perde un po' di lucidità con l'andare del tempo, ma non è l'unico. ROCCIOSO - 6.5
Falchetto: riproposto sulla fascia riesce a sfornare cross a ripetizione. Ha il merito di servire a Pier l'assist del vantaggio, ma anche quando torna a fare la guardia in mezzo si fa sentire. MARATONETA - 6.5
Silvers: in questo momento è uno dei più in forma, e ciò gli permette di guidare il centrocampo con ottimi risultati, almeno finchè l'infortunio non gli dice che è ora di uscire. FARO - 7.5
Pierni: oggi non stava bene (!), ma nonostante questo segna, colpisce un palo e si vede negare il gol dal portiere almeno 3 volte. Scompare un po' nel finale, ma è comprensibile. INARRESTABILE - 7
Paggi: la zanzara nel primo tempo fa impazzire letteralmente gli avversari, poi la sua prestazione subisce un comprensibile calo fino alla sostituzione. FASTIDIOSO - 6
El Toro: ancora una buona prova, ma senza acuti clamorosi come domenica scorsa. L'intesa con Pier migliora e tutti speriamo arrivino tanti gol anche da lui. SOSTANZIOSO - 6
Manuelito: entra in un momento difficile, si sacrifica, ma è sempre ordinato e pronto a ripartire con efficacia. ORDINATO 6.5
Max: il fuso è ancora quello di Zanzibar, ma per fortuna la sostanza è rimasta quella di due settimane fa. Ovvio che non sia al meglio, ma va bene così. VACANZIERO - 6
Bistra: in un momento di forma così così. Se in fase offensiva è sempre molto propositivo è altrettanto distratto in fase di copertura. DISTRATTO - 6
Cazz'è: non si può dire le cose gli vadano per il verso giusto, dopo un minuto da punta gli eventi lo portano sulla fascia, dove deve soffrire le folate avversarie. Nonostante leavversità riesce comunque a il suo contributo alla squadra. SACRIFICATO - 6
The King: gioca poco ma la sua voglia è infinita, corre in soli 10 minuti quello che gli altri corrono in un tempo. Il gol è il giusto premio alla partita, ma soprattutto al sacrificio di tutte le domeniche. PROVVIDENZIALE - 7
Carainzinger: superata l'ansia di abbandono da Romagnetti ormai il Mistar in seconda non sbaglia più un colpo. STRATEGA - 7

Last but non least, i risultati della domenica. Giussani ancora al pelo (un po' come noi in effetti).

LIONS MILANO - BOCCONI SPORT TEAM 0 - 0
MURIALDINA CALCIO MILANO - GESCAL BOYS 0 - 4
PARMA CALCIO LOMBARDIA - GIUSSANI CALCIO 2 - 3
QUINTO ROMANO - LA COMINA 1 - 1
ARCA - LOMBARDIA UNO 0 - 2
VALSESIA - NUOVA ROZZANO 2 - 1
FORNARI SPORT - P.GOBETTI 1 - 1
BAGGIO SECONDO - SANTA RITA VEDETTA 3 - 0

giovedì, marzo 02, 2006

L'angolo della cultura: L'avvocato del DiavoLOLLO - Il DVD

Il Cast: Davide Clerici, Lollo Cocci, Lele Paggi, L'Oppel
Regia: Mr Carainzinger
La Trama: In una piccola località, alla periferia ovest di Milano (Quinto Romano City), Kevin Clericici è diventato un avvocato di grande successo. In tribunale difende il capitano della Matteotti reo di aver preso a pugni in faccia l'arbitro e gia che c'era Mr. Carainzinger e, nonostante le prove contrarie, riesce a far scagionare l'imputato. La sera stessa viene avvicinato da un collega di Bareggio (Klass), che rappresenta un importante studio legale intenzionato ad offrirgli incarichi di grosso prestigio. Kevin Clericici è sconsigliato dal fratello Alassio, ma incoraggiato dalla moglie, l'attraente e innamoratissima Paggi-Ann, cosicchè insieme partono per Bareggio centro e vengono alloggiati in un lussuosissimo appartamento. Dopo qualche giorno, Kevin incontra John Lollon, capo del potente studio legale, e ormai diventato signore di Bareggio, che gli prospetta un futuro all'insegna del successo e di grossi guadagni. Kevin si getta nel lavoro, che ha come attività principale la tratta di "Travioni" sulla via Novara con l'uso del Magentone. Completamente assorbito dal lavoro Kevin sembra dimenticarsi della moglie Paggi-Ann che, abbandonata a sé stessa, cade in una profonda crisi nervosa attaccando briga con tutti i Bareggesi e poi viene ricoverata e rinchiusa nella torre di via Cilea dove fischia a chiunque faccia brutto. Clericici si sente chiuso in un cerchio sempre più stretto e comincia ad aver paura. Finalmente Lollon rivela la sua vera natura: è il Diavolollo un demone dedito all'uso delle più disparate sostanze stupefacenti che sta compiendo la sua opera di seduzione e di conquista sul giovane avvocato. Clericici sembra fare a tempo a ribellarsi, anzi riacquista coscienza e si ritrova nel tribunale dell'inizio. Rifiuta la difesa del capitano della Matteotti, e lascia soddisfatto l'aula. Ma, sulle scale, lo insegue un giornalista che gli chiede un' intervista e gli promette grande notorietà. Clericici accetta, e subito dopo il giornalista si trasforma: è Lollon.
La scena cult: il monologo finale di Lollon è quasi ipnotico, anche se pur sforzandosi molto, non si capisce una fava.
Il giudizio della critica:****
Il giudizio di L1: un thriller ben costruito in cui spicca la performance dello Zio Lollo, all'ennesima prova da grande attore.

mercoledì, marzo 01, 2006

Gli ultimi saranno ultimi... (se i primi sono irraggiungibili!)


Accogliendo la richiesta di Dave (deluso che tra la "bench voice" del martedì e "l'angolo della cultura" del giovedì non ci fosse nulla), inauguro la rubrica catto-calcistica "gli ultimi saranno ultimi (se i primi sono irraggiungibili)" allegando una foto presa dal satellite che testimonia il mio 4su4 che ieri mi ha garantito la medaglia d'oro... dave... forse potevi competere con il Mistar, ma non con uno che in questa stagione ha sbagliato il suo primo rigore in carriera (oratorio compreso!) e che non ha nessuna voglia di riprovare quella sensazione!!
un sentito ringraziamento anche a chi (ne vedete una foto qui sotto) ha permesso che entrasse il secondo rigore del Mistar...